Le idee più eccentriche per una cucina in stile bohemien
Come arredare in maniera diversa la cucina seguendo lo stile bohemien. Suggerimenti ed ispirazioni per rinnovare la stanza in maniera da renderla vivace, allegra ed energica con arredi recuperati, colori sgargianti e complementi originali.
Lo stile bohemien è una fra le tendenze del momento che si adottano per rendere l’abitazione un luogo vivace, allegro, colorato, dove sembra essere sempre di passaggio tra un viaggio e l’altro. Maniera dallo spirito assai giovanile e fantasioso, piace molto a chi adora vivere in maniera sprizzante.
La cucina, un locale di casa che spesso è realizzato sulla base delle dimensioni disponibili, puntando su arredi che resistano nel tempo, può venire rinnovata anche gradualmente.
Ecco allora una serie di suggerimenti e consigli per rendere la cucina uno spazio bohemien, vissuto e da vivere anche solo per bersi un thè od un caffè in compagnia.
- Cucina stile bohemien: colori
- Cucina stile bohemien: recuperare oggetti
- Cucina stile bohemien: caos ordinato
- Cucina stile bohemien: atmosfere etniche
- Cucina stile bohemien: idee originali
- Cucina stile bohemien: piante
- Cucina stile bohemien: angolo relax
- Cucina stile bohemien: idee per l’illuminazione
- Cucina stile bohemien: galleria delle immagini
Cucina stile bohemien: colori
Colori ricchi, caldi, accoglienti ed esuberanti, da accostare in maniera simpatica ed innovativa, è la maniera giusta per stravolgere le tradizionali abitudini secondo cui si tende ad abbinare le tinte in base a schemi rigidi ben definiti.
Tappeti persiani rovinati dal tempo, con i loro particolari intrecci artigianali, sono un modo elegante, recuperando così un oggetto che si pensava di buttare.
Il rivestimento delle pareti, con piastrelle dalle tinte accese, verde marino, rosso, arancione, oppure con geometrie di fantasia, è una proposta davvero innovativa.
Grande abbondanza di blu e sfumature intense mentre per spezzare l’armonia, grigio, tortora, alluminio e colori del metallo renderanno più leggero l’ambiente.
Cucina stile bohemien: recuperare oggetti
Per una tendenza che si richiama alle esperienze dei viaggi verso mete sconosciute e distanti, recuperare antichi oggetti che erano protagonisti nelle cucine di un tempo. Pentole, bollitori e contenitori vari in rame sono fra gli esempi più adatti per ricreare atmosfere del passato, belli da vedere appesi davanti al camino o sulla mensole sopra i fornelli.
Cucina stile bohemien: caos ordinato
Sentirsi viaggiatori, alla ricerca di nuove emozioni, vuol dire essere abituati a vivere in maniera libera, senza farsi condizionare dai giudizi altrui. Ecco allora che sistemare i tanti e diversi oggetti, a ricordo delle passate esperienze, crea una piccola ed ordinata confusione, disponendo sulle mensole ed i ripianti tantissime cose personali, la cui visione mette sempre allegria.
Cucina stile bohemien: atmosfere etniche
Mixare trame e colori ricorda le atmosfere etniche, un effetto gradito quando si ama avere una casa esuberante e stimolante. Le pareti rivestite in carta da parati dalle trame arabeggianti, rivestendo opportunamente i pensili, regala una fascino sorprendente.
I mobili ed il pavimento nelle tinte chiare saranno un contrasto speciale, per una proposta di rinnovamento più unica che rara.
Cucina stile bohemien: idee originali
Creare qualcosa di diverso è l’ispirazione di partenza quando si rinnova in stile bohemien. Accostare materiali differenti, è un modo per liberarsi dalla sobrietà e semplicità con cui si è progettato inizialmente l’abitazione.
Un tavolo in legno che ricorda le atmosfere rustiche degli chalet di montagna a cui unire le sedute industriali recuperate da un ufficio dismesso rompe tutti i tabù in merito alla cucina concepita come spazio rigidamente regolamentato.
Cucina stile bohemien: piante
Il verde è un bel colore: vivace, allegro, carico di energie, meglio ancora se sono le piante a regalare un tocco di natura nel locale. Senza la necessità di creare una giungla, disporre sulle mensole piante rampicanti, felci nei vasi ai lati del frigorifero piuttosto che vasi in metallo sopra i pensali, è un modo per regalare sensazioni rilassanti agli ospiti.
Cucina stile bohemien: angolo relax
Vivere secondo i canoni bohemien significa aver poche regole, improntando uno stile libero, vivace, sempre propositivo. Perchè non creare allora un angolo relax dove potersi sedere nei momenti di libertà?
Gustarsi un drink da soli od in compagnia prima di cenare od al mattino per fare colazione comodamente, si può creare quella nicchia dove rifuguarsi prima delle incombenze della giornata.
Può bastare anche una sedia, dove accomodarsi, senza pensare a nulla ed ascoltando un pò di musica mentre si prepara il thè delle 5.
Cucina stile bohemien: idee per l’illuminazione
Nemmeno l’illuminazione risulta banale in un locale bohemien. Trattandosi di un luogo dove occorre luce per poter svolgere le mansioni, almeno quelle basilari, occorrerà focalizzare nel centro della stanza i punti luce.
Un lampadario in stile ottocentesco riproporrà ancora una volta la fantastica contrapposizione fra classico e moderno, un binomio che può trovare espressione in una cucina speciale.
Cucina stile bohemien: galleria delle immagini
Nella galleria delle immagini tantissime proposte per rinnovare in maniera vivace la cucina di casa.