Il relax perfetto nel soggiorno in stile siciliano

La bellezza ed il fascino dello stile siciliano scelto per arredare il soggiorno di casa. Le caratteristiche principali del living che esalta l’architettura ed i mobili del passato. Materiali naturali ed un mix di colori per un ambiente rilassante.

soggiorno-stile-siciliano-11

Lo stile siciliano riveste  il fascino di quelle tendenze che  non tramontano mai e che il tempo, anche quando trascorre, lo fa soltanto lentamente, quando vivere la giornata pare farlo in totale calma e relax, lasciando che le sensazioni ritornino vicine e provochino emozioni continue, anche quando pare non succedere nulla.

Abituati a conoscere le abitazioni delle località della Sicilia grazie ai racconti ed alle storie raccontate dallo scrittore Andrea Camilleri, che hanno dato alla luce le notissime serie tv con il Commissario Montalbano, dai muri delle case siciliane pare traspirare il vento ed il caldo del mar Mediterraneo, che durante le estati, tanti turisti sanno apprezzare e gustarsi.

Soggiorno stile siciliano: caratteristiche

soggiorno-stile-siciliano-12

Ampi gli spazi in cui si struttura il soggiorno tipico delle abitazioni siciliane, una maniera per rendere agile e senza intralcio lo spostamento negli spazi. Pochi i mobili che appaiono, con preminenza per le sedute eleganti e confortevoli, rivestite spesso con tessuti pregiati e dalla struttura impreziosita dai dettagli.

I materiali naturali hanno la predominanza assoluta, con il legno per i mobili, fra cui spicca l’artigianale vimini, a dominare la scena assieme alla pietra per il rivestimento delle superfici, come era tipico per le case coloniche.

soggiorno-stile-siciliano-13

Fra le forme decorative ed i dettagli, spicca la presenza delle travi a vista, recuperate e tornate a vivere e risplendere, senza però eccessivi lavori di tinteggiatura. Non mancano poi i quadri, aventi a soggetto personaggi del passato quali parenti ed avi importanti piuttosto che panorami che riproducono scorci di mare o di angoli di paese.

L’illuminazione ritorna al classico, con il lampadario posizionato nella zona colloquio, ripensando alle abitudini antiche di incontrarsi in casa per ritrovarsi in allegria ma estrema tranquillità.

Sulla scrivania od il piccolo tavolo dove lasciare un libro e gli oggetti personali, un abat jour potrà essere accesa anche solo per mettere in risalto l’angolo del living.

Soggiorno stile siciliano: mobili

soggiorno-stile-siciliano

Per riproporre il fascino delle antiche abitazioni, le sedute principali sono costituite da divani dalle forme particolari, quasi arabeggianti, su cui poggiarsi per i riposi pomeridiani quando fuori il caldo è asfissiante. Il vimini facilmente richiama alla mente le abitudini e le arti manuali per costruire e realizzare gli arredi più utili.

soggiorno-stile-siciliano-3

Il mobile ideale per la zona giorno è la scrivania a ribalta, in legno e con numerosi cassetti in cui riporre carta, antiche penne a calamaio, quasi fosse il luogo per scrivere le proprie memorie o lasciare appunti personali.

soggiorno-stile-siciliano-7

Le antiche case degli intellettuali sono spesso fucina di idee, non solo a livello culturale ma anche in fatto di soluzioni di arredo. Ecco che la grande libreria che adorna l’intera parete accoglie gli ospiti, per incontri lunghi, distensivi e lasciando che il tempo scorra.

Di fronte al camino, ideale appare il posizionamento delle due poltrone in pelle, quando si accoglie l’amico che non si vede da molto tempo.

soggiorno-stile-siciliano-4

Pare abbandonata e dimenticata la sedia nei pressi della finestra: in realtà diventa un arredo che può svolgere tante e svariate funzioni. Appendiabiti serali al rientro in casa oppure per tenere aperta l’ampia finestra, facendo così scorrere il vento all’interno dell’ambiente rinfrescandolo e per cogliere l’occasione per sedersi a rimirare il paesaggio.

Pochi e semplici i fiori nell’ambiente, dettato dal fatto che il clima caldo rende difficile la loro vita; più facile un vaso in metallo o terracotta con una pianta grassa o qualche fiore secco, per un tocco di colore.

Soggiorno stile siciliano: colori

soggiorno-stile-siciliano-10

I colori del soggiorno ricalcano le atmosfere che si vivono nell’isola del Sud Italia, quando si mescolano sensazioni che provengono dal mare, con azzurro, blu, celeste e le sue infinite sfumature che arrivano fino al verde oltremare mentre i sapori ed i profumi della campagna, con le tinte sabbia, marrone, ocra che ricordano la terra arida per la siccità durante le estati torride.

soggiorno-stile-siciliano-8

La forte presenza di materiali naturali, come la pietra per i muri ed i pavimenti in grandi piastrelle spesso squadrate, riporta alla luce colori e sfumature ormai rare nelle moderne abitazioni.

Scelte cromatiche più accentuate ed azzardate sono adeguate per i rivestimenti delle sedute, con variazioni di viola, bordeaux, fucsia, giallo, tematiche riprese sulla falsariga da chi adora il bohemien.

Soggiorno stile siciliano: galleria delle immagini

Davvero suggestive le immagini del soggiorno in stile siciliano, per rivivere in città le sensazioni emozionanti del mare e della campagna dell’isola del Mediterraneo.