Arredamento stile fantasy
Arredamento in stile fantasy. Definizione di un modo alternativo di scegliere l’arredamento di casa. Idee: mobili, complementi d’arredo. Quali sono i colori principali che caratterizzano questo stile.
Quando la passione per la letteratura e le storie di personaggi di fantasia è forte, arredare casa in stile fantasy si trasforma nell’occasione per ricreare gli ambienti dei libri e dei film che maggiormente piacciono.
Lo stile fantasy: cos’è?
I punti dominanti sono l’eterna lotta fra il bene ed il male, la presenza di personaggi con poteri magici ed un’ambientazione immaginaria che ricalca le atmosfere del Medioevo.
Leggi anche: Una casa in stile fantasy: 5 proposte che ti faranno restare a bocca aperta
Personaggi di fiabe diventate popolari grazie a saghe trasmesse in tv diventano gli elementi principali per arredare la propria abitazione od anche una sola stanza.
Stile fantasy: idee d’arredo
Ricreare l’ambiente scenografico del set di un popolare romanzo fantasy è sicuramente una scelta alternativa e lontano dagli schemi tradizionali dell’arredamento.
La conoscenza dei personaggi principali, degli eroi e dei cattivi nonché dell’ambiente in cui avvengono i fatti è fondamentale per la perfetta realizzazione, tanto da far sentire gli occupanti dell’abitazione coprotagonisti degli eventi.
Mobili
Il letto a baldacchino è elemento fondamentale nell’ambiente della camera da letto, con la presenza delle tende che scendono dall’alto, quasi a proteggere gli ospiti durante la notte.
Gli armadi in legno, come anche le librerie antiche, sono il luogo dove riporre comodamente gli abiti ed i libri, per creare ambientazioni fantasticare.
Il materiale naturale, dal colore scuro, assicura l’originalità ed il rispetto dello stile fantasy, in particolare se si provvederà al recupero di un mobile antico che potrà così presentare segni del passato, rendendo la scena più veritiera.
Potrebbe interessarti: 5 idee per arredare casa in stile fantasy
Complementi d’arredo
Un lampadario posto al centro del salone in cristallo è punto centrale dell’illuminazione ed oggetto che impreziosisce l’ambiente.
Se si è soliti organizzare delle feste o cene fra amici, si potranno collocare festoni od elementi tipici dei castelli medioevali come animaletti di plastica oppure finte ragnatele.
Vuoi consigli di design su come arredare? Iscriviti al gruppo
I grandi tappeti che ricoprono il pavimento sono l’elemento variabile della stanza.
Dalle trame geometriche di vario tipo, sgualciti in alcune parti, permettono di risolvere eventuali problemi di una pavimentazione poco piacevole sotto il punto di vista estetico.
Colori
Nella maggior parte dei casi il richiamo è ai colori tipici degli ambienti delle foreste e dei boschi, come il marrone, il verde scuro oppure il nero nelle sue versioni più o meno scure per ricreare sulle pareti la notte.
Per dare maggior serenità ai locali, una tenda realizzata con la tecnica della stampa in 3D può ricreare diversi scenari con immagine decisamente piacevoli da osservare nei momenti di relax.
Stile fantasy: galleria delle immagini
Dalla galleria delle immagini arriveranno sicuramente gli spunti per arredare un locale di casa od inserire quel mobile che sembrava fuori luogo a prima vista.

- Laurea in Economia e Commercio, indirizzo Internazionale
- Autore specializzato di design e arredo d'interni