Stile glamour arredare casa con fascino

Come arredare casa in stile glamour. Spunti e suggerimenti per la scelta dell’arredamento ed esempi di arredo in stile glamour per soggiorno, cucina, bagno, camera da letto. Quali sono gli elementi che non possono mancare e quali sono i colori più adatti per una casa glam.

glamour-classico-moderno

Lo stile glamour è una di quelle tendenze in grado di coinvolgere ed appassionare una larga fetta di pubblico, per la sua capacità di unire lusso, colori sgargianti, fascino ed allo stesso tempo è uno stile in grado di donare allegria e fantasia all’ambiente.

Si tratta dunque di una tendenza che richiede molta cura nella scelta dei complementi, di per sè molto costosi, e che vanno abbinati in maniera sapiente per non rendere l’abitazione solo un’inutile e sontuosa esibizione della ricchezza che poco ha a che spartire con l’eleganza, ma che sfocia facilmente nel pacchiano.

Stile glamour: definizione

Il termine inglese glamour o glam può essere facilmente tradotto in italiano con la parola fascino, molto utilizzata nel campo della moda e dell’abbigliamento.

Essere glamour significa infatti venire identificati dalle altre persone come affascinanti, per via dei capi di vestiario indossati, la pettinatura adottata nonchè il comportamento che sa mostrare i lati migliori sotto il punto di vista estetico.

camera-letto-stile-glamour

Tale definizione fa si che il termine glamour non stia ad indicare essere alla moda, quanto il saper abbinare elementi che nell’insieme creino una composizione in grado di affascinare.

Ecco perchè nel campo dell’arredamento, lo stile glamour è la scelta di arredare con elementi che rendano affascinante l’ambiente e non in quanto aggiornati secondo le ultime tendenze di design.

E’ uno stile in grado di creare il giusto compromesso e la capacità di accostare classico e contemporaneo.

stile-glamour-5

Stile glamour: esempi di arredamento

Per un ambiente domestico affascinante e ricco di elementi preziosi, lo stile glamour è una di quelle tendenze che richiede scelte accurate e non affrettate.

I complementi d’arredo vengono infatti valutati sulla base dell’abbinamento nel suo complesso, e non presi singolarmente o indistintamente per il lusso che sanno trasmettere.

L’eleganza di una casa glamour sarà davvero unica, senza tempo e dal fascino travolgente.

glamour-soggiorno-salotto

Soggiorno in stile glamour

Zona della casa destinata ad essere accogliente per trascorrere momenti di relax, ricevere gli ospiti o organizzare  piccoli party con amici, il living per rispettare lo stile glamour vede la scelta degli arredi indirizzata verso elementi appariscenti ed importanti.

Il divano deve essere scelto in maniera attenta, ricercando fra i tanti modelli presenti sul mercato quello che per linee sia innovativo mentre la scelta dei colori avviene mediante lo studio degli accostamenti cromatici con le pareti.

Potrebbe interessarti Stile messicano per arredare casa

stile-glamour-soggiorno

Osare con i materiali più avanzati per il rivestimento del divano è il modo migliore per rendere il living davvero prezioso.

Un grande tappeto alla base, appariscente e che balza immediatamente all’occhio degli ospiti è il modo migliore per rendere chic l’ambiente.

Non può mancare l’illuminazione, abbondante e proveniente da un grande lampadario centrale in cristallo oltre a diverse lampade a stelo dal design moderno.

glamour-camera-letto

Camera da letto in stile glamour

Il letto dalle grandi dimensioni, meglio se il noto king size, è il modello maggiormente conforme a questo stile che, oltre all’eleganza, denota elementi di sfarzo e lusso.

Il king size, per le sue ampie misure, 200 x 200 cm, è il massimo del comfort; in alternativa, un letto circolare è un modo per rendere principesca la zona notte.

letto-rotondo

La testata del letto in capitonnè abbellisce la struttura, per riposi comodi ed i momenti dedicati alla lettura durante i pomeriggi invernali.

Gli arredi devono anch’essi risultare originali e particolari, ad esempio comodini dal ripiano in vetro ed i bordi dorati o specchiati sono un elemento di spessore e qualità, risultando al contempo appariscenti e luminosi.

stile-glamour-camera-letto

Il corredo raffinato, costituito da biancheria in tessuti pregiati come il raso e la seta, finemente decorati, sono il perfetto complemento per la zona notte.

Bagno in stile glamour

Per l’ambiente della cura ed alle attenzione per sè stessi, lo sfarzo ed il lusso, nei colori e negli elementi scelti, ben si concilia con l’idea di glamour.

Una vasca da bagno in ceramica con dettagli rifiniti, piedini dorati o particolari finemente decorati, esalta il concetto di sfarzo, che nel bagno può essere amplificato rispetto agli altri ambienti, senza troppi problemi.

stile-glamour-bagno

Altrettanto importante l’illuminazione, preferibile una fonte principale come un lampadario sfarzoso mentre i tendaggi alle finestre sono ampi e delicati. Lo specchio elegante e dall’ampia cornice completa la stanza.

glamour-bagno-classico

Cucina in stile glamour

Un progetto innovativo di cucina prevede di rivisitare l’ambiente. Se il concetto classico punta sull’essenzialità, secondo i canoni dello stile glamour gli arredi sono eleganti, chic, sperimentando nuove idee di design.

La presenza di elettrodomestici moderni ed avanzati tecnologicamente, per rendere più semplici le operazioni tradizionali, con abbondanza di metallo che trasmette luminosità, si associa ad ampi e lunghi ripiani di lavoro, dalle linee marcate.

frigo-cucina-

Interessante la possibilità giocare sugli abbinamenti contrastanti: un elemento moderno si sposa perfettamente con un lampadario in cristallo mentre alla parete un quadro Pop Art, scelto con gusto, realizza uno spazio avveniristico e molto affascinante o ancora un pavimento in parquet scuro a contrasto con il bianco laccato dei mobili o della penisola della cucina.

stile-glamour-21

Accessori dello stile glamour

Quando si ricerca eleganza, alcuni piccoli dettagli possono fare la differenza. Ecco che seguendo questa tendenza, diventano importante ritrovare accessori anche unici che, combinati con l’arredo, impreziosiscano la casa.

Lampadari stile glamour

L’illuminazione ha il ruolo principale di rendere ben visibili le decorazioni e gli arredi di questo elegante stile.

A tradurre nel migliore dei modi tale concetto sono i lampadari, da sempre fonte di illuminazione dalle forme ricercate e dai materiali, vetro in primis, che rendono ancora più sofisticata l’atmosfera di ogni stanza.

glamour-bagno-salotto-idea

Specchi in stile glamour

Elemento che aiuta a trasformare ed ingrandire lo spazio di casa, lo specchio è uno dei complementi d’arredo che può essere scelto per dare carattere, eleganza e fascino, con le cornici dorate e lignee, oltre che con le sue diverse forme.

glamour-bagno

Lo specchio assume importanza anche per la sua prerogativa di essere un oggetto in grado di trasmettere vanità: specchiarsi in più volte nell’arco della giornata è tipico dei vanitosi, i maggiori cultori dello stile glamour.

Arredi in vetro per lo stile glamour

Per trasmettere luminosità, elementi come un tavolo rotondo in vetro trasparente oppure quadri particolari, dal taglio moderno, con elementi in metallo, aiutano a rendere le zone di casa maggiormente brillanti, mettendo in risalto i dettagli.

stile-glamour-24

Non può mancare sul tavolo da pranzo, come ideale complemento d’arredo e non solo in occasione delle cene, un candelabro argentato o dorato, fine, lussuoso e romantico.

candelabro

Colori dello stile glamour

Per uno stile moderno, ma che sa unirsi splendidamente con le arie classiche com’è lo stile glamour, la scelta dei colori è fra gli argomenti principali. In linea di principio, il colore beige è la tinta predominante, in virtù del suo forte utilizzo per gli arredi, in legno naturale e per i tendaggi, non eccessivi ed al tempo stesso sufficientemente oscuranti.

Fra gli altri colori che vengono richiesti vi sono:

La presenza dei colori è fondamentale quando si vuole ricreare uno stile glamour in casa. Se si desidera avere più allegria fra le mura domestiche, occorre giocare con le sfumature, potendo inserire riflessi dorati ed argentei.

Stile glamour: galleria delle immagini

Per trovare gli spunti ideali per gli ambienti di casa, ripercorrendo la galleria delle immagini si potrà pianificare importanti cambiamenti nelle scelte d’arredo valutando diversi esempi di arredo glamour nelle diverse stanze di casa.