Cucina in open space: progetti moderni d’arredo

Gli open space sono correlati sempre ad una cucina ed un soggiorno uniti insieme, in un unico grande spazio. Dove possiamo però pensare di progettare e posizionare la cucina in un ambiente così grande e dispersivo?

Progetti per cucina in un open space

Ogni casa avrà una disposizione diversa e dovrà essere progettata a modo suo. La cucina dovrà avere un’uscita per la cappa, quindi possiamo basarci intanto su questo per posizionarla.

Inoltre potrà anche essere messa sotto una finestra, quindi potrà utilizzare lo spazio inutilizzato sotto un apertura. Inoltre può essere angolare, lineare, con un isola al centro o una penisola dove cenare. Consideriamo che ceniamo e ci rilassiamo nello stesso ambiente, quindi anche tavolo o isola, deve essere progettata in modo che coesista e viva contemporaneamente al salotto.

Ci sono svariati modelli e dobbiamo utilizzare il più adatto alla propria casa. Vediamo le soluzioni che possono portarvi a delle idee che potete usufruire anche nelle vostre case.

Progetti per cucina in un open space

1. Colori identici

Progetti per cucina in un open space

Essendo una cucina posizionata in un open space, non dovrà essere progettata a parte rispetto il resto dell’ambiente, ma dovrà avere gli stessi colori della casa e del soggiorno che la circonda.

Tutto l’open space sarebbe bello avesse una pavimentazione uguale che si espande in tutta la superficie, o una pavimentazione che comunque sia omogenea e unita in tutto l’ambiente.

Lo stile, il colore e il materiale devono quindi coesistere insieme in un unico grande spazio, quindi come prima cosa andrà anche scelta la modalità di stile di questo appartamento e dopodiché scegliere arredamento, colore, pareti o pavimenti.

2. Isola come divisorio

Progetti per cucina in un open space

Le isole sono molto utilizzate negli ambienti aperti come l’open space, perché sono oggetti che vanno usati quando abbiamo degli ambienti grandi, e quindi quando usarla se non in ambienti creati in open space?
Inoltre l’isola può essere usata anche come “divisorio” tra la zona cucina e la zona soggiorno, che anche se sono tutte e due nello stesso ambiente, saranno comunque due zone separate delle due funzioni diverse che dispongono.

Non per questo vanno vissute separatamente, ma la cosa bella dell’open space è proprio il fatto che due o più persone possono fare cose diverse, ma nello stesso ambiente, così che crei una comunicazione e condivisione dello stesso spazio nello stesso tempo.

Certamente ci possiamo sbizzarrire ad utilizzare cucine o angoli cottura più ampi rispetto al normale, perché l’ambiente è un luogo che oltre a poter contenere la tua grande cucina, può anche supportarla visivamente, perché sarà proporzionale allo stesso grande ambiente.

3. Illuminazione smart

Progetti per cucina in un open space

Sicuramente progettare l’illuminazione della cucina non deve essere un progetto a parte, ma unito al soggiorno, quindi progettare un lampadario che dia luce a tutto l’ambiente oppure dei led che possono essere accesi o spenti a seconda delle funzioni che stiamo utilizzando in quel momento.

I led sono un ottima soluzione perché hanno la possibilità di essere posti in molti più luoghi e spazi rispetto ad un lampadario a soffitto o a terra.

4. Rispetto delle esigenze

Progetti per cucina in un open space

Dove posizionare la cucina dipenderà sicuramente da come è disposta la vostra casa e i vostri ambienti, dove e se avrete delle vetrature e delle aperture, dove volete posizionare la zona soggiorno e dove, secondo le vostre abitudini quotidiane, sia uno spazio migliore e funzionale.

Se per esempio avrete delle scale potete pensare che in fondo alle stesse sarebbe funzionale riporci la cucina così che sia di facile raggiungimento. Oppure se avete un vista che dà sul giardino o sulla città, cercare di mettere il vostro tavolo da pranzo in direzione di essa, così da prendere sia illuminazione che chiaramente una bella visuale mentre mangerete.

Oppure un ingresso di casa può definire il posizionamento della cucina e del salotto, perché quando entrate nella vostra casa, sicuramente ognuno di voi saprà già cosa vuole o non vuole vedere al rientro.

Solitamente comunque per il posizionamento di una cucina, a meno che non si voglia mettere centrale alla stanza, si cerca una parete della stanza chiusa e non usufruibile per altro se per l’intera armadiatura della cucina. Questa parete quindi da non avere in fondo niente da mostrare, sarà la vostra nuova zona più utilizzata della casa, perché fornita di fornelli, frigorifero, macchinette per il caffè, e altro ancora.

In più la muratura dietro la cucina, essendo vuota, può essere utilizzata per ricavare quadri elettrici che servono alla cucina stessa.

Progetti per cucina in un open space: foto e immagini

Una gallery intrigante per ulteriori spunti e suggerimenti.