Arredare con i colori
Come arredare ed abbellire casa utilizzando i colori nei diversi abbinamenti e contrasti. Cromoterapia, psicologia dei colori, scelta dei colori giusti per ogni ambiente della casa: dalla cucina, al soggiorno, alla camera da letto, bagno e ingresso.
Nella progettazione e realizzazione degli ambienti spesso trascuriamo che è possibile dare stile all’abitazione anche con i giusti colori.
Non a caso sono sempre più i designer di interni che per le loro realizzazioni si avvalgono di colori vivaci e vividi pronti a conferire agli ambienti un tocco di ottimismo ed allegria.
Arredare con i colori: cromoterapia e psicologia dei colori
L’utilizzo dei colori giusti per ogni ambiente della casa è un fattore importante e da non sottovalutare assolutamente. Infatti, secondo la cromoterapia, i colori aiuterebbero il corpo e la psiche a ritrovare il loro naturale equilibrio, e avrebbero effetti positivi in grado di stimolare il corpo ed addirittura di curare determinate malattie.
La cromoterapia è una medicina alternativa, non scientifica e non verificata, che conferisce ai colori proprietà curative.
Leggi anche: Come abbellire l’ingresso di casa
L’utilizzo dei colori influisce in maniera positiva o negativa su un certo stato d’animo.
Vedere la guida: Come tinteggiare le pareti di casa.
Il rosso in base all’utilizzo può avere valenze sia positive che negative: da un lato il rosso è il colore dell’amore, dall’altro è il colore del fuoco, quindi emana calore, energia e luce. E’ un colore romantico, ma che può stancare se abusato nell’arredo.
Leggere la guida: Colore rosso per arredare casa.
L’arancione induce serenità, entusiasmo, allegria, voglia di vivere, ottimismo, positività dei sentimenti, salubre approccio al lavoro, sinergia fisica e mentale.
Leggere la guida: Arancione per arredare casa.
Il giallo viene associato alla parte sinistra del cervello e in genere al lato intellettuale, con effetti di stimolazione e aiuto nello studio. È considerato un colore protettivo, associato alla felicità, alla saggezza e alla immaginazione, generatore di buon umore.
E’ un colore molto gradito in cucina.
Leggere la guida: Giallo per arredare casa.
Potrebbe interessarti: Arredare l’ingresso di casa: quali errori evitare
Il verde, colore della natura, è un colore neutro, rilassante, in grado di favorire la riflessione, la calma e la concentrazione.
Leggere la guida: Verde per arredare casa.
Il blu è un colore calmante e rinfrescante. Per le teorie di settore, è un colore che calma e modera e che fa dimenticare i problemi di tutti i giorni.
Leggere la guida: Blu per arredare casa.
Il bianco è il colore neutro per eccellenza. E’ un colore che conferisce luminosità e spazialità per cui è sempre adatto a qualsiasi tipo d’ambiente, soprattutto per ambienti piccoli che potrebbero risultare altresì claustrofobici.
Leggere la guida: Bianco per arredare casa.
Il colore nero rappresenta l’assenza di colore e di luminosità. E’ il colore dell’eleganza, ma può bisogna ponderarlo ed utilizzarlo in modo appropriato, perchè in ambienti piccoli o se abusato ha effetti negativi sull’umore.
Leggere la guida: Nero per arredare casa.
Guide alla scelta dei colori giusti

- Laureando in Ingegneria Edile - Architettura
- Web e Graphic Designer professionista
- Master in digitale presso Google conseguito nel 2016
- Autore specializzato in architettura e design d'interni