Come ricavare un ripostiglio in casa

Idee creative per ricavare il ripostiglio in un angolo di casa, recuperando spazio utile riporre gli oggetti più disparati o per il guardaroba e l’attrezzatura sportiva. Come sfruttare i diversi angoli dell’appartamento.

ripostiglio-sottoscala

Il ripostiglio in casa è molto più di una semplice esigenza: spesso ci si confronta con abitazioni piccole, con stanze dimensionate in base alle necessità e sovente, senza poter intervenire sui muri con opere ed interventi, ci si trova quasi costretti ad abbandonare determinati oggetti negli angoli nascosti, non sapendo bene dove sistemarli.

Poi, in base alla stanza, cucina, soggiorno, camera da letto oppure bagno, le esigenze sono molto differenti, dovendo contenere oggetti che non possono essere mischiati e soprattutto per i quali occorre ricordare dove sono stati messi.

Vediamo allora una serie di consigli da seguire per avere in casa quel piccolo sgabuzzino che tanto comodo può fare, rendendo la vita domestica più semplice.

Come ricavare un ripostiglio: idee

ripostiglio-corridoio-2

L’obbiettivo finale della realizzazione di un ripostiglio è quello di uno spazio dove andare a mettere gli attrezzi ed i prodotti di pulizia piuttosto che il guardaroba aggiuntivo per l’abbigliamento e le attrezzature sportive.

Soppalco

soppalco-moderno

Per le abitazioni su due livelli, lo spazio in altezza è sempre abbondante, a volte anche troppo se non si è in grado di pensare a qualche novità per abbellire l’ambiente.

L’occasione giusta può essere fornita dallo spazio sottostante il soppalco, dove non si è al momento allestito alcunché di particolare.

Invitare amici e famigliari e lasciare una zona della sala mestamente vuota o trasandata, non lascerà certamente una buona impressione quanto un piccolo guardaroba od un capiente armadio per scope, aspirapolvere e materiali di pulizia.

Corridoio

abbellire-corridoio-ingresso

Il corridoio viene sovente investito del ruolo di luogo di presentazione del proprio appartamento, come si trattasse di un biglietto da visita. Pertanto si pensa a come abbellirlo, con una serie di quadri, un tavolino ed una sedia come fosse una reception piuttosto che un grande specchio di fronte al quale prepararsi prima di uscire.

Ulteriore aggiunta può essere quella di un mobile basso e lungo, addossato alla parete: l’occasione giusta per trasformarsi in un fantastico ripostiglio dove contenere oggetti, abiti oppure, realizzando idonee vie di fuga per gli odori, una scarpiera.

Bagno

ripostiglio-bagno-10

Il locale bagno appare, a prima vista, la stanza meno adatta per ricavare un funzionale ripostiglio.

In realtà si può sfruttare l’occasione per avere una zona nei pressi della lavatrice: si può far creare una struttura che chiude alla vista l’elettrodomestico, un’armadiatura realizzata su misura, con alcuni ripiani d’appoggio su cui sistemare i prodotti per il lavaggio.

Armadio a muro

ripostiglio-17

Una nicchia nel muro, dovuta a precedenti lavori oppure realizzata al posto di una porta, può costituire un esempio. Se si è abili con il fai da te oppure affidandosi ad un falegname esperto, si inseriranno su più livelli una serie di mensole e successivamente una coppia di ante, in maniera da nascondere alla vista il contenuto.

ripostiglio-corridoio-5

Per una versione moderna, si potrà decidere per ante scorrevoli, un’idea che consentirà un giorno, di trasformare il ripostiglio in un armadio guardaroba per gli abiti dei ragazzi.

Oppure una versione allegra e rustica, sistemare una tendina che fa sparire la visione del guardaroba, oltre a garantire la protezione dalla polvere.

Sottoscala

ripostiglio-13

Il sottoscala è la zona ideale dove avere un ripostiglio, luogo ideale per sfruttare in maniera completa lo spazio dell’appartamento. Armadiature di ogni tipo possono essere fatte realizzare su misura, potendo poi optare per il tipo di apertura.

ripostiglio-15

Ante scorrevoli, estraibili oppure verticali verso l’alto, sono tutte soluzioni estremamente gradite. La personalizzazione con colori e trame geometriche preferite sarà il tocco finale, la maniera adatta per identificare il contenuto di ogni vano.

Ad angolo

ripostiglio-9

Ideale quando lo spazio a disposizione è ridotto, la soluzione di un ripostiglio nell’angolo di una stanza diventa anche una bella idea sotto l’aspetto estetico.

Cogliendo l’occasione di nascondere un’angolo della stanza che appare disadorno, un armadio in legno può venire organizzato come lo spazio contenitore per stoviglie, posate ed eventuali cibi a lunga scadenza.

Come ricavare un ripostiglio: galleria delle immagini

Nella galleria delle immagini, alcuni spunti interessanti per creare in maniera fantasiosa il vostro perfetto ripostiglio.