Lifestyle e tecnologia: i must have per il tempo libero

Autore:
Ali Filippini
  • Giornalista

Nomadici, colorati, facili da usare e soprattutto iperconnessi. Sono i nuovi oggetti ed accessori tecnologici per gli appassionati di digital.

Lifestyle e tecnologia: i must have per il tempo libero
Dual Watch, Zens

Hanno prestazioni inedite, come gli occhiali che uniscono il suono e la vista immergendoci in una bolla sensoriale, oppure sono oggetti che ammiccano ad avere un posto speciale nelle nostre case, magari tra altri oggetti di culto, come il nuovo impianto stereo che si sceglie in ben sei colori alla moda, o gli speaker di ultima generazione dalle elevate qualità materiche e non solo prestazionali (comunque altissime).

E poi le radio, gli speaker portatili e indossabili, gli accessori smart per ascoltare musica, giocare, comunicare che ci accompagnano anche nella zona relax insieme alla poltrona appositamente progettata per il gaming, dal look sportivo. Per un comfort garantito anche tra le pause del gioco.

Lifestyle e tecnologia: i must have per il tempo libero
Quietcomfort Earbuds II, Bose

Musica a colori

Lifestyle e tecnologia: i must have per il tempo libero
Polaroid Radio

A ogni “target” la sua musica. Al pubblico più giovane e nomadico Polaroid, passando dalla foto istantanea al mondo della musica, dedica una colorata linea di diffusori Bluetooth e una radio. I quattro speaker hanno grandezze diverse per essere, a seconda, portatili o indossabili. Sono caratterizzati da un pulsante rosso come la macchina fotografica, con il quadrante analogico del dispositivo progettato per poter cambiare le stazioni senza usare il telefono.

I grandi musicisti e i fotografi sono in grado di catturare ciò che non sempre riusciamo a esprimere a parole. Ci fanno ‘sentire’. Siamo nuovi nel mondo della musica, ma vogliamo portare in questo settore tutto il colore e l’emozione possibili. Siamo entusiasti di questo nuovo capitolo della nostra storia, ma ovviamente rimaniamo impegnati come sempre anche nella fotografia istantanea

dichiara il Presidente di Polaroid Oskar Smolokowski.

Per gusti più maturi e per chi ama circondarsi in casa di oggetti belli anche da guardare, il diffusore Beosound Balance di Bang & Olufsen nella nuova versione in alluminio naturale ha la presenza di un complemento d’arredo: quando ci si avvicina si illumina invitandoci ad interagire e ovviamente in modalità touch.

Per i patiti di alta fedeltà e con velleità da dee-jay, Colorful Audio System di Pro-Ject garantisce alte prestazioni con il giradischi Debut Carbon EVO dotato di braccio in carbonio, l’amplificatore compatto MaiA S3, compatibile con qualsiasi sorgente, e la coppia di diffusori Speaker Box 5 S2 con piedini smorzanti per appoggiarli sul piano del giradischi senza creare interferenza.

 

Tecnologia da indossare

Lifestyle e tecnologia: i must have per il tempo libero
Audio glasses and sunglasses by Aether.

La montatura ultraleggera del brand Aether consente quando indossata di poter ascoltare la musica o telefonare grazie all’accessibilità audio del dispositivo associato. Gli occhiali sono alimentati dalla tecnologia Qaulcomm aptX e collegati a Blutooth offrono un suono puro, fino a tre ore, con la minima dispersione per proteggere la privacy; quindi, si ricaricano in meno di 90 minuti attraverso la loro stessa elegante custodia in alluminio.

Ricaricabili da una custodia tascabile sono anche gli auricolari Quietcomfort Earbuds II di Bose, dalla particolarità di cancellare il rumore adattandosi direttamente a chi li indossa, in base all’unicità della forma dell’orecchio. Sono ulteriormente ridotti nel design rispetto ai precedenti e un apposito kit permette di adattarne l’uso attraverso tre dimensioni di cuscinetti e tre di fasce di stabilità fino a nove opzioni di personalizzazione ciascuno.

E come gestire la ricarica ma anche l’organizzazione dei nostri sempre più numerosi dispositivi? Smartphone, orologio digitale, tablet si possono agganciare comodamente, sfruttando anche il magnetismo, a tre differenti modelli di piattaforma di ricarica del marchio Zens, studiata per accogliere tutta la nostra tecnologia personale e facilitarcene l’uso e il ricambio.

 

In zona gaming

Lifestyle e tecnologia: i must have per il tempo libero
Playseat, Puma

Davanti alla console ci si prepara indossando delle cuffie wireless in grado di avvolgerci nel suono senza nessun fastidio, come garantito dal modello PLYR di Skullcandy, appositamente creato per il gaming e dotato di un soffice cuscino per le orecchie a memoria di forma (anche per parlare al telefono o per il PC o qualsiasi altro device) o indossando le più classiche Beoplay HX di Bang & Olufsen, in pelle di agnello e telaio di alluminio.

Per creare una perfetta comfort zone è utile anche il drive LaCie Mobile compatibile con PC, Mac e iPad, che offre moltissimo spazio per foto, playlist, documenti, in una unità realizzata in materiali riciclati post consumo dal designer Neil Poulton. A chi ama giocare l’innovativo sedile ergonomico e dal design grintoso Playseat di Puma si adatta perfettamente al corpo accompagnando l’esperienza dell’azione: dalla modalità d’attacco alla difensiva grazie ai piedi in gomma che mantengono sempre la corretta posizione.

A prescindere dall’età, il peso e l’altezza offre sempre un bilanciamento ottimale ed è consigliato anche a chi non è patito di gaming per rilassarsi. Quattro tasche permettono di inserire telecomandi, smartphone o quant’altro mentre il rivestimento in tessuto tecnico, traspirante come un indumento sportivo, lo rende sempre confortevole anche dopo un uso prolungato.

Lifestyle e tecnologia: foto e immagini

Nella gallery una selezione dei nuovi accessori trendy e i devices tecnologici per design addicted: tra radio, speaker portatili e indossabili, impianti hi-fi per ascoltare musica, giocare, comunicare.