Box doccia in pietra: 10 idee illuminanti per il vostro bagno

Autore:
Filomena Spisso
  • Founder, Esperta di Arredamento

L’idea di avere un box doccia in pietra è molto più moderno di quello che si pensi: le suggestive proposte che la pietra offre, per replicare i bagni dell’Antica Roma ed avere una spa domestica. Opinioni.

box-doccia-pietra-soffione

La pietra è uno dei materiali che in questi ultimi anni è entrata di prepotenza nelle nostre abitazioni: la si utilizza come rivestimento, pavimentazione, e la si trova perfino negli angoli più impensabili di un’abitazione, come ad esempio nella doccia.

La pietra è un materiale capace di traslare l’uomo all’interno del mondo naturale, sia a livello visivo che tattile.

doccia tufo

Il locale bagno può dunque trasformarsi in un’area dove il benessere ed il relax personale sono dominanti benessere, potendo arredare in maniera funzionale gli spazi, con un occhio all’aspetto estetico ma soprattutto per concepire una sorta di SPA domestica, dove rigenerarsi è più di una semplice richiesta.

La doccia non è più dunque il momento in cui lavarsi, ma l’occasione per depurarsi dalle tossine della giornata, sentendo un getto di acqua caldo a freddo, a seconda dei gusti, per un piacere molto intimo e personale.  In particolare la doccia è sinonimo di un momento caldo e accogliente che ristora a fine giornata, perciò ogni elemento va scelto con cura ed attenzione.

Stupefacenti sono le soluzioni in pietra che si possono realizzare, dai rivestimenti ai piatti doccia.

La selezione del colore non è nemmeno un problema, dato che i disegni moderni dei box doccia prevedono la possibilità di optare per una tinta in abbinamento con il pavimento oppure a contrasto.

box doccia in pietra

Un materiale, la pietra, che consente di vivere una sensazione di piacevolezza all’interno di qualsivoglia ambiente. La forte porosità è uno degli aspetti maggiormente piacevoli, il che rende molto vivida l’idea di un locale che si rifà alle atmosfere primitive.

Box doccia in pietra: tipologie

box-doccia-pietra-esterno

Materiale assai comune, scegliere un box doccia in pietra non significa trovarsi di fronte ad un’unica opzione; anzi il ventaglio delle opportunità è decisamente ampio, come ora vedremo nel dettaglio.

Pietra di luserna

Si tratta di una roccia metamorfica scistosa appartenente al gruppo degli gneiss, impiegata con successo anche per la pavimentazione degli esterni. Dunque fa della resistenza il suo punto di forza, mentre la disponibilità di parecchi colori la rende idonea anche per ambienti domestici come appunto il bagno.

Pietra lavica

La pietra lavica, detta anche basalto, è una roccia effusiva risultato delle colate di lava, generalmente disponibile nei colori nero o grigio. Con un’alta resistenza agli sbalzi di temperatura, la sua forte porosità è un fattore positivo per renderla resistente nel tempo all’acqua.

doccia pietra 12

Pietra naturale

Definita così in quanto estratta dalle cave, la pietra naturale viene usata in blocchi, una maniera più semplice per realizzazioni di ambienti, pavimenti, oltre appunto al box doccia. Il suo aspetto poroso risulta essere molto piacevole sotto il punto di estetico, oltre ad essere moto resistente.

Pietra sintetica

La pietra sintetica è il risultato di un composto di polvere di marmo e altri materiali inerti;la sua fattura di produzione industriale avvantaggia pertanto nel realizzare prodotti altamente personalizzati, per forme, dimensioni e colori.

Uno dei vantaggi di ricorrere alla pietra sintetica è che, in caso di scheggiatura, il piatto non subisce grossi danni, almeno a livello estetico, in quanto la parte mancante risulterebbe essere dell’identico colore, quindi meno evidente.

Box doccia in pietra: idee di arredo

box-doccia-pietra-colonna

L’idea di usare la pietra nel bagno trasferisce rapidamente l’idea di trovarsi in un luogo antico, a tratti anche silenzioso. L’opportunità diventa così arredare il locale in maniera molto primitiva,come quando l’acqua scendeva libera dai torrenti e l’uomo si lavava in mezzo alla natura.

box-doccia-pietra-cabina

La chiusura con una cabina diventa quindi un’esigenza attuale, per evitare di inondare il pavimento. L’effetto regalato dalle tonalità di grigio è decisamente naturale.

box-doccia-pietra-mosaico

L’idea di un mosaico sulla parete, con una varietà di colori unici, per rimanere sotto la doccia molto più del normale, per un massaggio rilassante.

box-doccia-pietra-sauna

Replicare le atmosfere dei bagni romani, quando ci si dilettava nell’arte dell’ozio, passando ore a parlare con gli amici, intrattenendosi amabilmente. Una SPA da sogno, domestica, a km zero.

doccia pietra 10

Oppure per chi adora la possibilità di mescolare doccia e vasca, questa proposta di mini piscina; difficile resistere a lasciare il locale.

Box doccia in pietra: opinioni

Lasciando sempre al lettore la libertà di scegliere la soluzione più gradita e piacevole, ecco una breve classificazione dei pro e contro nell’adottare un box doccia in pietra:

Vantaggi

  • piacevoli nel calpestarli
  • resistenza
  • crea un ambiente naturale

Svantaggi

  • costo più elevato rispetto ai materiali tradizionali come la ceramica
  • richiede pulizia più approfondita ed accurata

Box doccia in pietra: galleria delle immagini

Nella gallery, tantissime altre proposte per un box doccia dal sapore naturale.