Arredare casa in stile Trono di Spade

Idee e suggerimenti per ricreare l’ambiente medioevale fantasy della popolare serie tv Il Trono di Spade. Mobili, arredi, complementi per avere una stanza di casa più simile al set di Games of Thrones.

arredamento-trono-di-spade-7

Per chi ama la saga del Trono di Spade e non si è mai perso una puntata, vedendo e rivedendo i diversi episodi nel corso degli anni, ricreare fra le mura di casa le ambientazioni in stile medioevale fantasy può trasformare la stanza nel luogo perfetto per sognare e fantasticare sulle avventure di Daenerys Targarien, Jon Snow e la regina Cersei.

Un ambiente oscuro, l’uso di materiali naturali come pelle, metallo, legno e pietra, unita ad elementi di arredo tipici permetteranno ai fans di realizzare stanze di casa molto più simili ai set dove si gira la storica saga americana, rivivendo poi in compagnia degli amici i momenti più emozionanti.

Arredare casa in stile Trono di Spade: ispirazioni

arredamento-trono-di-spade-16

Milioni di spettatori nel mondo seguono con passione la serie televisiva ambientata in un mondo immaginario, con intrighi politici, economici e religiosi a delineare lo scenario.

L’occasione di ricreare l’ambiente della serie tv Games of Thrones in casa è davvero ghiotta per i fans più scatenati, che provano piacere nel sentire esclamare “Al gioco del trono o si vince o si muore!”.

Letto a baldacchino

arredamento-stile-trono-di-spade

Uno degli elementi principali è l’imponente letto a baldacchino, con dettagli finemente lavorati, geometrie particolari mentre la cura dei tessuti, non solo a fini estetici, rende più accogliente possibile la postazione.

Tessili ricamati

decorazioni-trono-di-spade

Grande abbondanza di tessili e biancheria per il letto, per accogliere gli ospiti in maniera lussuosa ed assai confortevole, con pregiati materiali e ricercati disegni geometrici. I tanti cuscini che affollano il letto creano la postazione ideale per il riposo post pranzo, per un giaciglio in vero stile Games of Thrones.

Tavolo per sala da pranzo

arredamento-trono-di-spade-19

Nella sala da pranzo non può mancare un lungo tavolo in legno dagli spigoli accentuati, lasciando l’essenza viva e piacevole al tatto, potendo vedere le venature particolari del legno. Abbellire con candelabri in metallo rende l’ambiente decisamente molto più fantasy, potendo lasciare alle candele il ruolo di fonte di luce principale ed unica.

Portafrutta in metallo sono perfetti per sistemare in maniera ordinata il cibo e  le pietanze, oltre a costituire un elegante oggetto di design.

Sedie scure in pelle e con lo schienale alto sono il giusto abbinamento; per le stagioni più fredde ulteriori pellicce possono essere aggiunte per mantenere al caldo i partecipanti alla festa.

Ingresso gotico

arredamento-trono-di-spade-9

L’ingresso di casa è regale: una porta in ferro battuto intarsiata, dove sono impressi simboli e loghi di casate del Medioevo realizza l’atmosfera particolare, oltre a costituire un’utile barriera anti-intrusione.

Il colore in bronzo, rame o metallo molto lucido rende molto piacevole la sua visione, a cui aggiungere una lampada a terra per indicare la via di accesso agli ospiti.

Tappeti in pelle

arredamento-trono-di-spade-6

Rivestire il pavimento del soggiorno o della camera da letto con un tappeto è un’esigenza comune: per motivi di sicurezza come elemento anti-scivolamento, per un gusto estetico per alzarsi al mattino poggiando su di una calda superficie, è assai normale averne uno in stanza.

tappeto-pelle-mucca-2

Ricalcando la saga medioevale, risulta più adatto sistemare del pellame, ad esempio pelle di vacca o di cavallino, per un ambiente che sarà anche elegante e moderni.

Tendaggi pesanti

arredamento-trono-di-spade-decorazioni-3

Gli ambienti interni della saga prevedono molto buio, con utilizzo di candele e luce fioca ad illuminare gli spazi. I tendaggi sono assai pesanti, sia per il tessuto utilizzato che per i colori, blu e nero in primis. Non mancano lampade in stile etnico, con intarsi in metallo, utili a creare atmosfere speciali.

Decorazioni alle pareti

arredamento-trono-di-spade-17

Invece delle solite immagini o quadri appesi, l’ambientazione in stile fantasy prevede trofei di guerra in bella vista sulle pareti od ancora meglio, i simboli delle varie casate in lotta fra di loro, oggetto non raro da acquistare sui canali di e commerce.

arredamento-trono-di-spade-decorazioni-2

Altra soluzione piacevole, nonchè decisamente alternativa, è appendere arazzi alle pareti: optando per modelli di tonalità molto scura e dalle geometrie e disegni molto ricchi di particolari, si connota un ambiente medioevale sicuramente piacevole.

Home Theater in stile Trono di Spade: come guardare la serie TV

arredamento-trono-di-spade-8

Siccome sognare non costa nulla, perchè non realizzare un ambiente medioevale dove poter sistemare un impianto di Home Theater dove gustarsi in santa pace la serie tv e tutte le sue repliche in maniera infinita?

Per i grandi appassionati di Trono di Spade, poter creare l’angolo del salotto o di altro locale dove accogliere gli amici per mettersi di fronte al televisore prevede il massimo comfort possibile.

Ampie poltrone in pelle dall’aspetto vissuto, sistemate sul rialzo del pavimento in legno mentre l’armatura di un guerriero alle spalle “protegge” mentre si è intenti a guardare le scene più strazianti ed thrilling delle Nozze Rosse.

Arredare casa in stile Trono di Spade: galleria delle immagini

Nella ricca galleria delle immagini, notevoli gli spunti per rendere la vostra abitazione od anche soltanto un angolo simile allo scenario della celebre saga fantasy.