10 profumatori per l’ambiente e fragranze

Suggestioni olfattive, capaci di emanare note inebrianti, per donare un tocco di personalità e di stile ad ogni scenario domestico. 

10 profumatori per l’ambiente e fragranze
Out of Mind, fragranza di Locherber Milano

Oggi i profumatori per l’ambiente domestico si rivelano un accessorio indispensabile per arredare con gli odori, creando un vero e proprio mood olfattivo. Le fragranze esprimono infatti l’arte del piacere sensoriale, che unite al design sono capaci di valorizzare ogni spazio. Un nuovo modo di personalizzare, dove la scelte delle essenze giocano un ruolo determinante.

Si tratta spesso di un viaggio che passa per la tradizione e l’innovazione, attraversa luoghi lontani, ricco di storia, di note olfattive che sanno di ricordi, ma anche di idee nuove e travolgenti.

Fragranze artistiche

10 profumatori per l’ambiente e fragranze
Culti Milano per Automobili Lamborghini

La nuova capsule collection di Culti Milano per Automobili Lamborghini nasce dall’incontro tra arte e design. La fragranza viene impreziosita nell’estetica dalla creatività dell’artista Francesco Poroli, che racchiude i mondi esclusivi e ricercati dei due brand in forme geometriche tonde e lineari, soffici e grintose, morbide e taglienti.

L’illustrazione sul diffusore è realizzata con innovative e sostenibili tecniche di verniciatura, tramite stampanti a getto di inchiostro a base d’acqua e a basso impatto ambientale. 

Ho sviluppato questo progetto avendo una grande cura per i dettagli. Come in una supercar Lamborghini dove ogni singolo elemento, che la compone, sembra avere un senso e un significato. Stesso approccio del mondo Culti Milano il cui prestigio nasce dall’aver introdotto la cultura del profumo nell’ambiente domestico, racconta Francesco Poroli.

La scelta cromatica è anche coerente con l’heritage delle due realtà: il Bronzo Zenas, richiama Lamborghini, e il bianco e il nero, sono un omaggio a Culti Milano. La capsule collection è disponibile in unico formato: Decor 1000 ml con midollini in fibra di tessuto tecnico bianco per garantire un’erogazione migliore della fragranza.

10 profumatori per l’ambiente e fragranze
Frédéric Malle in collaborazione con Pierre Hardy

Frédéric Malle, l’iconico editore di profumi francese e l’inconfondibile stilista Pierre Hardy si uniscono per una collaborazione eclettica e senza tempo. La maison si impegna infatti ad individuare le personalità più talentuose in qualsiasi campo – dalla profumeria all’arte fino alla fotografia – e di fornire loro le risorse per esprimere al meglio il proprio talento.

Da oltre trent’anni, il designer francese Pierre Hardy reinterpreta invece il mondo delle calzature di lusso, giocando con forme grafiche e scultoree in un modo del tutto visionario. Così nasce un connubio del tutto naturale con il minimalismo rivoluzionario dell’estetica di Editions de Parfums Frédéric Malle.

È stato quindi ideato un packaging da collezione in edizione limitata che incarna un’eleganza senza tempo e soprattutto l’originalità del progetto.

 

10 profumatori per l’ambiente e fragranze
Diffusore fragranza TOILETPAPER BEAUTY

TOILETPAPER BEAUTY presenta la collezione per ogni angolo del corpo e della casa, nata dall’incontro tra l’esperienza cosmetica de La Bottega, azienda italiana che fornisce con linee tailor made i più prestigiosi hotel del mondo, e TOILETPAPER, progetto editoriale ideato da Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari.

Tra le originali proposte della linea HOME c’è il diffusore di Fragranza ambiente, per profumare ogni spazio con un tocco di ironia e irriverenza. È disponibile in tre versioni: gelsomino e salvia per ricordare una piacevole passeggiata nella natura in primavera, vaniglia e pepe di Sichuan per un sapore esotico dalle note piccanti, fico e lavanda per donare la sensazione di freschezza e pulito.

Note olfattive ispirate alla natura

10 profumatori per l’ambiente e fragranze
PARCO1923, collezione Rifugi

PARCO1923, brand di profumi ispirato alle piante secolari e ai fiori rari nativi del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, propone la nuova linea Rifugi.

La collezione si compone di tre fragranze, costituite da essenze di altissima qualità e dal design elegante. Il packaging racconta attraverso illustrazioni dal sapore vintage i luoghi più rappresentativi del parco e i suoi protagonisti. Rifugio Principessa Maria di Piemonte –detto Prato Rosso – evoca il ricordo olfattivo di una baita in tardo autunno dove il calore del camino riscalda l’ambiente e si sente in sottofondo il crepitio della brace.

Il profumatore Rifugio La Difesa trasporta in una mattina primaverile quando, aprendo la finestra del rifugio alpino, entra l’odore dei prati fioriti e delle faggete, sul finire si percepisce il lieve sentore della cenere usata per lavare i panni nel vasto fontanile lì accanto. Pesco di Iorio conduce in una limpida giornata invernale durante una passeggiata ad alta quota, l’aria pulita e frizzante rinvigorisce e corrobora l’animo.

10 profumatori per l’ambiente e fragranze
Magnifica Essenza

Magnifica Essenza è un progetto nato in Valle di Fiemme, che recupera gli aghi di conifera, altrimenti scartati nelle lavorazioni boschive, e ne produce pregiato olio essenziale dalle innumerevoli qualità benefiche.

Tutto il processo di estrazione è ottenuto in modo naturale e sostenibile. La collezione affonda le sue radici nelle essenze balsamiche della montagna, ma presenta anche contaminazioni mediterranee, come gli agrumi biologici, estratti grazie al processo di spremitura a freddo.

Un progetto ambizioso che si distingue per la qualità e la competenza, l’attenzione al territorio, alle sue risorse e ai suoi limiti, per guardare al futuro con maggiore consapevolezza. 

10 profumatori per l’ambiente e fragranze
EQUAZIONE Botanical Essence

Il nuovo profumatore per ambiente, firmato EQUAZIONE Botanical Essence, diffonde l’aroma delle quattro essenze esclusive di EQUAZIONE: Yuzu, Finger Lime, Plumeria e Cestrum.

Le fragranze sono realizzate con purissimi oli essenziali ed estratti botanici, coltivati in Italia e con lavorazione totalmente made in Italy, ottenute per miscelazione e decantazione in alcool di origine vegetale. É stata anche prestata la massima attenzione alla lavorazione e alla produzione per assicurare un prodotto naturale, totalmente privo di coloranti chimici.

Inoltre, il flacone si presenta in vetro riciclabile.

Rievocazioni mediterranee ed esotiche 

10 profumatori per l’ambiente e fragranze
Rudy Profumi, profumi Salento

Qualità, originalità e bellezza made in Italy sono le caratteristiche distintive di Rudy Profumi, leader nella creazione e produzione di prodotti per la cura della persona contraddistinti da un design curato e da formule moderne.

La collezione di diffusori per ambienti Maioliche è stata creata pensando al fascino del Bel paese, caratterizzata quindi da fragranze ispirate ai profumi tipici italiani e dedicate alle città che ne rappresentano la storia. Gli agrumi di Sicilia, le erbe aromatiche mediterranee, le rose di Positano e di Amalfi sono solo alcune delle profumazioni, racchiuse ed esaltate dal packaging elegante e unico.

Il nome della collezione deriva dalle note ceramiche italiane, interpretate in disegni esclusivi realizzati a mano e riprodotti sulla confezione. 

10 profumatori per l’ambiente e fragranze
KASHAN OUDH, la fragranza di Locherber Milano

Dall’incontro di mondi diversi nasce KASHAN OUDH, la nuova fragranza di Locherber Milano che cattura e fonde l’essenza mistica di riti antichi e tradizioni di terre lontane.

Da una parte c’è Kashan, la città persiana delle rose che ogni anno ne celebra la bellezza e i profumi con un rituale: i petali vengono lasciati in infusione fino a quando l’acqua non si trasforma in un elisir inebriante, mentre l’aria si riempie di un aroma intenso che accarezza il corpo e rilassa la mente. Dall’altra ci sono le suggestioni da “Mille e una notte” dell’Oudh, il pregiatissimo olio essenziale aromatico dalle note dolci, speziate e legnose già declinato da Locherber Milano in un profumo per la casa e in un eau de parfum dall’aura magica.

Aromatico e ambrato, KASHAN OUDH si apre con le note agrumate e speziate di bergamotto ed elemi, per evolvere in un’esplosione fiorita data dalla rosa e dalle foglie di viola, fino a chiudere con un finale legnoso di sandalo, patchouly, cedro, oud e ambra.

Si presenta in eleganti flaconi dal design slanciato e contemporaneo, realizzati da maestri vetrai italiani in vetro fumé scuro e impreziositi dall’iconico tappo T2 in legno, marmo o pietra con cui personalizzare il diffusore.

Esperienze sensoriali nel segno del design 

10 profumatori per l’ambiente e fragranze
Profumatori Gessi

Il concept The Private Wellness di Gessi si arricchisce con una fragranza per l’ambiente contenuta in preziosi diffusori, creazioni capaci di esprime tutta la maestria nella lavorazione artigianale dei metalli di una azienda che rappresenta l’eccellenza del made in Italy nel mondo.

La nuova gamma di profumatori si presenta a base tonda con originali decori in bronzo caldo e metallo nero spazzolato. Le note di testa trasmettono gli effluvi delle resine di legni preziosi, che evocano suadenti atmosfere misteriose e lontane. Le note di cuore custodiscono le spezie pregiate che, unite ai fiori tropicali, la rendono più calda e intensa.

Inaspettato il fondo, con l’imprevedibile e oscura nota acquatica marina. Come scrigni preziosamente intarsiati, i profumatori sono disponibili in tre diversi formati.

10 profumatori per l’ambiente e fragranze
Trullini, Natuzzi Italia

Infine, suggestivi sono i Trullini di Natuzzi Italia, composti da cinque aree olfattive, riconoscibili dal colore e dalla forma superiore.

L’estremità di ciascun pezzo della serie è realizzata in argilla, tornita e smaltata a mano, mentre la base è decorata con gocce di avventurina cotta in forno. I profumi disponibili sono: arancio amaro e peperoncino, bambù, agrumi, fresia, mandarino e vaniglia.

Una volta terminata la fragranza, i Trullini possono essere utilizzati come contenitori di piccoli oggetti, per donare un tocco di stile agli ambienti domestici, evocando il calore e lo spirito della Puglia.

Profumatori per l’ambiente: foto e immagini