10 colori primaverili per il soggiorno

Rinfrescare il soggiorno partendo dai colori: 10 tinte da proporre che spiccano per vivacità e adatte per annunciare l’arrivo della primavera.

soggiorno-color-ambra-divano

Siamo appena entrati nella stagione più frizzante e giovanile dell’anno, la primavera, quando la Natura annuncia il suo felice risveglio e porta con sè freschi e rinnovati profumi e sapori con le piante che sbocciano, i campi che si fanno sempre più verdi e i tanti animaletti che popolano il bosco che sembrano disegnare un paesaggio da fiaba.

Ma torniamo alle situazioni reali: non vorreste portare in casa queste dolci sensazioni, rinovando alcuni ambienti domestici, come se voleste catturare i buoni sentimenti ? Il soggiorno è una delle stanze che maggiormente si prestano.

Suggeriamo 10 colori primaverili che possono fare da sottofondo creativo e vivace per il soggiorno

Albicocca

salotto-colore-albicocca

Quando l’obbiettivo è creare una stanza dedicata al relax attivo, all’incontro con amici e familiari, luogo per trascorrere momenti lieti assieme, il soggiorno in stile minimal è un’interessante soluzione per impiegare il color albicocca.

Delicata ed al tempo stesso elegante, si associa bene in un soggiorno che vuole essere chic ed accogliente, caratterizzato da una panca in legno o impreziosito da un divano vintage in pelle.

Ciliegia

colore-ciliegia-stile-etnico

Tinta atipica per essere usata nel tinteggiare le pareti, il color ciliegia è assai ben più noto in quanto è un legno molto usato per realizzare mobili. In particolare il fatto di poter scegliere fra due tipologie, ciliegio europeo ed il ciliegio americano, permette di avere due tonalità molto chiare e pertanto meno passibili di appesantire e rendere cupo il living.

Il soggiorno è quindi l’ambiente della casa dove il color ciliegia ed il ciliegio convergono e limano le loro differenze, sfociando in colori tenui, gradevoli ed affascinanti.

Giada

color-giada-20

Il living è un ambiente che si presta molto ad essere personalizzato, soggetto ad essere spesso rinnovato nel corso della sua vita per seguire le ultime tendenze.

In un soggiorno dove abbondano mobili in legno, l’abbinamento cromatico con il color giada può essere davvero sorprendente.

Glicine

soggiorno-contemporaneo-color-glicine

Il color glicine si fa molto apprezzare da chi si orienta verso lo stile provenzale e lo shabby chic, tendenze molto in voga e preferite da un pubblico sempre più folto.

E’ un colore che, oltre a trasmettere sensazioni di accoglienza, facendo immedesimare le persone in un ambiente di campagna, gradisce l’accoppiamento anche con altri colori morbidi e pastello.

Lavanda

lavanda-stile-classico

Più esuberante rispetto ad altre gradazioni di viola, il color lavanda può avere un impatto molto deciso nell’ambiente, rendendo più difficile l’accostamento.

Ecco allora che, se oltre all’idea di realizzare un’intera parete con questa tinta, si può pensare ad una soluzione alternativa come può essere la scelta di elemento importante del living, il divano, oppure ad una poltrona di design per l’angolo lettura.

Limone

color-giallo-limone-soggiorno-8

Appariscente e dai tratti fluorescenti, il giallo limone può risultare una fra le proposte più vivaci per inaugurare la primavera con una tinta frizzante.

Il gioco dei contrasti, spesso costruito con il bianco, può rendere ancora più vivace il soggiorno per tendenze bohemien ed eclettiche, quando si apprezzano gli ambienti fuori dagli schemi classici.

Lime

color-verde-lime-camera-letto-3

Esuberante e vivace, il verde lime è uno di quei colori che possono innovare il living, adatto ad ambienti arredati seguendo gli stili moderni, a tratti quasi futuristici.

La sua facilità nel catturare e rendere più luminoso gli spazi in cui viene adottato, permette agli amanti del design di valorizzare le scelte di arredo fatte.

Mandarino

color-mandarino-soggiorno

Il color mandarino mostrala sua grande versatilità negli spazi ampi; tinta dai tratti decisamente mediterranei, può trovare successo sia in spazi improntati ad arredi minimalisti, dunque irrisori come quantità di mobili che per soluzioni che valorizzano lo stile classico.

Papaia

color-papaia-15

Colore molto più acceso rispetto ai toni più pacati della primavera, il color papaia trasporta nel living moderno i toni esotici rappresentando una proposta più intensa e vibrante per rinnovare le pareti. Le linee regolari degli arredi si esaltano quando ci si ispira a colori caldi e passionali.

Per chi apprezza ed è attirato dalle trame bohemien, può rappresentare il colore che fa da scenario all’ambiente.

Turchese

colore-turchese-soggiorno-moderno

Meno spinto rispetto ad altre scelte cromatiche, il turchese gradisce l’abbinamento con altre tinte, fra cui spicca in particolare il bianco.

Ideale sia per la tinteggiatura delle pareti che per un arredo, come ad esempio il divano od una poltrona, il colore turchese risulta molto chic e suggestivo, da proporre soprattutto quando si vuole un soggiorno stupefacente al primo sguardo.