Come illuminare un open space: ispirazioni e soluzioni

Autore:
Serena Casaburi
  • Dott. in lettere classiche

Molti progetti di case moderne prevedono un open space: cucina e sala da pranzo, living, finanche alle camere da letto. Scegliere un open space significa allargare notevolmente le prospettive, con la conseguenza di far sembrare anche spazi ridotti, ampi ed ariosi. Aprire gli spazi ed abbattere muri consente anche una inondazione di luce naturale; ma come creare una atmosfera naturale in un open space anche con la luce artificiale?

Come-illuminare-un-open-space-ispirazioni-e-soluzioni05

In effetti illuminare un open space non è un’operazione semplice. Perciò vogliamo aiutarti a chiarire le idee con poche, ma efficaci, linee guida per scegliere il tipo di illuminazione migliore per il tuo open space. Perciò, carta e penna alla mano, e facciamo luce sulla questione.

Come-illuminare-un-open-space-ispirazioni-e-soluzioni02

Mantieni le distanze e le proporzioni

Spazi diversi hanno proporzioni di illuminazione diverse. Maggiore è la superficie e l’altezza dei tuoi ambienti, più dovranno essere adeguatamente illuminati. Considera poi, che difficilmente utilizzerai contemporaneamente tutte le luci del tuo open space: quindi non strafare.

Affastellare i punti luce può essere un danno da un punto di vista tecnico, ma anche estetico. Con l’open space il too much è dietro l’angolo.

Come-illuminare-un-open-space-ispirazioni-e-soluzioni04

Progetta con cura

Quando parliamo di illuminare un open space, la progettazione è fondamentale. Studiare per bene ogni angolo e le peculiari esigenze di illuminazione, e predisporre gli impianti in funzione di ciò è fondamentale.

cucina-a-vista-open-space

Se prevedi una piantana o una lampada da tavolo nella zona che adibirai ad angolo studio, assicurati di prevedere prese sufficienti. Pensa che in quella zona probabilmente collocherai un pc, o magari altri apparecchi elettronici, quindi non lesinare! Inoltre, se hai deciso di fare da solo, senza affidarti ad un professionista dell’illuminotecnica, leggi con attenzione le schede tecniche dei prodotti che pensi di acquistare.

Assicurati che i materiali, le finiture e i colori dei corpi illuminanti siano in linea con lo stile che hai scelto per il tuo open space. In questo senso non c’è un manuale di istruzioni, ma la coerenza del tuo mood ti aiuterà a bilanciare al meglio tutto lo spazio.

come-arredare-un-open-space-in-stile-country-6

Illuminazione a strati

La prima difficoltà che si può incontrare cercando di fare ordine tra le mille proposte in fatto di light design per l’open space è riuscire ad immaginare un ambiente illuminato a strati. Sono essenzialmente tre i tipi di illuminazione che bisogna creare:

  • ambientale
  • funzionale
  • di atmosfera

come-arredare-un-open-space-in-stile-country-3

Illuminazione ambientale

L’illuminazione ambientale fornisce l’illuminazione generale dello spazio. I corpi illuminanti da incasso, lineari, a filo o simili sono buone scelte anche perchè aiutano a guidare il flusso da una stanza all’altra. Detto questo, se hai spazi ampi, non far diventare il tuo soffitto una distesa di fretti a perdita d’occhio.

Lascia respirare il contro soffitto e se hai un bel soggiorno con pezzi di arredo che vale la pena evidenziare, niente può essere meglio di un bel lampadario. Il rischio degli open space, soprattutto quando sono di dimensioni importanti, è di rendere lo spazio molto monotono.

Come-illuminare-un-open-space-ispirazioni-e-soluzioni10

Se hai un soffitto irregolare o a spiovente, e anche altezze sufficienti, i tensocavi sono una bella scelta. Prediligi quelli con corpi illuminanti più piccoli e aggraziati, magari con forma a stella o a sfera, per evitare l’effetto ufficio.

Come-illuminare-un-open-space-ispirazioni-e-soluzioni06

Illuminazione funzionale

L’illuminazione funzionale è la luce di cui hai bisogno per svolgere le attività quotidiane. Questo strato di illuminazione si concentra dove vengono svolte le attività di routine: per esempio la zona studio, la zona cottura o quella lavello in cucina. Ecco perché con l’illuminazione funzionale è necessario collocare i corpi illuminanti intorno agli armadietti o sopra i piani di lavoro, o al tavolo, o ancora alla scrivania.

Non puoi pensare di trovare confort nelle attività quotidiane utilizzando l’illuminazione ambientale. Seppure i faretti a led possano sembrare la scelta più semplice, delle lampade pendenti o delle grandi piantane possono aiutarti moltissimo ad evitare l’effetto dell’oceano di faretti.

Come-illuminare-un-open-space-ispirazioni-e-soluzioni01

Illuminazione d’atmosfera

L’illuminazione d’atmosfera è la luce che crea il giusto mood nel tuo open space: ammorbidisce l’ambiente e lo rende avvolgente e confortevole. Si tratta di una illuminazione decorativa e di carattere meramente estetico: lasciati guidare dal tuo gusto e dal tuo stile.

Per raggiungere una bella atmosfera con la luce sono perfetti degli appliques, anche con orientamento della luce up down.

Come-illuminare-un-open-space-ispirazioni-e-soluzioni11

Usa lampade da tavolo o piantane munite di dimmer. Questi apparecchi consentono di regolare l’intensità del flusso di luce e passare facilmente da una illuminazione di tipo ambientale a una di atmosfera. Una soluzione particolare per creare una luce unica è l’illuminazione della zoccolatura dei mobili che definisce e valorizza le linee dell’arredamento, creando l’illusione che i mobili siano “fluttuanti”.

Questo tipo di luce contribuisce ad esaltare anche un bel pavimento o un tappeto importante. Un altro vantaggio? Sicurezza. L’illuminazione alla zoccolatura funge anche da luce notturna.

Come-illuminare-un-open-space-ispirazioni-e-soluzioni09

Considera sempre più opzioni

Con l’illuminazione degli open space le possibilità di sbagliare sono pari alle scelte che hai a disposizione. Le aziende che si occupano di illuminazione hanno creato progetti e oggetti di luce iconici ed unici.

Ad esempio, una alternativa particolare ai faretti da incasso per l’illuminazione a soffitto dell’open space può essere un nastro di luce in acciaio modellabile. Un articolo del genere lo ha creato e brevettato Cini & Nils.

Si tratta di un corpo illuminante che diffonde luce diretta e indiretta, anche dimmerabile, regolabile in modo tradizione o con comandi vocali. Prodotto in diverse lunghezze, colori e temperature, è dotato di un diffusore, realizzato da un sottile strato di policarbonato opalescente serigrafato argento per coprire i led e addolcire la luce.

Come-illuminare-un-open-space-ispirazioni-e-soluzioni03

Come illuminare open space ispirazioni e soluzioni: foto e immagini