Decorazioni natalizie stile scandinavo: la bellezza della semplicità

La bellezza ed il candore dello stile scandinavo per creare decorazioni natalizie per abbellire casa. Esempi e suggerimenti per avere un angolo di Scandinavia e rendere più suggestivo il Natale. 

decorazioni-natalizie-scandinave-tavola-apparecchiata

Vivere il Natale e ambientarlo seguendo le tendenze che giungono dalla Scandinavia: facile pensarlo, con le immagini della neve che scende dal cielo nella notte del 25 dicembre mentre Babbo Natale si mette in viaggio con la slitta per portare i doni ai bimbi di tutto il mondo, un lavoro che è una missione per il simpatico ometto di Rovaniemi.

Nel Nord Europa l’evento del Natale è sempre molto atteso e replicare le atmosfere delle foreste nordiche è una delle maniere migliori per raccontare ai bimbi favole a lieto fine, dove il bene trionfa sempre.

decorazioni-natalizie-scandinave-personagi-vari

Folletti, gnomi, elfi ed i tanti animali che popolano la tundra, mai pericolosi e sempre amici dell’uomo, aiutano a vivere la festa nel modo più adatto.

La creazione con materiale di riciclo di questi personaggi, oltre a scatenare la fantasia, è perfetto per non sprecare nulla di ciò che si ha in casa. Tante idee colorate, belle e luccicanti: ecco come vivere il Natale in stile scandinavo.

albero-natale-scandinavo-riciclo-paline

Decorazioni natalizie stile scandinavo: idee

Decorazioni natalizie in stile scandinavo: la bellezza della semplicità

 

Ogni angolo della casa può assaggiare un tocco di Scandinavia, l’importante è saper scegliere e privilegiare i materiali naturali, ovviamente il legno in primis, e poi usare tinte molto chiare, con il trionfo del bianco, sfumature di grigio, azzurro oltre agli immancabili rosso e verde che non mancano mai in occasione della celebrazione del Natale.

decorazioni-natalizie-scandinave-cuori-legno

Realizzare decorazioni a mano da appendere è la maniera migliore per darsi da fare con la creatività. Cuoricini personalizzati, con messaggi di auguri ed immagini dedicate rendono unica ogni creazione.

decorazioni-natalizie-scandinave-varie-stoffa

Dilettarsi con la stoffa per soffici elementi da appendere all’albero di Natale o negli angoli di casa, per vivere la festa già dai primi giorni di dicembre.

decorazioni-natalizie-scandinave-stoffa

Personaggi di ogni tipo, con Babbo Natale oltre ad elfi, gnomi e stelline con il trionfo del rosso che rende più vivace ogni stanza.

decorazioni-natalizie-scandinave-ramo-palline

Come si trattasse di fiori, si possono creare palline in stoffa e poi infilare un filo più rigido per appenderle all’albero.

decorazioni-natalizie-scandinave-palle-piatte

Chi lo ha detto che le palline debbano essere per forza tonde ? Si possono fare decorazioni piatte, recuperando pezzi di tessuto, per una maniera alternativa di abbellire l’albero.

Rami

decorazioni-natalizie-scandinave-ramo

Tipico il fatto di utilizzare rametti liberi a cui appendere ogni sorta di decorazione, in base a cosa verrà sistemato, basta scegliere un ramo più o meno flessibile.

decorazioni-natalizie-scandinave-tronco

Appeso al muro, per lasciare scendere a cascata tante delicate stelline bianche.

decorazioni-natalizie-scandinave-rametti-vaso

Una decorazione in stile floreale: un vaso di vetro che diventa contenitore per tanti rametti, da sistemare sul tavolino in salotto.

Ghirlande

decorazioni-natalizie-scandinave-renna

Le ghirlande sono un elemento decorativo tradizionale nelle abitazioni scandinave, per di più molto semplici da realizzare potendo avere a disposizione materia prima in abbondante quantità.

Lasciate che l’intreccio sia libero, senza pensare troppo alla perfezione.

decorazioni-natalizie-scandinave-scala

Si può pensare ad un progetto più esteso, decorando l’interno corrimano, facendo sembrare di trovarsi in mezzo al bosco.

decorazioni-natalizie-scandinave-ghirlande

Di ridotte dimensioni, semplici da appendere alla finestra, per un tocco di natura verde che rende molto più allegro l’ambiente.

Illuminazione

decorazioni-natalizie-scandinave-candele-bottiglie

Abituati a trascorrere molte ore al buio nelle lunghe serate del Nord, regalare luce alla stanza diventa prerogativa massima. Ecco il recupero di bottiglie in vetro trasparenti, che diventano un candelabro originale ed economico.

decorazioni-natalizie-scandinave-tavolo

La tavola e le sue deliziose portate, realizzate con tanta cura, possono essere esaltate nella notte di Natale con tante semplici candele bianche che decorano.

decorazioni-natalizie-scandinave-candelabro-faidate

Sono numeri, ma potevano essere lettere, personaggi o colori: sembra quasi di allestire un’illuminazione personalizzata da portare con sè.

decorazioni-natalizie-scandinave-calze

L’angolo del camino, quando rimane spento, può venire evidenziato dall’accoppiata candele con vischio: sembrerà un piccolo angolo di foresta mentre i bimbi aspettano che le calze vengano riempite di leccornie.

decorazioni-natalizie-scandinave-stella-legno

Con i rami secchi si possono realizzare suggestive decorazioni: ecco una stella, abbellita da luminarie intrecciate che daranno un tocco di novità a qualunque luogo in cui verranno sistemate.

Albero di Natale

decorazioni-natalizie-scandinave-bianco

Presente in qualunque abitazione del pianeta, l’albero di Natale può vantarsi di essere quasi obbligatoriamente in versione naturale nella case degli scandinavi.

Tipico anche usare un cesto in vimini od in legno per contenere la pianta, ideale anche come contrasto cromatico.

decorazioni-natalizie-scandinave-albero-minimal

Una versione minimal si integra con lo stile scandinavo, lasciandolo spoglio ed addobbandolo con poche e significative decorazioni.

decorazioni-natalizie-scandinave-albero-grande

Pochi biglietti appesi, con messaggi di pace e di augurio, mentre del soffice cotone aiuterà a trasmettere l’idea della neve.

decorazioni-natalizie-scandinave-albero-cassetta

Sistemandolo in una cassetta della frutta in legno, diventerà la soluzione per trasportarlo comodamente nei diversi ambienti di casa.

decorazioni-natalizie-scandinave-presepe-piccolo

Per proposte adatte a spazi ridotti, una versione da tavolino con un manto verde di muschio, quasi si trattasse di un presepe.

Decorazioni natalizie in stile scandinavo: foto e immagini

Ulteriori spunti visitando la ricchissima galleria delle immagini, per un Natale all’insegna della Scandinavia.