Il tocco di eleganza con le pareti color sabbia

Definizione e significato del color sabbia. Come arredare ed abbellire casa con il sabbia. Idee e suggerimenti per usare la tinta e le sue tonalità nelle diverse stanze di casa: cucina, soggiorno, camera da letto, bagno, corridoio. Come usarlo per pareti interne ed esterne. Codice colore RGB, tonalità chiare e scure, abbinamenti di colore.

color-sabbia-soggiorno-5

Il color sabbia, detto anche giallo sabbia, è una tonalità di marrone che ricorda, come dice il nome stesso, la sabbia. Tinta tenue, a tratti può essere scurita o schiarita in base alla tipologia di spiaggia che si vuole replicare.

Erroneamente indicato come una tinta neutra, in realtà ha un alto potere suggestivo quando viene utilizzato per la tinteggiatura delle pareti interne ed esterne di un’abitazione, soluzione che consente molti abbinamenti interessanti.

Color sabbia: idee per le pareti di casa

color-sabbia-soggiorno-4

Ogni ambiente domestico può dare spazio al color sabbia, tinta che evoca le mete ambite delle vacanze e dunque elemento rilassante e stimolante, fattori che consentono di avere stanze che non siano opprimenti e sempre piacevoli per trascorrere i momenti di vita famigliare.

Pareti color sabbia in soggiorno

soggiorno-color-sabbia

Nel living moderno il sabbia costituisce una scelta molto elegante, che regala splendore ad un ambiente che si vuole vivace, per intrattenere gli ospiti, ma al tempo stesso chic ed affascinante.

soggiorno-color-sabbia

Quando invece si ha il desiderio di mescolare atmosfere antiche e moderne, per ambienti ampi, nei quali l’uso sapiente dei colori può trasmettere sensazioni forti e suggestive, sempre comunque eleganti.

Pareti color sabbia in bagno

color-sabbia-bagno-2

Il bagno è uno di quei locali che vive di luce; a volte ci si trova d’impaccio nel fornire la giusta e corretta illuminazione, per via della carenza di finestre ampie ed irradiate dalla luce solare.

Ecco allora che in abbinamento a colori più chiari, lo spazio appare sempre ampio, potendo scegliere gli arredi che maggiormente piacciono.

color-sabbia-bagno

L’angolo doccia, con le pareti rivestite in piastrelle di piccolissime dimensioni, paiono trasformare lo spazio in una spiaggia brillante, per sensazioni sempre vivide.

Pareti color sabbia in cucina

color-sabbia-cucina-3

In cucina il sabbia trova probabilmente il maggior successo, per via della sua semplicità con abbinarsi ad altre tinte. In una stanza improntata alla modernità degli arredi, il contrasto fra il mobile ad isola con i pensili appare un binomio vincente.

color-sabbia-cucina

Nell’evocare ambienti in stile provenzale o country, per chi ama evocare le suggestioni della campagna, la scelta degli arredi rappresenta un elemento essenziale. Ecco che la proposta di mobili con ricami e dettagli artigianali facilitano l’impiego di una tinta leggera, dal tocco affascinante.

Pareti color sabbia in camera da letto

color-sabbia-camera-2

Quando si ricerca il relax, meglio della camera della letto non c’è nulla. Giocare sulla neutralità delle tinte ed accostamenti è un fattore chiave, per realizzare una zona notte da vivere con piacere anche durante il giorno.

color-sabbia-camera

Il letto in ferro battuto è una scelta per chi ama rispettare le antiche tradizioni, pur corredando la stanza con alcuni particolari moderni come un tappeto colorato piuttosto che una libreria semplice ma funzionale. Il color sabbia risulta essenziale, potendo giocare su alcune sfumature tendenti al giallo.

Pareti color sabbia in corridoio

color-sabbia-corridoio

Sebbene nelle abitazioni di nuova costruzione il corridoio sia sempre meno presente, inglobato ed unito al soggiorno, nelle abitazioni classiche viene utilizzato per accogliere gli ospiti, optando così per una forma elegante di arredo.

color-sabbia-corridoio

Pare un quadro la presenza della finestra sullo sfondo di una parete color sabbia. Semplicità e buon gusto trovano il giusto abbinamento.

Color sabbia: codice RGB

Il color sabbia ha il seguente codice RGB: 244; 164; 96

color-sabbia-rgb

Per ottenere la tinta, occorre mescolare i colori primari nella seguente maniera:

Tinte che si avvicinano, con sfumature più o meno intense, sono:

  • giallo oro codice RGB 205, 164, 52
  • ecru codice RGB 194, 178, 128
  • giallo ocra codice RGB 174, 160, 75
  • ottone antico codice RGB 204, 153, 102
  • oro vivo codice RGB 218, 165, 32

Color sabbia: abbinamenti

Tanti e particolari gli abbinamenti che il color sabbia è in grado di suggerire, adattandosi ad ambienti sia in stile moderno che classico, per la soddisfazione di tutti.

In particolare possiamo indicare i migliori accostamenti:

Color sabbia: galleria delle immagini

Davvero tante e piacevoli le soluzioni per dipingere gli interni di casa con il color sabbia che potrete ammirare nella galleria delle immagini.