Una casa in stile fantasy: 5 proposte che ti faranno restare a bocca aperta

Autore:
Angelica Moranelli
  • Dott. in Lettere

Sogni una casa che ti faccia sentire dentro una fiaba o il protagonista di un romanzo fantastico, una casa in stile Game of Thrones o Il signore degli Anelli, che ti faccia sognare e divertire? Allora sicuramente amerai una casa in stile fantasy: eccentrica, fantasiosa, magica, avventurosa.
Se ami distinguerti, questa è la casa che fa per te.

stile-fantasy-got

Quali sono le caratteristiche dello stile fantasy?

Magia, avventura, mistero: così possiamo riassumere l’atmosfera che dovrà ispirare l’interior design della tua casa, se hai deciso di arredarla in stile fantasy. Dimentica gli spazi ordinari, quotidiani e abbraccia l’idea di stanze riccamente decorate, che potrebbero tranquillamente fare da set per una Serie Tv in stile Game of Thrones.

stile-fantasy-game-of-thrones

Lo stile fantasy, comunque, può essere declinato in diverse versioni, a seconda del gusto che preferisci: d’ispirazione medievale o fantastica, rievocando atmosfere da mille e una notte o richiamando leggende e miti dell’infanzia.

La parola d’ordine è, in ogni caso, fantasia: usala per decorare ogni angolo della tua casa, per aggiungere un tocco di magia alla realtà. Le soluzioni per dare forma alle tue idee sono tantissime, noi abbiamo raccolto quelle più creative e fantastiche, immagini che ti faranno spalancare la bocca per la meraviglia.

Come trovare la giusta ispirazione?

Lo stile fantasy può essere facilmente trovato nei libri, nei film, nelle serie tv, ma anche nei musei o nelle gallerie d’arte: puoi ispirarti a quadri, personaggi di finzione o epoche passate, con l’aggiunta di un pizzico di magia.

Se prendi, ad esempio, una serie come Game of Thrones, ti renderai conto di quanta importanza rivestano le scenografie, sono delle vere e proprie ricostruzioni di un’epoca d’ispirazione medievale ma reinventata e tradotta con il linguaggio della fantasia.

stile-fantasy-game-of-thrones-01

Harry Potter è un altro pozzo di idee per quanto riguarda l’ambientazione: entrare in una casa ispirata allo stile fantasy della serie di J.K. Rowling è come tuffarsi in un sogno ad occhi aperti.

Fai, inoltre, un giro nel museo della tua città per ritrovare ricostruzioni di ambienti antichi, mondi diversi, eppure non così lontani dal nostro. Si tratta, in altre parole, di applicare la fantasia alla realtà, mantenendola funzionale ma, allo stesso tempo, evocativa.

Perché lo stile fantasy è così amato?

Qual è la motivazione che rende lo stile fantasy così popolare negli ultimi tempi? Probabilmente il fascino di poter finalmente rompere le regole, anzi, il fatto stesso che non vi siano vere e proprie regole, è tutto da inventare, sperimentare, come la possibilità di mescolare stili diversi, di giocare con gli spazi, gli elementi, di inventare.

stile-fantasy-harry-potter

Arredare una casa in stile fantasy è un po’ come tornare bambini, da questa possibilità sono affascinati perfino gli interior designer più quotati del momento, anche perché una casa arredata in stile fantasy non è automaticamente una casa giocosa e infantile, le idee, se usate bene, possono dare vita a soluzioni sorprendentemente eleganti, ricche e raffinate.

Il segreto sta nel rendere vivo il passato, donandogli una luminosità tutta nuova, giocando con gli spazi, i tessili, i complementi d’arredo, citando film, libri, serie tv, ma anche inventando cifre stilistiche completamente nuove.

In questo modo, lo stile fantasy della tua casa sarà personale e inimitabile, fuori dall’ordinario e per sempre attuale, perché il risultato della personalità del padrone di casa.

Stile fantasy: pensa fuori dagli schemi

Il segreto è mettere in campo tutta la fantasia di cui disponi: ripensa gli spazi della tua casa in un’ottica diversa. La cucina può diventare un teatro, il salotto una foresta, la stanza dei bambini la pancia di un sottomarino e così via.

stile-fantasy-stephanie-stokes

Non aver paura di veder realizzate le tue visioni: cerca ispirazione, prendi appunti, immagina e poi traduci i tuoi sogni in realtà, facendo attenzione a trovare la giusta collocazione per ogni elemento.

Ti proponiamo qui di seguito 5 immagini di case arredate in stile fantasy che ti faranno restare a bocca aperta.

1. La stanza da letto di una principessa

Certamente una soluzione non per tutti, ma di sicuro impatto: sembra davvero di trovarsi in una fiaba o nella stanza da letto della regina degli elfi.

stile-fantasy-bianco

Molto importante, per la realizzazione di questo ambiente, il letto a baldacchino intagliato, i tendaggi opulenti e il grande lampadario. I colori sono neutri, luminosi, puri.

2. Salotto in stile fantasy medievale

Il medioevo è uno dei periodi storici più affascinanti ai quali ispirarsi per una casa in perfetto stile fantasy. I colori saranno caldi, via libera al legno un po’ dovunque e a elementi in ferro battuto.

stile-fantasy-salotto

Puoi giocare a mescolare elementi antichi (ad esempio l’armatura, che da sola è in grado di donare un’aura di mistero a qualunque ambiente) e moderni.

3. Stanza da letto da mille e una notte

Etro propone un design che è il simbolo stesso dell’opulenza e della meraviglia delle fiabe: notti arabe, un tripudio di colori, tessuti raffinati e luci tutt’intorno.

stile-fantasy-mille-e-una-notte

Sembra di trovarsi nel bel mezzo di una fiaba orientale, ma l’effetto è tutt’altro che desueto, trasmesse il senso di una moderna raffinatezza.

4. Una foresta in casa

Esiste elemento più fantastico, carismatico e d’atmosfera di un albero? La soluzione è portarlo in casa. La stanza dei bambini può diventare un bosco, ad esempio.

stile-fantasy-alberi

Gli alberi creano subito la sensazione di trovarsi in una fiaba.

5. Un salotto in fondo al mare

Sembra proprio di trovarsi sul fondo dell’oceano: linee ultra moderne, apparentemente nulla di fantasioso, eppure la scelta di profili sinuosi, luci azzurrine ed elementi circolari dà l’impressione di essere immersi in un fantastico mondo sottomarino.

stile-fantasy-blu

L’uso degli specchi permette di riflettere la luce e dare l’illusione di uno spazio più ampio.

Case arredate in stile fantasy: la galleria delle immagini

E adesso, per concludere, goditi le immagini di fantastiche case arredate in stile fantasy e trova la tua ispirazione.