Come abbellire esterno casa
Come possiamo rendere più bello l’esterno della casa sia che si tratti di un appartamento che di una casa a solo, villa o villetta a schiera? Cose da fare per abbellire l’esterno dell’abitazione spendendo poco o con diversi budget: idee, foto, esempi, trucchi, fai da te.
L’esterno della casa è il biglietto da visita della nostra abitazione e per una perfetta sintonia tra interno ed esterno non va assolutamente trascurato anche perchè si può abbellire spendendo poco.
Spesso vediamo abitazioni trascurate negli esterni, con mura grezze o pareti anonime, ingressi sterili, brutti cortili, patii vuoti e giardini incolti.
- Come abbellire esterno di un’abitazione
- Tinteggiare pareti o ricoprire le mura
- Abbellire l’esterno con l’illuminazione
- Abbellire l’esterno con le piante
- Abbellire gli esterni con decorazioni
- Abbellire gli esterni con l’arredamento
- Abbellire esterni col fai da te
- Galleria foto come abbellire gli esterni della casa
Come abbellire esterno di un’abitazione
Esistono diverse operazioni che possiamo fare per migliorare l’aspetto esteriore della casa, più o meno costose o fattibili col fai da te, e sono diversi gli stili che possiamo adottare, dal mantenere un filone tra interno ed esterno, al creare un contrasto visivo o un gradiente o fusione tra gli stili.
In base al tipo di abitazione avremo la possibilità di agire solo sulle pareti o zone limitrofe o intervenire anche su altri elementi che compongono gli esterni.
Tinteggiare pareti o ricoprire le mura
Sia che si tratti di un appartamento, di una facciata del balcone o terrazzo, che dell’intero perimetro di una villetta, possiamo trasformare completamente il colpo d’occhio della casa con un uso sapiente di colori e tinte per le pareti esterne, magari creando giochi senza mai sfociare nelle pacchianate. Ricordiamo che la semplicità e spesso sinonimo di bellezza.
Se il budget lo consente possiamo rivestire una parte delle pareti esterne con mattoncini o pietra in base allo stile che si vuole dare all’abitazione.
Possiamo ricoprire anche le facciate o porzioni di esse in legno, magari con strutture che creano effetti di vedo non vedo, possono caratterizzare in maniera forte e seguire diversi stili in base alla tinta applicata sul legno, dall’ aspetto rustico e caldo lasciando il colore naturale, al verniciato di bianco o in tinte forti per un aspetto moderno.
Abbellire l’esterno con l’illuminazione
Soprattutto l’esterno della casa può esaltarsi con la disposizione dei punti luce e delle fonti di illuminazione.
Disporre dei faretti salva passi lungo le pareti o in posizioni importanti quali l’ingresso dell’abitazione, può dare un nuovo volto all’abitazione con una piccola spesa.
Guide all’illuminazione degli esterni
Abbellire l’esterno con le piante
Sia che si tratti di un balcone, di un ingresso di un appartamento che del patio di una villa, avere delle piante non può fare altro che rinnovare e rendere più bello l’esterno e con la scelta di determinate tipologie di piante si può caratterizzate lo stile.
Se siamo amanti dello stile esotico ad esempio possiamo prediligere piante di cocco, banano, cycas, palme, anche nelle loro versioni nane o da appartamento.
Nel caso di ville con giardini, avere un prato ordinato e curato è sicuramente un elemento che migliora l’estetica dell’abitazione.
Utile per abbellire le pareti esterne, creando nello stesso tempo uno spazio verde, è la realizzazione di un giardino verticale o anche un orto verticale così da avere culture biologiche per le nostre ricette.
Abbellire gli esterni con decorazioni
Inserire elementi decorativi sulle pareti esterno o negli spazi antistanti può migliorare l’estetica complessiva della casa, ma anche questa volta non bisogna esagerare inserendone a più non posso e miscelando stili diversi senza un perchè.
Tra gli elementi da valutare:
- Candele o lanterne
- Vasi, fioriere, aiuole ed anfore
- Quadri
- Statue
- Fontane
- Camini da esterno
Abbellire gli esterni con l’arredamento
Nel caso di un appartamento non possiamo inserire elementi di arredo all’ingresso per ovvi vincoli condominiali, ma possiamo agire sui balconi se ampi abbastanza, così come su terrazzi o patii nel caso di ville.
Avere delle sedie, un divanetto ed un tavolino, panche o ceste, tende, tappeti e cuscini dallo stile ed il design in grado di valorizzare l’ambiente è un investimento da considerare perchè oltre che abbellire rendono anche funzionale l’area esterna.
Guide per arredamento da esterni
Abbellire esterni col fai da te
Se siamo amanti del fai da te e del riciclo creativo possiamo cimentarci nella creazione di mobili ed elementi per abbellire gli esterni spendendo poco o niente:
- Mobili da giardino fai da te coi pallet
- Recinzione in legno fai da te con i Pallet
- Fioriera fai da te
- Come costruire una serra fai da te
- Panchina fai da te
Galleria foto come abbellire gli esterni della casa