Superbonus 110% nuove costruzioni: come funziona
Superbonus 110%: è possibile sfruttare il vantaggio fiscale in caso di nuove costruzioni? La normativa in vigore, la risposta dell’Agenzia delle Entrate.
Il Superbonus 110% è l’opportunità concessa al cittadino, contribuente o meno, di godere di una speciale opportunità di intervento sul patrimonio immobiliare a sua disposizione, sia posseduto con titolo di proprietà che con altro titolo idoneo.
Gli interventi, entrando nello specifico, sono rivolti a migliorare l’efficienza energetica dell’immobile, in maniera da consentire un risparmio in termini di consumi energetici, soprattutto nei mesi invernali.
Superbonus 110%: come funziona
Chi effettuerà lavori per l’abitazione, rientranti nell’elenco delle opere classificate come Ecobonus, ha 3 possibilità di scelta:
- detrazione pari al 110% del costo dei lavori al momento della dichiarazione dei redditi
- cessione della detrazione fiscale all’impresa che ha effettuato i lavori ricevendo lo sconto in fattura fino al 100% delle spese sostenute
- cessione del credito d’imposta corrispondente alla detrazione spettante, ad
altri soggetti, compresi istituti di credito e altri intermediari finanziari, a cui spetta la facoltà di
successive cessioni.
Superbonus 110%: lavori ammessi
Le categorie di lavori che beneficiano del Superbonus 110%, cosiddetti trainanti, sono 3, ovvero:
- cappotto termico, indicato nella terminologia tecnica come superfici opache verticali, orizzontali e inclinate relative l’involucro dell’edificio, purchè con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda
- sostituzione di impianti di climatizzazione invernale nei condomìni
- sostituzione impianti di climatizzazione invernale nelle abitazioni unifamiliari
- interventi antisismici: la detrazione già prevista dal Sismabonus è elevata al 110% per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2023.
Oltre ai lavori trainanti, è possibile collegare altri interventi, detti trainati, che, in questo modo, possono consentire di godere della super aliquota del 110%, decisamente più vantaggiose ovvero:
- interventi di efficientamento energetico
- installazione di impianti solari fotovoltaici
- infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici
- interventi di eliminazione delle barriere architettoniche (16-bis, lettera e) del TUIR.
Superbonus 110%: valido anche per nuove costruzioni?
Un quesito è sorto negli ultimi mesi in merito alla possibilità o meno di approfittare dell’interessante agevolazione rendendo più moderna ed efficiente l’abitazione praticamente a costo zero.
Il Superbonus 110% scatta anche nel caso di nuova costruzione? Ovvero, se sto costruendo la mia nuova abitazione, non ancora censita, posso godere di questi benefici fiscali oppure rimango escluso?
Il presupposto che consente di accedere ad una qualsiasi detrazione fiscale avente ad oggetto la materia edilizia è che i lavori devono essere effettuati sul patrimonio edilizio esistente, dunque già iscritto al Catasto e regolarmente registrato.
A dare ulteriore conferma alla tesi, è stata la Risoluzione n. 24 del 8 gennaio 2021, con la quale l’Agenzia delle Entrate, a precisa domanda dell’interpello posto da un contribuente che chiedeva un chiarimento circa la ristrutturazione di un immobile senza demolizione e con ampliamento, risponde che:
- la detrazione 110% non spetta in caso di “interventi di nuova costruzione”.
Quando si effettua una ristrutturazione senza demolizione dell’immobile esistente, ma si opera solo un ampliamento della volumetria, la detrazione 110% spetta solamente per le spese sostenute sulla parte esistente.
Parimenti, qualora l’intervento venga eseguito su di un’opera non ancora terminata ed inconclusa, come potrebbe essere un rustico di campagna, la carenza dei requisiti di completezza formale e sostanziale rendono impossibile l’attribuzione del Superbonus 110%.
L’edificio quindi, non agibile/abitabile, non essendo arrivato a completamento, non può essere ammesso al particolare beneficio fiscale. Dunque, non essendo esistente, le opere non sono identificabili come ristrutturazione.