Come creare un barbecue con materiale di riciclo: 3 progetti da realizzare
Barbecue a gas, barbecue a carbone, barbecue a carbonella, barbecue a legna, barbecue portatili, barbecue in muratura, barbecue professionali: si fa presto a dire barbecue ma la scelta è davvero ardua. Noi siamo pronti a darti qualche dritta e imparare a conoscere meglio questo mondo. Ti andrebbe?
Metti una calda serata d’estate e una bella compagnia di amici, quale modo migliore per trascorrere il tempo che farlo tra una chiacchiera e una bella grigliata?
- Barbecue: curiosità
- Barbecue: quale comprare
- Come creare un barbecue con materiale di riciclo: due strumenti indispensabili
- Come creare un barbecue con materiale di riciclo: 3 progetti
- Un classico: un vecchio barile
- Una soluzione rustica: il barbecue di mattoni
- Soluzione vintage: un’auto in giardino
- Creare un barbecue con materiale di riciclo: 3 idee + 1
- BBQ low cost: immagini e foto
Barbecue: curiosità
Il termine è presente in tutti i dizionari ma c’è qualcuno che ancora sbaglia a scriverlo. Facciamo chiarezza. Il termine deriva da barbacoa e va scritto con la c. Anche sulle sfumature di significato abbiamo una bella curiosità da svelarti: in Inghilterra per barbecue si intende il metodo di cottura (lenta e su legna, come da tradizione) da noi invece indica piuttosto la griglia quindi lo strumento che è principalmente di aggregazione. È una scusa per invitare gli amici a cena!
Barbecue: quale comprare
Solitamente si associa il barbecue alle calde serate estive, in questi giorni cosa c’è di meglio che rispolverare il nostro caro vecchio barbecue? Ma se al contrario dobbiamo acquistarlo quale è il migliore tra quelli in commercio? Quali fattori prendere in considerazione per poter scegliere al meglio? Vediamoli insieme:
• Dimensione barbecue: in base allo spazio che abbiamo a disposizione (balcone, giardino…);
• Materiale di realizzazione;
• Frequenza di utilizzo;
• Sapore che ricerchiamo.
Il barbecue a legna ci regalerà un sapore inconfondibile ma la pulizia ahimè richiede più tempo. Il barbecue a gas è sicuramente più pratico e comodo, soprattutto, più facile da pulire. A te la scelta! Ma veniamo a noi: se decidessimo in base allo spazio che abbiamo a disposizione di realizzarne uno tutto nostro? Se ti piace l’idea, vediamo come creare un barbecue con materiale di riciclo.
Come creare un barbecue con materiale di riciclo: due strumenti indispensabili
Tanto per cominciare due gli strumenti che proprio non possono mancare: manualità e tanta creatività! Poi in base alle tue esigenze di spazio e non solo puoi procedere alla realizzazione. Mettiamoci al lavoro per realizzare un barbecue e lasciare a bocca aperta tutti gli invitati: siete pronti? Noi ti diamo qualche spunto utile.
Come creare un barbecue con materiale di riciclo: 3 progetti
Gli appassionati del fai da te troveranno stimolanti questi progetti ma non solo loro. Gli amici dell’ambiente ne apprezzeranno il risvolto green di recupero di vecchi materiali. Vediamo come, con impegno e determinazione, è possibile portare avanti un progetto e creare un barbecue con materiale di riciclo. Partiamo da un “classicone”: un vecchio barile, molti i tutorial in rete.
Un classico: un vecchio barile
Per realizzare il nostro primo barbecue serviranno: un vecchio barile (occhio alla sua vita precedente che non abbia accolto al suo interno materiali tossici), un barattolo di vernice colorata, una smerigliatrice, un trapano, un seghetto, cerniere a 180°, una vecchia maniglia, griglie, pali, bulloni e un tubo per la canna fumaria. A questo punto pulisci il bidone e cominciamo con il realizzare il coperchio del nostro barile a cui fissare le cerniere così che si apra e si chiuda agevolmente. Assicura il tuo bidone a dei pali e inserisci la canna fumaria. Vernicia il tutto, metti la griglia e goditi la serata!
Una soluzione rustica: il barbecue di mattoni
Chi di noi quando era piccolo non ha giocato con le costruzioni? Questo ci torna utile, in età adulta, proprio per questo progetto realizzato con mattoncini magari recuperati in un vecchio cantiere. La realizzazione è molto semplice: occorre impilare e incastrare i mattoncini tra loro a dare forma al nostro barbecue. Se ti va fa uno schizzo e procedi in base a quello.
Ricorda di fissare il tutto come farebbe un vero professionista e via libera alla fantasia. La misura la scegli tu: l’importante è la griglia ma se lo spazio lo consente anche un ripiano su cui mettere le tue fette di carne, gli spiedini, le verdure da grigliare e tutto quello che ti occorre per una grigliata perfetta!
Soluzione vintage: un’auto in giardino
Se hai un angolo abbandonato in giardino perché non realizzare lì il tuo barbecue? Scegli quello giusto e per stupire potrebbe andar bene il cofano di una vecchia auto da aprire all’occorrenza e controllare l’olio sì, ma quello sulla brace.
Creare un barbecue con materiale di riciclo: 3 idee + 1
Se ti son piaciuti questi progetti ricorda che tutto può diventare un barbecue: pietre, un tronco di legno, un vaso di fiori basta usare l’immaginazione più una griglia. Potresti anche decidere di ricorrere a degli attrezzi inusuali per la carne al fuoco. Un esempio? Un vecchio rastrello in cui infilare anche dei semplici wurstel o marshmallow per far felice i più piccoli.
BBQ low cost: immagini e foto
Di seguito tanti altri spunti per realizzare il tuo barbecue con materiale di riciclo. Prepara la cassetta degli attrezzi!