Come avere New York in casa senza spese folli
Come rendere moderno il vostro appartamento giocando con la carta da parati: scegliete Nea York come soggetto e vi sembrerà di viaggiare nella Grande Mela. Idee e spunti per rinnovare diversi locali della casa.
Dire che New York sia una delle mete turistiche fra le preferite al mondo è come dire una delle cose più scontate al mondo: ogni anno ed in qualunque stagione dell’anno, sono milioni le persone che si imbarcano da uno dei tanti aeroporti per arrivare nella Grande mela e godere le incredibili sensazioni che luoghi e posti come Central Park, l’Empire State Building, il Ponte di Verrazzano, possono regalare.
Scattare migliaia di foto, conservare i biglietti di ingresso dei musei e riempire la valigia di gadget e souvenirs, diventa dunque più che normale, come se si avesse già nostalgia della metropoli americana quando la si sta per abbandonare per prendere il volo di ritorno.
Possiamo replicare alcuni fra i più suggestivi ambienti di New York anche fra le mura domestiche, per riportare alla memoria il viaggio del passato oppure per chi, pur non avendo ancora avuto l’opportunità di viaggiare Oltreoceano, di calarsi anche solo con la fantasia negli spazi newyorchesi.
Semplice, possiamo decorare una parete di casa con la carta da parati: la città più famosa al mondo per l’altezza dei suoi grattacieli, che si stagliano sullo skyline, è oggetto di tantissimi modelli che si trovano in commercio.
Vediamo alcune fra le più eccitanti e stimolanti idee.
Tratti autunnali per il celebre ponte di New York, una delle costruzioni più rappresentate per ricordare la Grande Mela.
Quando è lo skyline a fare la differenza, rappresentato in bianco e nero, ideale per ambienti dai tratti scandinavi.
Il traffico delle strade, il rumore dei clacson ed il senso di confusione generato dal rapido movimento delle persone è difficile da scordare, rappresentato anche nei film più celebri.
L’idea per una taverna spaziosa,dove trovarsi a mangiare tutti assieme, aspettando di vedere la partita di calcio.
Una parete vuota del living vi crea problemi ? Scegliete un soggetto semplice, come può essere lo skyline della metropoli americana.
Per un soggiorno il cui abbellimento è il vostro principale problema, una gigantografia dei sotterranei della metropolitana e ben difficilmente lascerete la stanza.
Il piccolo appartamento di città pare anonimo: un colpo di vivacità con un soggetto a tutta parete, per darci sotto con i lavori di ammodernamento.
Per chi non lo sapesse, il baseball è uno degli sport più amati dal popolo americano e gli Yankees, la squadra in cui giocò anche l’italo-americano Joe Di Maggio, sono la compagine più vincente della storia. Un modo per sentire la vicinanza con le tradizione newyorchesi e vederlo ben stampato sulla parete.
L’atmosfera suggestiva del Ponte di Verrazzano con le prime luci della sera, uno scenario adatto per rilassarsi in poltrona.
Manca l’idea per la parete alle spalle del letto? Un’immagine vintage,, a cui abbinare una coperta in stile.
Toni minimal e dai tratti romantici, se si gioca su sfumature del rosso e del blu, per una delicata camera da letto.
I grattacieli sono uno dei soggetti preferiti, amati ed ammirati per le loro incredibili altezze. Senza bisogno di soffrire di vertigini, eccole in un soggiorno molto moderno.
Una camera da letto contemporanea e moderna: tanti gli stili rappresentati in questi pochi metri quadrati, optando per il massimo del comfort con un letto davvero molto basso.