Camera da letto romantica idee e foto
Come realizzare una camera da letto romantica. Gli elementi principali che creano un’atmosfera speciale nella zona notte. Suggerimenti per la scelta del letto, i tendaggi, la biancheria, le essenze profumate, l’illuminazione più adatta, i colori. Gli accessori e consigli da seguire.
Rendere l’anonima e spartana camera da letto un ambiente romantico è un’idea che tante coppie desiderano realizzare nella zona notte di casa.
Creare un luogo confortevole, passionale ed a misura di coppia, dove ritirarsi in ogni momento della giornata e , è possibile con semplici accorgimenti e con la cura dei dettagli che possano rendere la camera da letto romantica.
La scelta dell’arredo e dei relativi complementi, della biancheria, in maniera specifica di tessuti e colori oltre a tendaggi e l’illuminazione migliore, possono rendere la camera una luogo da favola, ideale per tutte le stagioni della vita.
- Come rendere una camera da letto romantica
- Camera da letto romantica: quale letto scegliere
- Letto rotondo per camera da letto romantica
- Biancheria per una camera da letto romantica
- Tendaggi della camera da letto romantica
- Illuminazione nella camera da letto romantica
- Camera da letto romantica: la scelta dei colori
- L’importanza dei profumi nella camera da letto romantica
- Piante e fiori per una camera da letto romantica
- Camera da letto romantica: consigli
- Camera da letto romantica: galleria delle immagini
Come rendere una camera da letto romantica
Il primo punto da considerare è il piacere di vivere la camera da letto, infatti la coppia ha bisogno di sentirsi a proprio agio. Ecco perchè la camera può risultare un ambiente totalmente separato dallo stile del resto dell’abitazione, arredata e abbellita mettendo come fulcro progettuale il gusto personale, più che le tendenze di design.
L’obbiettivo diventa quindi quello di creare un nido d’amore dove la coppia ami trascorrere il tempo in tranquillità e relax.
Gli elementi su cui si può agire sono:
- tipo di letto
- biancheria
- tendaggi
- illuminazione
- colori
- profumi
- piante
Camera da letto romantica: quale letto scegliere
Il letto è il protagonista principale della stanza, elemento che determina in maniera forte la comodità, il contatto e l’impatto visivo.
Una scelta interessante è quella del letto francese, matrimoniale ad una piazza e mezzo, che avendo una larghezza più contenuta rispetto al letto standard, aumenta il contatto fisico della coppia durante la notte.
Vi sono però anche altre scelte possibili, lasciando così alla coppia la possibilità di trovare il modello, per gradimento estetico, forma e dimensione, più adatto.
Si possono così riassumere le tipologie di letto più adatte ad una camera da letto romantica:
- letto a baldacchino;
- letto alla francese;
- letto king size;
- letto a soppalco;
- letto rotondo.
Camera romantica con Letto a baldacchino
Il baldacchino è il progetto ideale per gli amanti della privacy e per di uno stile rinascimentale, medievale, provenzale ed anche esotico, si caratterizza per la tenda che circonda l’intero letto, sostenuta dalle quattro aste negli angoli.
Questo letto richiama appunto le camere da letto tipiche di altri tempi o dal fascino di terre lontane.
Scelta elegante e di classe, il letto a baldacchino è da sempre riconosciuto come uno dei modelli più romantici e passionali presenti nella categoria degli arredi per la camera.
La raffinatezza degli intarsi eseguiti in maniera artigianale ed il pregio del legno utilizzato, rendono il letto a baldacchino un elemento di arredo importante che piacerà soprattutto a chi è amante dello stile classico.
La versione in ferro battuto, adatto quando si preferisce una soluzione più leggera, trova naturale collocazione nelle stanze dallo stile minimalista o con stile
Inserire il letto a baldacchino nella camera da letto non è però vincolo esclusivo di questi stili, ma è possibile utilizzarlo come soluzione romantica anche in contesti marinari, shabby chic, jungalow o industrial, con il rispetto delle linee, delle forme, delle lavorazioni e dei materiali caratteristici dei diversi stili, fino a linee stilizzate per un contesto moderno.
Camera da letto romantica con Letto alla francese
Soluzione adottata con successo negli alberghi, per rendere più confortevole le camere affittate come singole, il letto alla francese è un modello di matrimoniale ridotto, avendo larghezza pari a 140 cm contro i canonici e minimi, 160 centimetri.
In questo maniera, durante la notte, la coppia può rimanere più vicina, trasmettendosi calore con un caldo e tenero abbraccio o con un semplice contatto.
Il letto alla francese non ha preclusioni sul materiale utilizzato per la sua realizzazione, potendo essere in legno massello, pino, faggio oppure in elegante ferro battuto.
Per approfondire l’argomento si rimanda all’articolo: Letto alla francese.
Camera da letto romantica con Letto king size
Esattamente all’opposto del letto alla francese, il letto king size è denominato in questa maniera per le sue dimensioni enormi.
Sono inoltre vari i modelli che appartengono a questa categoria:
- Letto King Size cm 180 x 200
- Letto Super King Size cm 195 / 200 x 200
- Letto California King Size cm 180 x 210
- Letto American King Size cm 190 x 200
Ovviamente l’inserimento di un letto di tale grandezza richiede una camera da letto ampia, che permette di muoversi e svolgere le altre operazioni tradizionali, vestirsi, sistemare gli armadi, rassettare la stanza, sempre con agilità.
Se l’enormità del modello può apparire particolare, ricordiamo che il fasto dei Re e delle Regine prevedeva la maestosità degli arredi, che dovevano essere, oltre che sontuosi e di pregio, anche appariscenti e dalla dimensioni che non passassero inosservate.
E’ un letto che punta più all’impatto visivo che al contatto personale e delega il suo romanticismo alle coperte, cuscini e decori utilizzati.
Rimane comunque aperta la possibilità di aggiungere una struttura a baldacchino al letto king size, sebbene si possa trattare di una scelta più costosa in quanto si dovrebbe ricorrere ad una realizzazione su misura.
Camera da letto romantica con Letto a soppalco
Un’idea molto interessante per ricreare un ambiente raccolto e passionale è quello di poter disporre di un letto a soppalco o anche soppalcato.
Permette di aumentare la privacy e creare un posto originale e particolare, in cui è facile creare l’atmosfera giusta.
Il letto a soppalco, a differenza del letto a castello, può essere raggiungibile mediante qualche gradino in legno, portando così la struttura ad un’altezza voluta.
Un metodo alternativo è la predisposizione di una scaletta, in legno e realizzata, in modo solido, con metodo artigianale, quasi a voler tratteggiare l’atmosfera di uno chalet di montagna.
Letto rotondo per camera da letto romantica
Se si può anche puntare ad un’atmosfera decisamente sexy, è da tenere in forte considerazione un letto tondo che ci permette di ricreare l’effetto wow quando si entra nella stanza.
Biancheria per una camera da letto romantica
La biancheria della zona notte che possa aiutarci a ricreare un ambiente romantico e passionale deve essere ricercata, affascinante, con tessuti di pregio basati su tinte e colori pastello, chiari o bianco, senza particolari trame o disegni.
La tinta unica è la preferita, in particolare in presenza di un letto a baldacchino in ferro battuto.
Variante possono essere motivi floreali che danno una nota di colore, anche per un copripiumino nelle fredde notti invernali.
Il completo lenzuola in color avorio con inserti in pizzo, elemento classico di un tempo, è assolutamente raffinato, quando si vuole ricreare un’atmosfera antica.
Il raso è un altro materiale ricco di fascino e passionale, soprattutto se in tinte classiche come bordeaux, lilla, rosa.
Tendaggi della camera da letto romantica
Elemento utile a riparare dalla luce e da occhi indiscreti, i tendaggi che intendono ispirare atmosfere romantiche sono preferibili in tinte chiare, pastello o bianche, demandando l’aspetto oscurante al doppio tendaggio.
Tende ricamate, con svolazzi, pizzi ed altre decorazioni sono le più indicate per uno stile classico, delegando alla semplicità di design e trame la soluzione per uno stile più moderno.
Utilizzare un forte colore rosso per l’intera tenda ed atmosfera, è sicuramente romantico, ma altrettanto stancante. E’ una soluzione più adatta per abbellire la camera per singole ricorrenze, quali anniversari o San Valentino.
Illuminazione nella camera da letto romantica
Un punto luce nel centro della stanza è fondamentale per avere un’illuminazione completa della stanza, ma per creare la giusta atmosfera bisogna puntare a luci delocalizzate con minore intensità luminosa.
Per le giuste occasioni come le serate e le notti romantiche, le candele diventano il contorno ideale, per stuzzicare la fantasia della coppia e per creare un ambiente soffuso.
Da evitare che l’illuminazione sia fornita unicamente da candele e candeline, scelta che potrebbe rendere macabra la stanza, meglio sistemare anche qualche punto luce alternativo.
Una lanterna, una abat jour con relativo paralume, forniranno ulteriore luce alla camera, senza infastidire.
Camera da letto romantica: la scelta dei colori
Quando si pensa alla camera da letto che trasmetta un’atmosfera romantica, si idealizzano nel bianco e nel rosso i colori a cui rifarsi per la scelta della biancheria, dei tendaggi nonchè della pittura delle pareti.
Del resto il rosso è il colore della passione per eccellenza e sicuramente è uno dei colori che da solo è in grado di ricreare un’atmosfera passionale.
Ha il problema di stancare se abusato, soprattutto in un ambiente che è comunque l’ambiente relax per antonomasia.
Consigliamo quindi di utilizzarlo per dettagli di colore o per aree limitate della camera da letto.
Il bianco è invece il colore del candore, della tranquillità e soprattutto permette di associare con effetti positivi qualunque tinta, in modo da aumentare il fascino.
Bordeaux, oro, pervinca sono colori che possono essere abbinati al bianco, donando inoltre all’ambiente un tocco di importanza che non guasta mai.
Per un tocco di femminilità, il rosa cipria è una nuance molto più contemporanea rispetto al rosa confetto, consigliabile per la camera di una ragazza adolescente.
Il lavanda, tinta pastello solo leggermente intensa, risulta una nota cromatica interessante per interrompere la monotonia del bianco, adatta anche per la scelta dei tessuti e della biancheria della camera.
L’importanza dei profumi nella camera da letto romantica
Rilasciare essenze profumate e delicate nell’aria è un ideale complemento per rendere l’atmosfera rilassante e piacevole.
Meglio scegliere profumi che non siano troppo forti e che possano rivelarsi fastidiosi alla lunga.
La concentrazione infatti non deve lasciare intuire il tipo di profumo scelto, quanto essere una delicata presenza che rende l’ambiente fresco e pulito.
Essenze aromatiche fresche possono essere rilasciate dalle piante, da un fiore posto in un vasetto oppure, come abbellimento per dipingere una scena molto romantica, da una rosa immersa in un bicchiere trasparente riempito d’acqua.
Piante e fiori per una camera da letto romantica
Le piante sono inoltre l’elemento decorativo che più di tutti è naturalmente associato ai sentimenti ed anche in uno stile trasandato o povero è in grado di trasmettere calore.
Utilizzare piante che nel linguaggio dei fiori indicano per l’appunto amore, passione e fedeltà sono segni di una galanteria senza tempo oltre ad essere elementi in grado di creare atmosfera in camera.
Tra queste:
- La rosa che simboleggia l’amore e la passione.
- L’eliotropo che simboleggia l’amore unico ed incondizionato.
- Il garofano bianco che simboleggia l’amore reciproco.
- Il garofano rosso che simboleggia l’amore ardente.
- La petunia che simboleggia l’amore incontenibile.
- Il tiglio che simboleggia l’amore coniugale.
Camera da letto romantica: consigli
Se la scelta dell’arredamento e degli elementi accessori determina la buona riuscita del progetto, vi sono alcuni dettagli da non sottovalutare:
Fare ordine
Una stanza da letto disordinata, indice sovente di improvvisazione, non è mai un bel vedere e vanifica tutti gli sforzi fatti seguendo i consigli visti in precedenza.
Entrare con il partner in un ambiente che è un insieme di pile di vestiti abbandonati da giorni, libri e riviste sparse alla rinfusa oppure vasetti di fiori rovesciati, sembra più da stanza selvaggia, dove fare ordine e pulizia non appartiene ai vostri doveri e l’atmosfera romantica si disgrega sotto i vostri piedi.
Se la perfezione può potrebbe apparire eccessiva, sistemare per tempo i vestiti negli armadi, libri sugli scaffali delle libreria o negli appositi contenitori, oltre ad avere tappeti e pavimento puliti, è una cosa che permette di rendere presentabile l’ambiente, anche alla coppia che si conosce e frequenta da anni.
Specchio grande
Un accessorio che si rivela importante nella zona notte è lo specchio, fondamentale quando ci si prepara al mattino. Cercare e scegliere un modello a figura intera, dai bordi in legno intarsiati e decorati color oro, aiuta ad ampliare, sotto l’aspetto visivo, la dimensione del locale.
Appoggiato al pavimento, in modo leggermente inclinato, rifletterà al suo interno le luci soffuse delle candele e della abat-jour, regalando così un’atmosfera intrisa di romanticismo.
Complementi d’arredo per una camera da letto romantica
I complementi d’arredo si possono rivelare un gradevole tocco di autenticità nell’ambiente, rendendolo vivibile anche nel corso della giornata.
Un arredo in stile antico, come può esserlo un tavolino basso, una poltroncina con la seduta rivestita oppure un vecchio baule recuperato in solaio, ben pulito e che conservi il fascino del tempo, rendono la stanza più vissuta.
I complementi d’arredo si rivelano anche funzionali per la situazione che si vuole creare: il baule su cui riporre sopra qualche piccola candela, un’essenza oppure i calici per lo spumante e champagne da consumare nella notte, diventerà un romantico e delizioso piano d’appoggio.
Camera da letto romantica: galleria delle immagini
Per trarre ispirazioni e suggerimenti su come arredare al meglio la vostra camera da letto romantica ecco una ricca galleria di immagini che saprà stimolare nel modo giusto la vostra fantasia.