Come illuminare il bagno
Bagno illuminazione: guida e suggerimenti su come illuminare il bagno con faretti, luci a sospensione, luci a soffitto, plafoniere e applique. 60 esempi d’illuminazione per bagno.
Come per ogni angolo della casa anche per il bagno è indispensabile creare la giusta illuminazione.
Il bagno non deve essere né eccessivamente illuminato (perché potrebbe apparire duro ed inospitale), né eccessivamente buio, in tal caso potrebbe essere difficile svolgere le funzioni dovute.
L’ideale è utilizzare livelli di luce differenti, gestibili autonomamente, per poter scegliere a seconda delle esigenze e l’illuminazione più adatta al momento.
Bagno luci: come illuminare il bagno?
L’illuminazione generale di un bagno deve essere diffusa uniformemente. Questa solitamente viene ottenuta con luci a soffitto, da incasso o a sospensione.
Ovviamente a seconda delle dimensioni del bagno bisogna capire quanti punti luce sono necessari.
Fatto questo, si deve considerare l’illuminazione funzionale (e necessaria) delle diverse zone del bagno: la vasca o la doccia, il lavabo con lo specchio.
Se avete una vasca da bagno considerate la possibilità di gestire l’illuminazione con un regolatore, in modo da poterla tenere a bassa intensità quando ci si vuole rilassare, utilizzando magari qualche candela.
Il mercato offre tanto per simulare un’area relax, come le docce e vasche da bagno cromoterapiche, molto rilassanti e benefiche per il corpo e la mente.
La zona lavabo deve essere molto ben illuminata, perchè è l’area in cui ci specchiamo, trucchiamo, facciamo la barba e ci guardiamo mentre ci vestiamo.
Necessita quindi di luce in grado di non creare zone d’ombra e di regolare l’intensità a seconda delle esigenze.
Meglio se la luce è direzionata sullo specchio. In questa zona una fonte di luce unica dall’alto creerebbe solamente ombre fastidiose.
Oltre all’estetica, nella scelta del tipo d’illuminazione, dovete tener presente che nel bagno, dove è facile il contatto con l’acqua, bisogna rispettare le importanti norme di sicurezza (le c.d. zone di pericolo 1 e 2).
Infatti la normativa vuole che si identifichino, per ogni zona, dispositivi elettrici e di illuminazione di differente grado di protezione dall’acqua (IP).
Foto: idee su come illuminare il bagno
Ed ecco a voi una ricca galleria che vi mostra 60 esempi di illuminazione per il bagno per idee progettuali, esempi di realizzazione illuminazione bagni ed accessori.