Decorazioni natalizie shabby chic: 10 idee speciali

Realizzare splendide decorazioni per la festa del Natale in stile shabby chic. Tanti esempi e suggerimenti per rendere ancora più piacevole ed accogliente il 25 dicembre, con un tocco di romanticismo che non guasta.

decorazioni-natalizie-shabby-chic-21

Ispirarsi allo stile shabby chic per creare splendide decorazioni natalizie: un’idea fantastica che piace sempre più, inquanto si tratta di una tendenza decisamente artigianale che adotta un materiale naturale come il legno.

Caldo ed accogliente, è facilmente malleabile e permette così di lavorare molto di fantasia con progetti diversi per abbellire e, pensando ad una festa come il Natale, diventa molto più semplice ed originale la creazione di piccoli oggetti.

Senza poi dimenticare che le aziende nel settore della regalistica e delle decorazioni vantano linee di prodotto dedicate allo stile shabby chic, con oggetti e idee regalo sorprendenti ed originali.

Decorazioni natalizie stile shabby chic: idee

Semplicità

decorazioni-natalizie-shabby-chic-3

La bellezza dello stile shabby chic è proprio nella semplicità delle scelte; tendenza che si sposa bene con il legno, non si getta sul lusso e sullo sfarzo, quanto sull’idea di creare qualcosa che trasmetta calore, affetto, cordialità e dia il senso di accoglienza in chi osserva e vive questi ambienti.

Per creare questa decorazione è sufficiente qualche legnetto, un pò di spago e delle vernice bianca: la fantasia la potete aggiungere voi, in quantità illimitata.

Se poi volete riutilizzarla tutto l’anno, potrete trasformalo in portachiavi oppure in un portaricordi, sistemando le fotografie che preferite.

decorazioni-natalizie-shabby-chic-3

Un festone per addobbare il camino, la porta di ingresso oppure l’angolo del soggiorno dove verranno scambiati i doni. Le mollette in legno per appendere i panni serviranno per appendere i biglietti di auguri che non mancheranno nell’occasione.

Ghirlande

decorazioni-natalizie-shabby-chic-2

Non mancano mai le ghirlande in casa nel giorno di Natale; con il color bianco ispiratore di atmosfere rilassanti, si possono inserire palline in tessuto. Potete aggiungere qualche foglia di agrifoglio oltre a nastrini colorati e bigliettini di auguri.

decorazioni-natalizie-shabby-chic-2

Davvero fantasiosa questa ghirlanda, con tante piccole casette in legno e messaggini di auguri scritti a mano o stampati mentre dolci colorati aspetteranno solo di essere presi dopo il pranzo.

decorazioni-natalizie-shabby-chic-2

Qualunque angolo di casa è adatto per sistemare la ghirlanda, una sorta di promemoria per ricordare che il Natale si avvicina. Per chi adora il gioco di contrasti, il rosa antico ed il beige chiaro esaltano la vivacità del verde.

decorazioni-natalizie-shabby-chic-2

La ghirlanda può essere anche il festone decorativo, con palline rosse e biglietti di auguri che verranno scambiati nella notte del 24 dicembre.

Rosa per addolcire

decorazioni-natalizie-shabby-chic-13

I colori tenui sono predominanti in questo stile; oltre alle tinte e gradazioni che partono dal bianco e lavorano sul grigio e le sue delicate sfumature, una maniera per dare un tocco di femminilità e romanticismo è utilizzare il rosa.

Il candore del colore, unito alla dolcezza che emana, farà notare la mano di una donna dietro la sua creazione.

Biglietti originali

decorazioni-natalizie-shabby-chic-7

Il biglietto d’auguri può venire creato in mille modi, utilizzando colori e materiali assai diversi. Un tavoletta in legno, una scritta beneagurante ed un simpatico nastrino bianco e rosso, è un modo semplice, da posizionare davanti ai regali.

Albero di Natale

decorazioni-natalizie-shabby-chic-18

L’albero di Natale viene personalizzato in mille modi quando si adotta lo stile shabby chic.

La versione imbiancata con neve artificiale, riprodotta grazie all’uso di semplice vernice bianca, sembra rendere la situazione molto reale.

decorazioni-natalizie-shabby-chic

Per alberi di grandi dimensioni, presenti nella sala da pranzo, si può giocare con tinte, sempre leggere e sfumate. L’abbinamento rosa ed azzurro, oltre a dare l’impressione di tenerezza e dolcezza, diventa la maniera per celebrare maschietti e femminucce.

decorazioni-natalizie-shabby-chic

Addobbare l’albero è poi il modo per sbizzarrirsi con creazioni originali, con pizzi, merletti e tanti piccoli oggetti decorativi creati con tessuti.

decorazioni-natalizie-shabby-chic-18

Versioni in miniatura possono essere un rametto con verdissimi aghi di pino, posto in un barattolo di vetro e bigliettini di auguri semplici.

morbegno38

Un piccolo bosco può diventare una sorta di presepe ed angolo della stanza dove i piccoli metteranno in buste chiuse le richieste di regali, speranzosi che i genitori e Babbo Natale le possa esaudire.

Palle di Natale decorate

decorazioni-natalizie-shabby-chic

Le simpatiche palline di Natale che addobbano l’albero con immagini raffiguranti teneri angioletti addolciscono i cuori già nei giorni precedenti. Lasciatele scegliere ai figli e parenti quale sia la preferita e che li rappresenti: si sentiranno protagonisti.

decorazioni-natalizie-shabby-chic-2

Allegri gli uccellini che pendono dai rami, un simbolo di pace e e di gioia per il giorno più allegro dell’anno.

decorazioni-natalizie-shabby-chic-2

Creazioni incredibili possono nascere quando la fantasia viene lasciata libera di fluire: ecco un esempio di palline decorative, ricoperte con tessuti dai toni floreali ed abbellite da nastrini e fiocchi.

Decorazioni natalizie stile shabby chic: foto e immagini

Tante e creative decorazioni nella galleria delle immagini, per ispirarvi e festeggiare nel modo dei migliori il Natale.