Superbonus villette: arriva la proroga fino al 30 giugno

Autore:
Verdiana Sasso
  • Giornalista

Superbonus villette, approvata la proroga fino al 30 giugno con cessione de credito, sconto in fattura solo per alcuni lavori di edilizia libera. Vediamo le principali novità negli emendamenti approvati.

Superbonus villette
Photo by MIND AND I – shutterstock

Superbonus villette, c’è la proroga fino al 30 giugno: le novitàLa Commissione Finanza della Camera ha approvato alcuni emendamenti sul Superbonus al DL 11/2023 e tra le principali novità c’è la proroga del termine per la rendicontazione dei lavori effettuati sulle villette.

La scadenza non sarà più il 30 marzo, ma è stata prorogata fino al 30 giugno a patto che i lavori fossero completati almeno al 30% alla data del 30 settembre 2022.

Per quanto riguarda i lavori di edilizia libera, le procedure per effettuare lo sconto in fattura sono state semplificate. Infine, per quanto concerne la vendita del credito, sono state apportate alcune modifiche. Chi non ha la possibilità di aspettare i rimborsi, che sia la famiglia che ha commissionato i lavori o l’azienda che li ha svolti, può vendere il proprio credito a una banca. In questo modo è possibile ottenere subito i soldi e sarà la banca ad aspettare i rimborsi dello Stato negli anni successivi.

Ricordiamo che il decreto Superbonus ha ancora alcune settimane per essere modificato dalle Camere, votato e diventare legge. Anche se la scadenza è il 17 aprile, l’iter potrebbe concludersi prima.

Blocco delle cessioni: le altre deroghe

Edilizia
Photo by Bannafarsai_Stock – shutterstock

Per quanto riguarda lo sconto in fattura e cessione dei crediti, continueranno anche per i lavori effettuati per l’edilizia pubblica e dalle onlus (IACP), oltre che per il Sismabonus.
Nel dettaglio, per gli interventi in edilizia libera, il blocco delle opzioni di cessione e sconto sul corrispettivo stabilito dal 17 febbraio 2023 dall’art. 2 comma 1 del DL 11/2023 non si applica per:

  • gli interventi che al 16 febbraio erano già iniziati
  • gli interventi per i quali entro il 16 febbraio era stato stipulato un accordo vincolante tra le parti per la fornitura dei beni e dei servizi oggetto dei lavori.

Superbonus: chiarimenti sulle variazioni della CILAS

Arrivano anche chiarimenti sulle variazioni della CILAS. A tal proposito si prevede che sia rilevante solamente la data di presentazione della CILAS e non le sue eventuali successive variazioni. Inoltre, le delibere condominiali  fondamentali per l’approvazione di varianti all’originaria decisione di svolgere i lavori non abbiano effetto ai fini del rispetto dei termini prescritti.

Superbonus news

Su Pianetadesign.it potete trovare sempre tutte le ultime notizie aggiornate in materia di Superbonus oltre alle istruzioni ed alle guide che spiegano la modalità del funzionamento della cessione del credito e dello sconto in fattura.