Box doccia in cristallo: perché sceglierlo

Stai per acquistare un nuovo box doccia, ma hai ancora un’indecisione sul tipo? Qui troverai tutti i motivi per scegliere un box doccia in cristallo

box-doccia-minimal

In questa guida verranno esposte tutte le caratteristiche e i punti forza di un box doccia in cristallo. Nel dettaglio, l’analisi verterà sul piano delle aggiuntive qualità e vantaggi, rispetto al box doccia standard.

Box doccia in cristallo: perché sceglierlo

I motivi per valorizzare il box doccia in cristallo

Box doccia in cristallo: perché sceglierlo

Solitamente, il box doccia è l’elemento funzionale che, in un bagno, è più propenso ad attirare l’attenzione a colpo d’occhio. Perché non valorizzarlo con un materiale che gli fornisca una maggiore eleganza e armonia con a qualsiasi arredo per il bagno?

E inoltre, come avremo modo di valutare, vi sarà anche una maggiore funzionalità. Parliamo, naturalmente, del box doccia in cristallo!

Una visuale in totale trasparenza

Box doccia in cristallo: perché sceglierlo

Il box doccia in cristallo permette una visuale perfetta dell’ambiente circostante. La visuale, ovvero, garantisce la piena continuità spaziale. Inoltre, un box doccia in cristallo, con il suo design e la sua elevata trasparenza, se consideriamo il modello classico, è anche un elemento d’arredo in grado di valorizzare il bagno nel suo complesso, soprattutto se di piccole dimensioni.

Questo aspetto non vale soltanto per il modello classico trasparente, ma anche per varianti con lastre dall’effetto opacizzante, come vedremo più avanti, dei quali si nota parimenti l’elevata nitidezza nell’arredo.

Se si opta per il modello trasparente, è possibile anche valorizzare, se si desidera, un tema grafico a fantasia sulle piastrelle all’interno.

Design in sicurezza

Box doccia in cristallo: perché sceglierlo

Oltre ad avere un design in totale trasparenza e d’arricchimento estetico dell’ambiente bagno, lo stesso design è concepito anche per una totale sicurezza. Il cristallo, infatti, in fase di produzione, è trattato a temperature molto elevate, tali da far sì che sia sicuro in caso di una rottura, formandosi piccoli pezzettini e non scaglie che potrebbero rivelarsi pericolose.

Sempre a proposito di sicurezza, detiene una pellicola interna sottilissima con la funzione di raccogliere i pezzi attorno alla propria superficie in caso di rottura. Il risultato sarà quello di evitare la dispersione e i danni che i piccoli pezzi potrebbero apportare, sia al momento della rottura, ossia una volta finiti a terra.

Il sistema è denominato Safety & Clean, ed è in dotazione a tutti i modelli di box doccia in cristallo.

Soluzioni estetiche possibili

Box doccia in cristallo: perché sceglierlo

Oltre ad un design dato dal cristallo puro, che punta sulla totale trasparenza, vi è da dire che sussistono anche alternative come il modello satinato e il modello fumé. Anche questi modelli, in alternativa al classico modello di box in cristallo trasparente, non ostacolano la visuale. Un pregio è sicuramente quello di adattarsi ad ogni tipologia di bagno, dal classico fino allo stile minimal, apportando sempre un contributo in valore aggiunto sul versante del design. Inoltre, ci sono diversi disegni disponibili in commercio, dalla base quadrata, rettangolare, circolare, semicircolare.

Il design semicircolare si presta ad una collocazione negli angoli, così da valorizzare il poco spazio a disposizione. A meno che, non si preferisca tale modello a prescindere da una necessità “salvaspazio”. Oltre che di varie forme, la disponibilità si articola altresì in varie misure.

Il tutto è in relazione alle dimensioni e alla conformazione del proprio bagno, sulla base delle esigenze personali di valorizzazione dello spazio. In particolare, un box doccia a base quadrata di dimensioni 80 cm x 80 cm è l’ideale per valorizzare un ambiente di bagno più piccolo e da relazionarsi in armonia con esso. Se, al contrario, si dispone di più spazio, per la valorizzazione del medesimo sono indicate misure come 70 x 90 e 80 x 120, se a base rettangolare, sempre in relazione alla dimensione delle pareti libere.

Un design funzionale

Box doccia in cristallo: perché sceglierlo

Oltre alle forme, alle misure del vano doccia, ed a quelle di spessore del cristallo, è inoltre da scegliere la funzionalità. Dal modello “walk in” con pareti fisse, al modello con lastre scorrevoli, fino a quello con apertura a battente.

Il modello a lastre scorrevoli ha una funzione salvaspazio, con un’apertura che non ingombra.

Una scelta “di spessore”

Box doccia in cristallo: perché sceglierlo

Oltre quindi ad essere una scelta di notevole portata nella valorizzazione d’arredo del bagno, risulta importante anche scegliere lo spessore, in relazione al modello e alle misure.

Il box doccia in cristallo, di misure 70 x 90 cm, con supporto in telaio delle pareti, si presta ad una misura di spessore pari a 6 mm. Se, al contrario, le pareti del box doccia non sono supportate da un telaio, trattandosi di un modello autosostenuto, meglio dare maggiore solidità alla struttura. Uno spessore delle pareti da 8 mm potrebbe fare al caso vostro.

Quest’ultima, tra le misure più ampiamente diffuse sul mercato è quella di dimensione maggiore. Qualora poi il vano doccia sia da montare in un angolo del bagno, converrà la forma semicircolare a raggio di 80 cm, e con spessore del cristallo, ancora una volta di 6mm. 

Box doccia in cristallo e pulizia

Box doccia in cristallo: perché sceglierlo

Aspetto ovviamente da non tralasciare, la pulizia. Se, a proposito della sicurezza, abbiamo parlato del sistema Safety & Clean, a proposito della pulizia discorreremo ora del sistema Easy Clean. Esso consiste in un particolare trattamento, peraltro molto agevole e rapido, di pulizia delle pareti in cristallo.

La sua azione è di rimozione del calcare, così facendo vengono altresì rimosse delle piccole porosità. Queste ultime, si formano dopo un certo numero di utilizzi del vano doccia, ed impediscono all’acqua di defluire liberamente sulla superficie, dando luogo, col tempo, a dei piccoli ma visibili accumuli di impurità. Il risultato è la perfetta ed immediata scorrevolezza riacquisita dalle pareti in cristallo al termine del trattamento.

Box doccia in cristallo: foto e immagini

Non mancano nella galleria le soluzioni: dagli un’occhiata per trovare la tua proposta ideale.