Rubinetti da cucina tra tecnologia ed ergonomia

Una selezione di miscelatori di ultima generazione che uniscono la ricerca estetica all’innovazione tecnologica per offrire alte prestazioni e garantire un minor impatto sull’ambiente.

CEADESIGN, MIL201

Il risparmio di acqua ed energia è un tema sempre più urgente. Diventa quindi chiave introdurre nelle cucine contemporanee elementi che possono agire nel pieno rispetto del Pianeta e facilitare le diverse esigenze di uso domestico.

Grazie infatti all’attento lavoro di aziende e progettisti oggi sul mercato sono presenti un’ampia varietà di miscelatori di diverse forme e finiture, che introducono sistemi innovativi, capaci di garantire un uso sostenibile.

Versatili e minimalisti

Rubinetti da cucina tra tecnologia ed ergonomia
MILO36O di CEADESIGN

MILO36O è la collezione di rubinetti in acciaio inossidabile AISI 316L di CEADESIGN. Un progetto che rievoca il design tipico degli anni ‘60 grazie alla forme cilindriche. La linea si compone di miscelatore monoforo o due fori, entrambi dotati di bocca di erogazione girevole e doccino estraibile. È disponibile nelle varianti satinato e lucido e nelle finiture speciali CEA – Black Diamond, Bronzo, Rame e Light Gold – ecologiche e biocompatibili.

Rubinetti da cucina tra tecnologia ed ergonomia
ICONA DECO di Fantini Rubinetti

Forme essenziali e sinuose per la linea ICONA DECO di Fantini Rubinetti, progettata dal designer belga Vincent van Duysen che ha reinterpretato, attualizzandolo, il rubinetto classico. Particolare attenzione è infatti posta all’ergonomia e alle proporzioni equilibrate che conferiscono al progetto una raffinata estetica.

È proposto nelle varianti: Icona Classic, fornita con maglia, e Icona Deco, con doccetta estraibile, separato monogetto e pulsante di attivazione. La collezione è proposta in un’ampia gamma di finiture, tutte con trattamento PVD: dal tradizionale cromo, al classico Nickel, ai moderni Matt Gun Metal, Brushed Copper, Matt British Gold, fino ai più tattili e materici Pure Brass e Raw Metal.

Rubinetti da cucina tra tecnologia ed ergonomia
Collezione Q316 di Rubinetteria Zazzeri

Il design minimale e le accentuate linee geometriche contraddistinguono la collezione Q316 della Rubinetteria Zazzeri, progettata da Roberto Innocenti. La serie, in acciaio inox AISI 316L, perfetta anche in ambito professionale, si caratterizza per la varietà di manopole disponibili: piatta, cilindrica o negli speciali decori Dorica, a righe verticali, Linea, a righe orizzontali, Scacchi o Punti.

Q316 è disponibile nelle versioni: a collo girevole o con doccetta estraibile integrata, che permette di  spostare e orientare il getto d’acqua. Oltre che in acciaio spazzolato, i due modelli sono disponibili nelle varianti Carbon, Antracite, Bronzorame, Rame, Cognac e Orobianco, con trattamento PVD.

Rubinetti da cucina tra tecnologia ed ergonomia
Diametro 35 di Ritmonio Kitchen

La collezione di miscelatori per lavabo di Ritmonio Kitchen è un’icona senza tempo, progettata da Davide Vercelli, oggetto di un recente completo restyling. Tra i nuovi progetti, Diametro 35, proposto in sei modelli con finitura cromo o cromo spazzolato, è dotato di funzione saliscendi, particolarmente utile nei lavabi posizionati sottofinestra o in ambienti di piccole dimensioni. Mentre il modello Diametro 35 Cucina Inox, con canna flessibile di colore nero, è disponibile in quattro varianti, tutte in finitura inox .

Innovazione e tecnologia

Rubinetti da cucina tra tecnologia ed ergonomia
Gugliemi, rubinetto Tuttuno della collezione Pura

L’azienda Gugliemi propone il tecnologico rubinetto Tuttuno della collezione Pura. Si tratta di un innovativo miscelatore da cucina con un sistema integrato che raggruppa il raffreddamento e il riscaldamento dell’acqua, raggiungendo la temperatura di 98° C. Grazie a due differenti flussi il rubinetto permette di erogare, con la semplice rotazione del comando, acqua microfiltrata naturale ambiente, naturale fredda, frizzante fredda, bollente e acqua domestica.

Potrebbe interessarti Come riparare un rubinetto che perde

Gli elementi sono proposti in diversi numerosi modelli che variano per forme, dimensioni e finiture. Tra le interessanti proposte, i modelli semi -professionali con molla in acciaio inox, la cui particolarità è data dall’asta dove orizzontale a supporto doccetta con aeratore indipendente per l’acqua microfiltrata (il sistema è brevettato).

Collezione Showroom di InSinkErator®

I rubinetti Modern 3010 e 3020 fanno parte della collezione Showroom di InSinkErator® distribuita da I&D. Versatili e facili da usare grazie alla bocca girevole a 360° e alla maniglia orientabile in avanti, appartengono alla categoria dei rubinetti supplementari, cioè progettati per essere installati accanto a un miscelatore standard ed erogare sia acqua calda che fredda filtrata.

Per garantire una maggior sicurezza in cucina, il comando dell’acqua calda è dotato di un meccanismo di arresto automatico, che interrompe immediatamente il flusso dell’acqua. Gli elementi sono forniti di dispositivi NeoTank e NeoChiller, che permettono di regolare facilmente la temperatura dell’acqua, tra 88 °C e 99 °C, tramite il pannello di controllo digitale touch screen. La linea è disponibili in due diversi design – J o U – nelle finiture acciaio satinato, cromo, nero opaco e nichel lucido.

Nobili, rubHeron
Nobili, rubinetto Heron

Il design semplice ed elegante del miscelatore Heron di Nobili Rubinetterie richiama il profilo di un airone, da cui il nome (airone in inglese). Le finiture – cromo o inox – dialogano con i dettagli nella tonalità Velvet black che caratterizzano sia la manopola di attivazione sia il ponte che unisce bocca e corpo del rubinetto. Cuore del progetto è la sottile cartuccia di miscelazione coassiale, sviluppata dal Centro Ricerca interno dell’azienda che, grazie al diametro di soli 34 mm, permette di abbattere i consumi e garantisce una perfetta tenuta nel tempo, grazie alla separazione tra i meccanismi interni e il flusso d’acqua.

Il sistema brevettato impedisce così l’accumulo dei depositi di calcare mantenendo inalterate tutte le funzionalità del rubinetto, senza bisogno di manutenzione, oltre a garantirne una struttura leggera. Accessoriato di doccetta manuale orientabile e getto areato o a pioggia, è dotato di un interessante limitatore di energia con apertura in acqua fredda che evita accensioni involontarie della caldaia.

Rubinetti da cucina tra tecnologia ed ergonomia
Grohe, gamma GROHE SmartControl

Grazie ala particolare tecnologia ideata da Grohe per la gamma GROHE SmartControl la tradizionale leva è sostituita da un pulsante di comando posto all’estremità della doccetta, che consente, di interrompere il flusso dell’acqua o di controllare la portata del getto, con una leggera pressione (a mani occupate, anche del gomito o del polso).

Una semplice rotazione consente infatti di ruotarlo per passare con facilità dalla modalità limitata EcoJoy al risparmio idrico fino al flusso pieno, mentre per regolare la temperatura dell’acqua è sufficiente ruotare la ghiera posta sul corpo del miscelatore. Il supporto Magnetic Docking con calamita integrata garantisce l’aggancio della doccetta estraibile senza sostegni aggiuntivi.