Cosa usare al posto del comodino: 15 idee creative

15 idee semplici per avere un comodino in camera da letto, in soggiorno, in cucina. Come riciclare vecchi oggetti ed avere un complemento d’arredo utile.

comodino-originale-17

Il comodino è una di quelle invenzioni apparentemente banali ma che mostrano tutta la loro efficacia quando meno te lo aspetti. A fianco del letto, nel pieno della notte quando ci si deve alzare di corsa per un’esigenza improvvisa, troviamo la nostra lampada che ci aiuta nel trovare la strada giusta.

Oppure in salotto, senza quel mobiletto, in legno o metallo, a fianco del divano, non sapremo dove mettere gli occhiali o l’ultimo libro che abbiamo comprato.

comodino-originale-11

Ecco allora che il comodino si svela in tutta la sua efficienza, oltre al fatto che può essere un elemento di arredo affascinante, per forme, materiali e colori che saranno frutto della nostra scelta personale.

Ma quando si vuole qualcosa di speciale ed originale, possiamo trovare soluzioni alternative che svolgano la medesima funzione, recuperando alcuni vecchi mobili od inventandoci un nostro arredo.

Testiera del letto

comodino-originale-testiera

Il primo progetto è rendere il letto più comodo e stabile possibile. Scegliere la testata che sia anche mobile contenitore è una di quelle soluzioni adottate quando la metratura della stanza da letto è ridotta ai lati.

Evitare di avere mobili sul pavimento che diventino un problema quando ci si debba alzare nel pieno della notte a luce spenta, è sempre consigliabile.

letto-testiera-contenitore

Sono infinite le opzioni per avere una testata ampia e pratica: da quelle in legno, originali e frutto della fantasia, alle proposte delle aziende del mobile che possono, su misura, realizzare il mobile adatto.

Mensole

comodino-originale

Una soluzione immediata per non avere un intralcio possibile sul pavimento è sistemare una o più mensole nei luoghi più vissuti di casa.

Se nella zona notte, la parete al lato del letto risulta perfetta, magari disponendo più mensole ad altezze diverse, nel living andrà scelta la zona vicina a poltrone e divani oppure vicino ad una presa di corrente per poter mettere in carica smartphone, tablet, pc portatile e tutti quei devices tecnologici di cui non possiamo fare a meno.

Sgabello

comodino-originale-10

La soluzione più economica e semplice da realizzare è sistemare uno sgabello, magari quello che stavamo per buttare perchè ci pareva soltanto di ingombro. Possiamo decidere di rinnovarlo, dipingendolo in maniera colorata oppure applicando una carta da parati fantasia.

Messo a fianco del letto, soprattutto se la stanza è di misura ridotte, può diventare quel mobile essenziale per sistemare smartphone e gli occhiali prima di addormentarci.

Potrebbe interessarti Lampade da comodino

Sedia

comodino-originale-6

 

Rimanendo in tema di riciclo, prendere una sedia e sistemarla al fianco del letto è una maniera per rendere particolare l’arredo della zona notte. Inoltre, se con la seduta solida, diventerà un pratico scalino per recuperare sopra l’armadio un oggetto od anche solo per spolverare.

Libri e riviste

comodino-originale-23

Avete tanti libri e non sapete come fare per ordinarli? Si può creare un comodino sistemando i diversi volumi in pila uno sopra l’altro. Sarà un piano decisamente stabile e che potrete rinnovare ogni volta che vorrete.

Cassetta degli attrezzi

comodino-originale-5

Una maniera molto industrial per arredare e risolvere un problema può essere quella di sistemare una vera cassetta degli attrezzi in metallo, quelle che si vedono nelle carrozzerie e nelle officine, che servono ai meccanici ed ai lavoratori per mettere tutto in ordine.

Sistemandola sopra un leggere ripiano rialzato, in modo che  il pavimento non rimanga danneggiato, fa anche da cassettiera, dove sistemare tanti piccoli oggetti e documenti che altrimenti rischieremmo di perdere.

Valigie

comodino-originale-22

Recuperare alcune vecchie valigie dal sapore antico non è difficile. Provate a posizionarle una sopra l’alta, partendo dalla più grande fino alla più piccola: otterrete un piano di appoggio sufficientemente rigido e coloratissimo.

Per avere ulteriore stabilità, basterà sistemare in quella posata sul pavimento qualcosa di pesante al suo interno.

Cassetta della frutta

comodino-originale-2

Da contenitore per frutta e verdura a comodino il passo può essere breve. Accuratamente ripulita e riverniciata, oppure lasciata nel suo originale color legno, la cassetta posta in verticale, diventerà un essenziale piano di appoggio, particolare ed assolutamente leggero.

Scaletta

masterby-scaletta-seduta-ikea-2015

Leggera e pratica, la scaletta tornerà utile ogni volta che dovrete raggiungere il mobile della sala oppure quando vorrete pulire le finestre, per non dover recuperare una più pesante scala dall’armadio delle scope.

Consolle

comodino-originale-consolle

A chi non piace fare colazione a letto, davanti alla tv, leggendo il giornale ed in compagnia con la dolce metà? La consolle con rotelle consente di avere un pratico tavolo senza alzarsi dal letto, su cui appoggiarsi comodamente per mangiare.

comodino-originale-consolle

Alla fine, basterà farlo scivolare ai piedi del letto, per avere un ulteriore piano di appoggio dei vestiti e dei piccoli accessori. Vi sono in commercio consolle tecnologiche che, con un telecomando possano scorrere avanti/indietro piuttosto che alzare/abbassare il piano di appoggio.

Nicchia nel muro

comodino-originale-12

Avete appena comprato casa e volete operare qualche piccola ristrutturazione nella zona notte? Ecco come recuperare spazio vitale: creare una serie di nicchie nel muro che risulteranno utili per la lampada od una piccola libreria, oltre a poter avere sempre in bella vista un’immagine dei momenti più lieti  della vita.

E se cercate una soluzione ancora più funzionale, potete pensare ad un progetto di illuminazione come per le cabine armadio, con faretti incassati.

Tronco di legno

comodino-originale-18

Naturale al 100% il cippo di legno. Solido, resistente e con un materiale caldo quale è il legno, il tronco è un piano di appoggio da cui ben difficilmente scivoleranno gli oggetti.

Gabbia degli animali

comodino-originale-9

Se amate il vostro cucciolo di cane e gatto e non sapete staccarvi da lui nemmeno quando vi coricate, la sua gabbia in metallo, dove avrete sistemato un morbido cuscino e qualche suo giochino preferito, diventerà il vostro comodino preferito.

Oppure, recuperandone una da qualche parente od amico che se ne vuole disfare, avrete una soluzione originale e pratica, spostandola o cambiando la sua funzione appena lo vorrete.

Tavolino sospeso

comodino-originale-7

Per chi ricerca sempre l’idea originale, ecco una proposta unica: sistemare una sorta di piccola altalena che pende dal soffitto, o dalla parete come nel caso di una mansarda, che diventa un comodino, un piano di appoggio od una speciale mensola, su cui anche una pianta sempre verde regala un pò di colore e brio alla stanza.

Comodino di design

kartell-catalogo-2019-componibile

Per chi invece ama il design firmato d’autore, il comodino componibile Kartell realizzato da Anna Castelli Ferrieri è una di quelle soluzioni affascinanti e che, qualunque sia la stanza scelta, spicca per la sua semplicità e le rotondità.

Comodini alternativi: galleria delle immagini

Per ulteriori spunti e suggerimenti, nella galleria delle immagini non potrete che rimanere sorpresi dalle proposte più originali in materia di comodini alternativi.