Colori dello stile bohemien
Nello stile bohemien c’è un mix di diverse etnie e varie culture rivelandosi così uno spazio per forza di cose vivace e colorato; ecco quindi quali sono le gradazioni più adatte in una casa che nell’arredamento segue questa tendenza.
Il passato e la diversità che riaffiorano e tornano a essere mostrati con vivacità sono al centro dello stile bohemien. Tanti oggetti di diverse culture ed etnie fanno parte dell’arredamento che segue questa tendenza risultando colorata e particolare.
Per questa ragione ci sono tinte più adatte di altre per riempire lo spazio che predilige tale trend. Scopriamo insieme quali sono i toni migliori e come sceglierli e abbinarli al meglio senza commettere neanche un errore. Ecco le idee più originali e le proposte più interessanti.
Lo stile bohemien
Caratteristica principale dello stile bohemien, dalle origini francesi, è la sua versatilità. Certamente ci sono delle regole da seguire per ottenere un arredamento che segue questa tendenza ma il tutto potrà essere condito da una buona dose di originalità e personalità che è proprio lo scopo di questo trend. Anche per questo si tratta di uno stile che può strizzare l’occhio al passato ma guardare anche sempre al futuro.
I colori dello stile bohemien
Per rendere una casa in pieno stile bohemien larga importanza è data ai vari colori. Le tinte calde, infatti, sono le principali protagoniste del trend che predilige anche i colori dei metalli o comunque, più in generale, quelli di tutti i tipi di gioielli.
Abbinare tutte queste tonalità insieme renderà l’ambiente sicuramente bohemien ma anche originale e unico perché sono toni molto diversi tra loro che uniti risultano sorprendenti.
Pure le trame e i motivi sono importanti per un tocco di classe in più e non bisogna aver paura di mischiare stili diversi perché stiamo parlando di una tendenza influenzata dall’Africa e dall’America ma anche dall’Asia e dall’Europa.
Marrone suggestivo
Il marrone sicuramente è uno dei colori protagonisti di una casa dallo stile bohemien in modo particolare perché il legno è uno dei materiali più importanti. Si tratta di una tinta che può quindi andare bene per le pareti e il pavimento (con un elegante parquet) ma anche per l’arredamento e i suoi complementi come ad esempio tavolini e sedute.
Verde per un mood naturale
Il verde, soprattutto se abbinato al giallo oppure al rosa, ricorderà atmosfere esotiche ed etniche. Stiamo parlando di un colore che sicuramente renderà anche l’ambiente visivamente molto naturale. Per questa ragione, oltre che quadri a tema e dettagli particolari, la presenza di vari fiori e piante risulta parecchio azzeccata.
L’insostituibile grigio
In base alle sue sfumature, il grigio può essere un colore anche molto rilassante e quindi adatto per tutte le tendenze, specialmente quella bohemien. Questo trend, infatti, vede tra i suoi maggiori materiali anche il metallo. Tutti i colori che ricordano questa sostanza quindi, tra cui il tortora, risulteranno un ottimo abbinamento.
Il viola e le sue sfumature
Il viola, in particolare le sue versioni più scure, se scelto per tinteggiare i muri – o comunque rifiniture varie – in un arredamento dallo stile bohemien si avrà la percezione di essere in un vecchio bistrot francese, che poi è proprio l’effetto desiderato. Un’altra opzione è scegliere questa gradazione per dettagli e particolarità come i cuscini del divano.
L’arancione nello stile bohemien
Sebbene i toni scuri siano molto apprezzati in una casa dallo stile bohemien, un po’ di arancione – che fa parte delle tinte calde e più allegre – sicuramente sarà un’idea valida. In questo modo, infatti, potrete donare all’ambiente un mood più intimo e accogliente scegliendo di questo colore non solo dettagli come vasi e cuscini del divano ma anche specchi e mensole.
Il blu elettrico per le pareti
Il blu elettrico, se scelto per le pareti di una casa dallo stile bohemien, darà un aspetto allo stesso tempo vivace e rilassante. Anche in questo caso, infatti, mixare i trend e le sensazioni risulta un’idea vincente. Rosa, arancione e viola sono le gradazioni che ci si abbineranno meglio.
Il bianco come evergreen
Come al solito, il bianco è adatto sempre per tutte le tendenze. Ci sono dei trucchetti per usarlo al meglio in una casa dallo stile bohemien: si può infatti utilizzare come sfondo per arredi più colorati oppure usarlo per il resto del mobilio per donare luminosità e profondità allo spazio.
L’immancabile nero
Stesso discorso vale ovviamente per il nero, una delle tinte più versatili in assoluto. Facilmente abbinabile a quasi tutto, se scelto per le pareti – o i loro dettagli – in una casa dallo stile bohemien, si darà vita a un’atmosfera dark dei bar parigini di un tempo.
Colori dello stile bohemien: immagini e foto
Nella galleria fotografica ecco tutte le proposte più originali e le idee più interessanti per scegliere al meglio le gradazioni più adatte in una casa che nell’arredamento segue lo stile bohemien.