Colore pareti con parquet: i migliori abbinamenti per ogni esigenza
Abbinare il colore pareti con il parquet suscita sempre qualche perplessità, ma ricreare l’accostamento perfetto è possibile. Ecco quali sono i colori che stanno bene con il parquet chiaro o scuro, le nuance per quello miele o grigio e per le diverse essenze, dal ciliegio al rovere, passando per il teak.
Riuscire ad abbinare alla perfezione colori pareti e pavimenti non è una missione impossibile, anche quando si tratta di parquet. Per individuare il colore pareti con parquet ideale, però, è bene tenere conto di alcune caratteristiche fondamentali.
Prima di tutto, il parquet dai colori caldi richiede tonalità diverse rispetto a quello grigio o dai toni freddi, per esempio. Lo stesso dicasi per il parquet chiaro e per il parquet scuro: il primo chiama a sé anche colori molto intensi, mentre il secondo vuole preferibilmente nuance tenui e luminose.
Scopriamo insieme come scegliere il colore delle pareti con il parquet, gli abbinamenti migliori per tutti i tipi di pavimento in legno, dal rovere al teak.
Quali colori stanno bene con il parquet?
Abbinare i colori delle pareti e i pavimenti è importantissimo, a prescindere dal tipo di rivestimento a cui ci si approccia, ma lo è ancor di più quando si parla di parquet. Se ritinteggiare le pareti, infatti, risulta piuttosto semplice e poco impegnativo, sostituire il parquet non lo è di certo o, comunque, comporta maggiori spese e un impegno decisamente diverso. Per cui, nel momento in cui il pavimento parquet è già posato, è bene scegliere il colore delle pareti in funzione al colore di quest’ultimo e all’essenza che lo caratterizza.
Un altro fattore da tenere presente è l’ampiezza della stanza e la sua illuminazione. In particolar modo se la vostra casa dispone di un parquet scuro, è bene abbinare pareti dai colori chiari o neutri, onde evitare di incupire troppo l’ambiente. Al contrario, se avete scelto un parquet chiaro potete osare anche con nuance più intense e cariche, sempre che metrature a disposizione e illuminazione siano sufficienti.
In linea generale, il parquet sta bene con tantissimi colori, prima di tutto con il bianco che è un autentico passepartout. Il non colore per eccellenza si può sostituire anche con colori leggermente più caldi come l’avorio, il crema e il sabbia.
Via libera anche ai neutri come il grigio e il tortora, purché non vengano accostati al parquet grigio o sbiancato. Questo tipo di abbinamento, molto in voga tra gli estimatori dello stile nordico e scandinavo, rischia di appiattire l’ambiente, quindi sarebbe preferibile quantomeno smorzare la continuità tra pareti e pavimento con un arredamento più vivace.
L’obiettivo finale, in ogni caso, è dare vita a un ambiente armonioso servendosi di accostamenti in grado di valorizzare tanto le pareti quanto il parquet.
Abbinare colore pareti e parquet: le idee per ogni essenza e nuance
Come abbiamo già detto, per scegliere il colore delle pareti bisogna partire dal parquet e dalle sue peculiarità. La prima caratteristica a cui prestare attenzione è l’essenza del legno e a seguire l’intensità del colore.
Le tonalità del legno sono davvero tantissime e rientrano in tre gruppi: parquet chiaro, scuro o sbiancato (tra cui il parquet grigio). Scopriamo insieme i colori pareti migliori per le principali tipologie di pavimento con parquet.
Rovere
Iniziamo dal parquet in rovere, un legno dalla tonalità medio-chiara estremamente resistente e, per questo, ampiamente impiegato nell’interior design. Per un parquet in rovere chiaro, è possibile orientarsi su diverse scelte. Per esempio, provate a ritinteggiare le pareti con colori neutri come grigio e bianco. In alternativa, sbizzarritevi scegliendo colori decisi come un bel blu balena.
Teak
Disponibile in diverse tonalità, dalle medie alle scure, il parquet in teak è l’ideale per dare vita a un ambiente rustico ma al contempo ricercato e sofisticato. L’abbinamento migliore è quello con tonalità tenui ma calde, dal crema al color avorio. Riuscirete a ricreare un’atmosfera accogliente e ospitale.
Ciliegio
Il parquet in ciliegio è scuro e dalle sfumature decise. Anche in questo caso la scelta più ovvia – nonché la più indovinata – è quella delle pareti bianche. Un altro colore pareti che ben si abbina al legno di ciliegio è il grigio. Essendo questo tipo di parquet molto caldo, infatti, il contrasto che si viene a creare risulta davvero piacevole allo sguardo e di grande impatto.
Grigio
Il parquet grigio è uno dei più gettonati, specialmente tra gli estimatori dello stile di arredamento contemporaneo. Il bianco resta un must indiscusso, mentre vi invitiamo a non optare per pareti in grigio. La continuità tra pavimento in parquet e pareti rischia di rendere l’ambiente piatto e “noioso”. Con il grigio, scegliete colori pastello per le pareti, dal rosa al glicine.
Miele
Un parquet chiaro, come quello con venature miele, è l’ideale per dare vita ad ambienti rilassanti e avvolgenti. Non a caso viene spesso scelto per il bagno, con la camera da letto una delle aree più intime della casa, e per il soggiorno. Specialmente se non disponete di una casa molto grande, puntate su colori pareti chiari e soft.
Un esempio? Un delicatissimo verde menta oppure, per riscaldare ulteriormente l’ambiente, tonalità dal sottotono caldo come il sabbia.
Doussie
Il legno Doussie, molto resistente ed esotico (viene perlopiù dall’Africa), è spiccatamente caldo e rossastro, quindi adatto soprattutto a una casa arredata in stile classico che risente di vibrazioni vintage e rustiche.
Abbinatelo al bianco oppure a tonalità terrose come il fango. Il parquet Doussie si abbina a meraviglia anche con colori neutri come il tortora.
Noce
Il parquet scuro, come quello in noce, non andrebbe mai abbinato a un colore di pareti altrettanto scuro e carico. L’ideale, in presenza di un legno così deciso, è bilanciarlo con tonalità chiare e luminose. Preferite, in particolare, colori chiari ma caldi, come il color crema o il color panna. Il bianco ottico non è da evitare, specialmente se amate i contrasti molto decisi.
Colore pareti con parquet: immagini e foto
I nostri suggerimenti su come abbinare il colore delle pareti con il parquet vi sono tornati utili? Nella galleria di foto di seguito, tanti altri spunti ispirazionali per immagini.