Idee all’avanguardia per un soggiorno in stile futuristico

Idee per un soggiorno all’avanguardia e che guarda al futuro. Soluzioni ultramoderne e tecnologiche per arredare il living in stile futuristico: gli arredi più adatti, i colori, l’illuminazione perfetta per l’ambiente.

soggiorno-stile-futuristico-11

Lo stile futuristico è una di quelle proposte di arredo davvero speciali ed al limite del normale, considerando che le scelte sono improntate ad avere, a conclusione dei lavori, un’abitazione ambientata nello spazio e nel futuro, con suggestivi elementi che richiamano alla mente il desiderio dell’uomo di andare sulla Luna, alla ricerca di un nuovo mondo in cui vivere, rifacendosi una vita interamente da capo.

Vediamo come il soggiorno di casa può farci vivere l’emozionante esperienza di vivere in un mondo nuovo e sconosciuto.

Soggiorno stile futuristico: ispirazioni

soggiorno-stile-futuristico-18

Tendenza ipermoderna, allestire un living in chiave futuristica significa indirizzarsi verso una forma estremamente moderna di arredo, spesso osservata con stupore quando si guardano le serie tv che hanno per tema viaggi nel futuro alla scoperta di mondi di cui si ignora l’esistenza.

La fantascienza da sempre ha attratto l’uomo, amante degli spazi ampi, molto luminosi e dotati sempre dell’ultimo ritrovato della tecnologia che rende la vita più semplice ed agiata.

soggiorno-stile-futuristico-19

Linee dritte, tendenti all’infinito a cui associare rotondità nette, sono il leit  motiv dell’arredo futuristico che non lascia spazio ad arredi e decorazioni privi di funzionalità.

Soggiorno stile futuristico: mobili

soggiorno-stile-futuristico-14

Pensare ad una navicella spaziale ed alla sua cabina di comando: ecco da quale concetto partire per allestire il soggiorno ultra moderno, dove accoglierete gli ospiti per serate all’insegna della visione di film di fantascienza e serie tv ambientate in un virtuale 3000 d.c.

Divani e poltrone squadrate fanno da scenario perfetto, con linee nette che non lasciano spazio a forme curve e rotonde. E’ la comodità della seduta da salvaguardare con schienale e poggiatesta reclinabili rendono magnifica la distensione del corpo.

soggiorno-stile-futuristico-12

Il tavolino basso segue la forma del divano: angoli netti e spigoli ben visibili, dal design particolare mentre se si è scelto una serie di sedute rotonde, per un soggiorno angolare, i tavolini appaiono più tradizionali, sebbene il minimalismo sia imperante, in particolare per i colori neutri adottati.

soggiorno-stile-futuristico-15

La parete attrezzata è una maniera moderna ed elegante per arredare, composta da elementi componibili e sospesi, come galleggiassero nell’aria. I diversi vani aperti sono spazi dove allocare tv, decoder, dvd ed altri ulteriori devices tecnologici, in modo ordinato.

Forme lineari dove sono piani di appoggio e particolari linee rotonde che volteggiano sulla parete, diventano una forma avveniristica di arredamento, un trend decisamente all’avanguardia e che mantiene intatta la funzionalità.

parete-attrezzata

Inoltre la parete attrezzata è una proposta da considerare per separare gli ambienti, come accade in un’open space quando si desidera mascherare la cucina alla vista rispetto al soggiorno.

Soggiorno stile futuristico: colori

soggiorno-stile-futuristico

Tinte neutre ma ben distinte sono protagoniste del living improntato alle atmosfere spaziali ed ai viaggi lunari. Bianco, grigio ed argento sono i principali colori presenti nella stanza, in parte a ricalcare lo stile minimalista che  fa della neutralità uno degli aspetti chiave.

A prima vista il soggiorno appare monocromatico, senza grosse distinzioni, con le linee nette e ben definite a caratterizzare. Per chi gradisce soluzioni più suggestive ed acrobatiche, le tinte fluorescenti rappresentano una simulazione perfetta, con verde, blu e rosso a delineare gli aspetti principali, soprattutto quando vengono scelte per effervescenti strisce led.

Soggiorno stile futuristico: illuminazione

soggiorno-stile-futuristico-8

L’illuminazione che strizza l’occhio al 3000 elimina ogni sorta di lampada ed abat jour vintage. Anche il classico lampadario in cristallo che pende dal soffitto, elegantissimo e sempre gradito, viene sostituito da luci led collocate nel soffitto, tradizionalmente nel controsoffitto in cartongesso.

soggiorno-stile-futuristico-13

Con tale progetto di illuminazione si libera la fantasia di proporre luci incassate, dai faretti a vere e proprie strisce che possono essere accese a fasi alterne. Per feste e party speciali, fari a luci psichedeliche faranno viaggiare l’ispirazione oltre ogni limite.

Soggiorno stile futuristico: l’importanza della domotica

domotica vimar

Una casa che vive nel futuro si ciba di elementi che semplificano la vita e la rendono più agevole. La domotica è la risposta più moderna e tecnologica che permette all’utente di vivere all’interno delle mura domestica compiendo piccoli gesti di programmazione su base quotidiana, settimanale o mensile oppure premendo un pulsante e mettendo in funzione tanti e diversi apparati elettronici.

Gli elettrodomestici più moderni sono ormai multifunzione: basti pensare alla cucina ipertecnologica dove il robot svolge  tantissimi compiti, rendendo velocissima la preparazione dei pasti.

casse-domotica-smart-ikea

Nel soggiorno futuristico l’illuminazione è governata a distanza in maniera manuale od automatica, mediante  un app da scaricare sul proprio smartphone, con cui gestire quando, a che ora ed in quale occasione accendere le lampade.

I supervisori domotici touchscreen permettono di comandare e decidere sui vari elementi collegati, oltre a ricevere importanti comunicazioni relative ad altri ambienti di casa, come possibili fughe di gas, acqua od eventuali intrusioni indesiderate.

Tende, tapparelle e serramenti motorizzati rappresentano una realtà dell’abitazione moderna: poter programmare quando far alzare la tapparella del living al momento in cui arrivano gli ospiti od al calar del sole, lascerà di stucco.

Modern Gothic Home Decor — Tedx Designs : The Mysterious Of Gothic within modern gothic home decor

Non mancano poi le soluzioni per la zona tv, potendo regolare il volume della televisione in base al film od alla partita che si sta guardando. L’home theatre è una categoria di interesse che appassiona il pubblico senza distinzioni d’età.

Soggiorno stile futuristico: galleria delle immagini

Nella ricchissima galleria delle immagini, ulteriori spunti per trovare la chiave adatta a realizzare il soggiorno di casa in versione 2.0.