Soggiorno color glicine: gli stili più adatti per una tinta rilassante
La piacevole proposta del color glicine per il soggiorno e le sue pareti. Idee e suggerimenti che possono cambiare l’aspetto del living seguendo i trend d’arredo più in voga.
Il color glicine è una sontuosa ed elegante tentazione quando viene usato per tinteggiare le pareti di casa. La delicatezza che è in grado di offrire, per via della sfumatura di una tinta molto più accesa come risulta essere agli occhi degli osservatori il viola, permette di creare quell’atmosfera domestica che tanto si desidera quando si vuole relax e comfort.
Tinta che è fra le preferite per lo stile provenzale e lo shabby chic, tendenze molto in voga e preferite da un folto pubblico, il glicine regala sempre eleganza in molte occasione, oltre a gradire l’accoppiamento con ulteriori colori morbidi e pastello, offrendosi per diversi ambienti domestici o, in alcuni casi, per quegli angoli dell’appartamento che si desidera personalizzare.
Il soggiorno dalle pareti color glicine è molto leggero come scelta, consigliata sia per ambienti di ampie dimensioni che per monolocali in cui il living è una delle parti principali della casa.
Ecco allora alcune piacevoli e suggestive idee.
Soggiorno color glicine: stili più adatti
Si pensa al colore delle pareti di una stanza anche come soluzione più economica e pratica per arredare un ambiente molto vissuto, soprattutto in compagnia, ed evitare che l’attenzione cada sulla carenza di mobili, facendo supporre di avere una stanza spoglia.
Sono invece i dettagli spesso a saper fare la differenza ed un tinta elegante, pacata e rilassante come il glicine è senza dubbio una proposta da tenere in considerazione.
Stile provenzale
L’aria della campagna del Sud della Francia sposa meglio di tutti gli altri il colore glicine. Lo stile provenzale vanta una stretta assonanza con una pianta rigogliosa e semplice, e cerca di rendere lo spazio del soggiorno una zona di comfort, piacevole da vedere rappresentata sulle federe dei cuscini e per i rivestimenti di poltrone e divani, in tinta unita.
Stile shabby chic
Tendenza dai toni rustici, sebbene resi più eleganti dalla presenza di arredi di qualità come tavolini e divani bassi, lo stile shabby chic viaggia sempre sulla lunghezza d’onda di dolori tenui e mai particolarmente accesi.
Fra questi si inserisce il glicine che, per la sua tenerezza, si adegua perfettamente alla ricerca e creazione di un locale confortevole, che non colpisca ed accenda gli animi, ma sembri ispirato ad una fiaba.
Stile classico
Tentazione di osare qualcosa di diverso, sembra essere il color glicine in un soggiorno molto classico, dove l’eleganza regna sovrana.
Abituati a giocare con tinte pastello ma non troppo, soprattutto per non smorzare la qualità del legno dei mobili, il color glicine può essere una provocante proposta per chi, abituato agli ambienti lussuosi e classici, voglia tentare per una volta una strada diversa.
L’immagine di un’icona del mondo del cinema come Marilyn Monroe è la dimostrazione che quando si dice classico, si può benissimo avere un dettaglio all’apparenza un pò particolare.
Stile moderno
Stupire per non passare inosservati: con lo stile moderno si cerca di essere sempre attuali, puntando su elementi appariscenti, non numericamente, ma per forma e design.
Avere una stanza praticamente deserta, nella quale il comodo sofà dalle linee precise e nette, dalla tinta più chiara possibile, può venire esaltato da una parete alle spalle il cui contrasto sembra più forte di quello che è in realtà sia.
Stile contemporaneo
Arredare il soggiorno in stile contemporaneo puntando sulla versatilità dei mobili: la parete attrezzata è una fra le proposte più attuali, quando il living diventa luogo di piacere e benessere personale.
Rimanere davanti alla tv guardando le serie preferite, ascoltare la musica con un impianto hi fi di alta tecnologia oltre a consumare un drink con gli amici, sono tutte attività che si vorrebbero fare comodamente, senza dover passare da una stanza all’altra.
Il gioco dei contrasti cromatici fra un modello bianco ed una parete glicine è una proposta che rimarrà attuale per tanto tempo, senza il rischio di stancare la vista.
Soggiorno color glicine: galleria delle immagini
Nella galleria delle immagini altre interessanti proposte per usare in maniera piacevole ed elegante il color glicine per le pareti del soggiorno.