Decorazioni natalizie: 5 stili alternativi per il Natale 2019

Idee innovative ed alternative per abbellire casa. 5 stili diversi per creare fantastiche decorazioni natalizie, per un appartamento pronto per il 25 dicembre suggestivo.

decorazioni-natalizie-messicane

Quando si parla di decorazioni natalizie, il pensiero di molti punta subito al rispetto delle tradizioni, con il colore rosso che emerge e diventa protagonista, indiscusso e senza concorrenti, per disegnare uno scenario piacevole e che non stupisca eccessivamente gli ospiti.

Siccome però la fantasia e la creatività trova espressione anche nel giorno di Natale, portare nuove tendenze ad esprimersi nella scelta degli abbellimenti rimane una gradevole alternativa.

Decorazioni natalizie: 5 proposte innovative per il 2019

decorazioni-natalizie-tappi-sughero-albero

Nell’ampio ventaglio di proposte per decorare in maniera diversa ed alternativa la casa, si può variare, almeno per il Natale 2019, proponendo qualche variazione sul tema.

Ecco 5  tendenze che lasceranno ben impresso negli ospiti la vostra personalissima scelta:

  • shabby chic
  • messicano
  • tirolesi
  • bohemien
  • scandinavo

Decorazioni natalizie stile shabby chic

decorazioni-natalizie-shabby-chic-22

La bellezza dello stile shabby chic consiste nella semplicità delle scelte per abbellire. Tendenza che vanta un legame forte ed intenso con il legno, il lusso non in cima ai pensieri per chi adotta tale stile.

Creare qualcosa che porti sempre un calore molto intenso, per un senso di accoglienza in chi osserva e vive questi ambienti tutto l’anno.

Elementare creare decorazioni shabby chic: pochi e semplici materiali come un legnetto, corda o spago oltre alla vernice, meglio bianca, per trasmettere il senso di antico.

Piccole casette in legno, per avere un presepe fai da te che non guasta mai, vengono sempre colorate di bianco, per l’effetto neve sempre molto gradevole.

Decorazioni natalizie stile messicano

decorazioni-natalizie-messicane-ghirlanda

I messicani sono una popolazione molto religiosa ed amante delle tradizioni: festeggiare il Natale però è sempre un evento molto allegro e coloratissimo, mentre il ricevimento a casa prevede lunghi pranzi, con portate quasi infinite e le decorazioni che abbondano.

Un esempio di questa filosofia è l’albero di Natale, il quale vede quasi scomparire fusto e rami mentre gli addobbi, variegati e variopinti sono la regola generale.

decorazioni-natalizie-messicane-calaca

La manualità invoglia i messicani a creare oggetti particolari da appendere all’albero, tanto che vedere piccoli sombreri appesi non deve sorprendere il turista.

Decorazioni natalizie stile tirolese

decorazioni-natalizie-tirolesi-pupazzi-stoffa

Le forme espressive del Sud Tirolo, che privilegiano l’artigianato, è molto popolare nella penisola italiana. L’uso del legno, abbinata all’eccellente manualità degli esperti lavoratori, portano alla creazione di tantissimi oggetti che diventano, oltre che una forma di abbellimento, interessanti e funzionali per la vita domestica.

decorazioni-natalizie-tirolesi-pupazzi

Da non dimenticare e sottovalutare nemmeno i tessuti, con la stoffa in prima fila che diventa importante per creare quegli oggetti che in una cucina assolvono a tante funzioni mentre i pupazzi, oltre ad abbellire l’abete natalizio, potranno essere i nuovi allegri e colorati giocattoli dei bimbi.

Decorazioni natalizie stile bohemien

decorazioni-natalizie-bohemien-palline

Un tocco di creatività e di originalità non guasta mai in un appartamento, nemmeno a Natale e per le feste di fine.

Partendo dal concetto che si può adottare la tendenza anche soltanto per un piccolo angolo, una parte del living o l’ingresso di casa, il trend bohemien valuta l’utilizzo di materiali riciclati, meglio naturali come il legno, oltre ad adottare tinte sgargianti ed eccitanti, che non passino mai inosservati.

Un pizzico di autoironia e di fantasia particolare, per una festa che si vuole molto tradizionale ed all’antica, i colori nello stile bohemien, accoppiati in maniera originale e molto lontana dagli schemi, non fa che diventare un modo eccellente per lasciare un ricordo.

Decorazioni natalizie stile scandinavo

Processed with VSCO with a6 preset

Senza voler esagerare, è lo stile che maggiormente si riconosce nel momento celebrativo del Natale.

Nel Nord Europa il 25 dicembre è super atteso e replicare le atmosfere delle foreste nordiche è una delle maniere migliori per raccontare ai bimbi favole a lieto fine, dove il bene trionfa sempre.

albero-natale-scandinavo-spoglio

La preferenza è per i materiali naturali, con il legno ovvio protagonista mente le tinte sono molto chiare, bianco, sfumature di grigio, azzurro oltre ai sempre presenti rosso e verde che non mancano mai in occasione della celebrazione del Natale.

Non mancano idee per decorazioni fatte a mano, con tessuti più o meno pregiati, ma soprattutto rivolte alla semplicità, le cose che rimangono sempre più facilmente nei cuori.