Illuminazione per terrazzi
Come illuminare un terrazzo: guida, consigli, idee e suggerimenti utili.
Cosa c’è di più piacevole di una serata tra amici trascorsa in terrazzo dopo una calda giornata d’estate?
Il terrazzo è lo spazio ideale dove organizzare un aperitivo, una cena o semplicemente dove rilassarsi a leggere un libro in completa solitudine.
Per godere a pieno di questo spazio e viverlo in maniera ottimale è opportuno che sia ben arredato e soprattutto illuminato.
Come illuminare un terrazzo
L’illuminazione di un terrazzo va studiata ed organizzata in base alle proprie esigenze.
Un terrazzo non va mai illuminato a giorno: le fonti di luce non devono essere troppo invasive e forti, neanche quando si vive l’ambiente posizionandovi tavoli e salotti.
Sarebbe opportuno optare per soluzioni di bassa intensità, visto che oltre a dar fastidio all’occhio umano, una luce troppo intensa, rompendo l’oscurità della sera e della notte, potrebbe dare fastidio anche al vicinato.
APPLIQUE
Meglio, quindi, acquistare delle lampade da parete che proiettino sulle superfici verticali (da sopra a sotto, come da immagine) una luce riflessa più dolce e meno aggressiva.
La scelta ideale ricade sulle applique da muro per esterno, da posizionare in alto, dislocate nei punti nevralgici dell’ambiente, ad esempio in corrispondenza delle uscite o in zone dove si prevede l’allocazione di tavoli e divani.
LAMPIONI
E’ altresì possibile utilizzare lampioni da terrazzo per una illuminazione di tipo verticale.
FARETTI – ILLUMINAZIONE BASSA
Segue all’illuminazione alta (con le applique) quella bassa o orizzontale per aiutare ad individuare i confini dello spazio, eventuali ostacoli (piante ed oggettistica varia), le sporgenze o le rientranze.
Per questo tipo d’illuminazione vengono impiegate diverse soluzioni come i faretti da parete, i faretti da incassare all’interno della pavimentazione, piccole applique da muretto.
L’illuminazione bassa è anche l’ideale anche per creare una rilassante e romantica atmosfera, propria dei terrazzi.
FILI DI LAMPADINE
Nel caso di una particolare festa, e qualora si voglia illuminare l’ambiente in maniera più romantica e divertente, si consiglia di utilizzare i fili composti da lampadine, simpatici da posizionare ad esempio su un tavolo imbandito a festa o intorno ad un gazebo.
Consigli Utili per Illuminare un Terrazzo
In via generale, quindi, possiamo dire che illuminare un terrazzo, oltre che ad essere indispensabile quando lo si vive, è importante anche durante le ore notturne.
Il consiglio è tenere sempre illuminati gli spazi esterni durante la notte con fonti di luce molto lievi e possibilmente a basso consumo energetico o ad energia solare.
L’ideale è disporre di un timer che le azioni in automatico al calar del sole.
E ricordate che un pò di fantasia non guasta mai, quindi via libera a lanterne, lampade originali da esterno, vasi e fiorire led e quant’altro per creare un’atmosfera suggestiva e romantica.