Camera da letto color crema: eleganza e relax nella zona notte

Ricercare eleganza e confort nella zona notte è un abbinamento sempre gradevole. Come valorizzare e sfruttare il tono chic e tenue del color crema per tinteggiare le pareti della camera da letto.

color-creama-camera-elegante

Tinta tenue e soft, assolutamente elegante, il color crema è una fra le suggestive proposte per tinteggiare le pareti e realizzare una camera da letto accogliente e rilassante.

La leggerezza e spensieratezza che trasmette, adatta a connotare spazi anche piccoli ed angusti, può regalare quella voglia di vivere al mattino che sovente, al mattino, può mancare quando il riposo è stato scarno e di poca qualità.

Camera da letto color crema: idee

color-creama-camera-ingresso

Ognuno ha il suo stile di vita e lo si esprime, quando possibile, nell’arredare casa; la tinteggiatura delle pareti è una tecnica che consente di riempire gli spazi anche più anonimi, dandogli la sensazione di ampiezza grazie al gioco di luci.

La zona notte, secondo il parere di tanti, deve risultare accogliente secondo un dettato che comporta la scelta di materiali e colori tenui, poco esuberanti.

Non serve però sottolineare che la camera da letto debba risultare vivibile nel corso degli anni, dunque noia ed anonimato non devono apparire dopo pochi mesi.

Proporre il color crema, tinta a prima vista una declinazione del bianco e del grigio, rimanendo sui toni neutri, consente di disporre di un ambiente che davvero rimarrà bello nel corso degli anni, a patto di abbinarlo con arredi di classe. Vediamo alcune interessanti proposte.

Parquet

color-crema-camera-classico

Piacevole e ideale la possibilità di rendere un ambiente confortevole: il parquet, rivestimento che trova sempre molti estimatori, rende il confronto con il crema un gioco piacevole.

Meglio se le proposte tendono a legni chiari che maggiormente si adattano rispetto a legni di origine africana come il teak ed il mogano che potrebbero, per via del colore molto scuro, assopire la calma del colore.

Contrasti forti

color-creama-camera-abbinamento-viola

Accentuare la diversità fra i colori è una scelta molto personale, che va apprezzata nel corso del tempo. La forte opposizione con un colore come il viola non è certamente una scelta adatta a tutti, in quanto implica la presenza di mobili di qualità.

color-creama-camera-abbinamento-rosa

Strada opposta, è giocare sul contrasto con tenui e romantici colori, modi interessanti di percepire la camera da letto. Il rosa pallido si propone: l’ambiente è sicuramente molto rilassante.

Stile classico

color-creama-camera-mansarda

Senza dubbio fra le tinte da proporre a chi ricerca ancora lo stile classico nell’arredare casa. Gli ampi spazi, i mobili ben rifiniti e lineari, la giusta dose di illuminazione, fanno da scenario perfetto per una zona notte elegante.

Bohemien

color-creama-camera-abbinamento-arancione

L’esuberanza dei colori caldi e vivaci può essere, più che frenata, rafforzata, da una tinta tenue e che sembrerebbe, a prima vista, scomparire nell’ambiente.

In realtà il vantaggio consiste proprio nel creare uno scenario di fondo che possa valorizzare le scelte più estreme d’arredamento.

Country

color-creama-camera-country

In un locale dallo stile country, con diverse decorazioni alle pareti che trasmettono l’atmosfera di un rustico di campagna, il crema sembra quasi regalare un calore particolare, rendendo la stanza ancora più accogliente.

Importante valorizzare il legno dei mobili, un materiale che richiede di essere accompagnato a tinte sempre che lo facciano rendere comunque pregevole.

Carta da parati

color-creama-camera-carta-parati

Notevole il suo accostamento a stili rustici e country, il color crema può venir proposto anche in ambiente che si vuole elegantemente decorare e rivestire con la carta da parati.

Tratti femminili evidenti per una zona notte, luogo di accoglienza per una coppia od una single, come rifugio nelle notti tempestose.

Mansarda

camera-letto-beige-mansarda

Spazio spesso ristretto e risicato, oltre tutto con altezze variabili come può essere in una mansarda, una zona notte di qualità, inteso come riposo, necessita di tinte soavi e delicate.

L’uso quindi di trame semplici, poco originali, ma destinate a rendere soft l’ambiente, vedono ben sposarsi il crema. Proposta perfetta per una mansarda con travi a vista, garantisce di catturare l’illuminazione, dando così un aspetto elegante e consentendo di mettere in vista gli arredi.

Color crema in camera da letto: abbinamenti

color-creama-camera-testata

Diversi i suggerimenti, che variano da colori accesi e caldi ad altri più soft. Quando lo scopo è creare un ambiente confortevole, l’accoppiamento con il bianco è decisamente scontato mentre per un desiderio di accentuare l’energia, l’abbinamento con il rosso e l’arancione può determinare toni bohemien.

Quando invece si persegue lo stile classico e l’eleganza è ben più di un semplice desiderio, ecco spuntare l’uso di grigio e tortora per connotare uno spazio chic.

Color crema in camera da letto: opinioni

color-creama-camera-inglese

Nel riassumere i fattori chiave che possono attrarre il lettore ad usare il crema nel tinteggiare la camera da letto, possiamo dividere fra pro e contro.

Vantaggi

  • ambiente confortevole e rilassante
  • semplicità nel trovare i colori da abbinare
  • trasmette eleganza
  • ottimi gli abbinamenti con i mobili in legno scuro

Svantaggi

  • potrebbe risultare stancante nel tempo
  • rischio di creare un luogo anonimo se l’arredo è scarno
  • non adatto a chi ricerca stili moderni come l’industrial

Camera da letto color crema: galleria delle immagini

nella galleria delle immagini tante altre proposte per arredare e tinteggiare la camera da letto in color crema.