Apparecchiare la tavola di Capodanno: la libertà dello stile bohemien

Come apparecchiare la tavola di Capodanno seguendo la vivacità e l’effervescenza dello stile bohemien. Le regole da seguire per abbinare colori, materiali ed oggetti, lasciando che sia la libertà a comandare.

apparecchiare-tavola-stile bohemien-fiori-vasi

Apparecchiare la tavola per eventi più o meno formali come il Cenone di Capodanno può provocare giramenti di testa per chi ha l’obbiettivo di stupire gli ospiti senza offendere il buon gusto.

Dalla scelta della tovaglia al corretto posizionamento delle posate e stoviglie, speso si consultano libri di bon ton per non ricevere dopo pochi minuto critiche sul colore o sul perchè il coltello per il formaggio sia di lato piuttosto che davanti ai piatti.

apparecchiare-tavola-stile bohemien-macrame

Per non parlare poi della scelta del menù che, al di là delle capacità personali ai fornelli, prevede di ricordare esattamente quali allergie ha l’amico del cuore piuttosto che sapere se quel tipo di dolce potrebbe risultare indigesto.

Se la fretta vi assale ed il pensiero desidera scorrere libera, perchè non deliziarvi con le vibranti sfumature ed accostamenti che una tendenza come il bohemien è in grado di offrire, soprattutto a chi vuole colpire ?

Apparecchiare tavola in stile bohemien

apparecchiare-tavola-stile bohemien-giardino

Lo stile Bohemien è il risultato di un tipo di vita che fa del nomadismo e dell’informalità i suoi punti caratteristici.

Collegato in maniera stretta con i concetti di riciclo creativo e vivacità, sentirsi bohemien nella vita di tutti i giorni significa mescolare in maniera speciale tessuti, materiali e colori.

Per un tendenza che fa del mix & match di differenti influenze che coinvolgono l’etnico, l’eclettico e lo stile hippy, oltre a considerare ed apprezzare le mode che provengono dall’Africa e dall’Oriente, serve valutare la presenza di arredi informali e versatili.

Tavolo

apparecchiare-tavola-stile bohemien-tavolo

Se nella versione tradizionale del cenone di capodanno si pensa ad una tavola e relative sedie, per il bohemien si può e si deve pensare a soluzioni alternative.

Cuscini, pouf e materassi sottili da poggiare sul pavimento, addossato ad una parete come si trattasse di una panca artigianale, sono i modi più pratici per condividere il momento del cibo.

apparecchiare-tavola-stile bohemien-orientale

Pensare a riciclare pallet per disporli sul pavimento e rivestirli con tovaglie colorate in cotone grezzo e juta è un’ottima idea, oltre che economica, anche da eterno viaggiatore che non si scompone di fronte a soluzioni di emergenza.

Il tavolo basso è chiaramente informale come scelta mentre per sentirsi comodi, oltre a sistemare ampi e variegati cuscini, da spargere sul pavimento in maniera confusa, tappeti di fattura artigianale sono il più pratico isolamento dal terreno.

Se invece si preferisce o risulta più comodo da reperire, il tavolo in legno grezzo, riciclato, anche rovinato, è il modo ideale per creare la zona pranzo. Se si hanno abilità e dimestichezza con il fai da te, ecco che pensare a decapare un tavolo acquistato per pochi soldi in un mercatino dell’usato diventa perfetto.

Tovaglia

apparecchiare-tavola-stile bohemien-cusicni

Per la tovaglia è importante che i colori siano vari e diversi, con trame geometriche ispiratrici e vivaci, assolutamente fantasiose. Per essere uno stile decisamente fantasioso e sempre molto allegro, anche le ispirazioni floreali sono perfette.

Oltre agli elementi decorativi, i tessuti privilegiati sono quelli naturali come lino e cotone. Da scartare il fatto di usare una in plastica che, sebbene vi faciliti la pulizia al termine della cena, contrasta nettamente con lo spirito ecologico.

Abbinare poi i tovaglioli diventerà un gioco, potendo scegliere di personalizzare, attribuendo un colore particolare ad ogni ospite.

Piatti e posate

apparecchiare-tavola-stile bohemien-pallet

Toni molto estivi per il servizio di piatti e posate da mettere sulla tavola; colori decisamente adatti ad una festa che si vuole allegra e vivace, con musica ad alto volume ma non assordante, volendosi divertire.

Volendo uscire dagli schemi canonici dell’evento, cercare piatti che siano dai bordi colorati, diversi l’uno dall’altro e con qualche imperfezione dettata dall’impronta artigianale, rende tutto molto più affascinante.

Bicchieri

apparecchiare-tavola-stile bohemien-bicchieri-carta

Bicchieri assolutamente decorati: colorati oppure trasparenti sono le due possibilità da scegliere. Magari meglio optare per due differenti modelli per il vino e l’acqua, così da accrescere ancora più il tasso di fantasia.

Segnaposto

apparecchiare-tavola-stile bohemien-segnaposto

Fra gli elementi decorativi, ma in primis essenziali per determinare dove sedersi a tavola, i segnaposti sono sempre una piacevole presenza. Nell’apparecchiare la tavola per l’evento si può ricorrere al fai da te, con mille soluzioni alternative.

Realizzarli a mano, oltre che assolutamente personalizzato, permette di riciclare tanti materiali.

Dall’uso di piccoli sassi sui dipingere il nome od un piacevole soprannome, ai piccoli papiri di origine egizia, per chi ama la storia.

Centrotavola

apparecchiare-tavola-stile bohemien-fiori

Il centrotavola ideale per questa tendenza molto fresca e giovanile è costituito non tanto da un cesto unico, quanto da una serie di piccoli vasetti, che sembrano quasi abbandonati e dimenticati in tavola, con fiori freschi, recisi se possibile e molto colorati.

Saranno gli ospiti a portarne a casa qualcuno, come ricordo di una bella serata.

Tavolini

apparecchiare-tavola-stile bohemien-angolo

Ogni festa ed evento che si rispetti ha cibo e bevande in quantità.

Se per lo stile bohemien il formalismo è all’ultimo posto, ecco che sistemare tavolini improvvisati, come cassette di legno, sgabelli di plastica oppure carrellini portavivande, diventano pratiche e comode soluzioni.

Qualche piccola candela, un vasetto di fiori o biglietti di auguri saranno da contorno ideale.

Decorazioni

apparecchiare-tavola-stile bohemien-menù

I dettagli fanno sempre la differenza, soprattutto quando si è in una situazione come quella della cena di capodanno, rimanendo seduti a tavole per molte ore e potendo osservare ogni singolo elemento.

A seconda del tema della serata, che può essere libero oppure ispirato ad una filosofia, una cultura etnica od un paese lontano, la presenza di oggetto e decorazioni che ricordano quella particolare città, magari l’ultima meta esotica vista.

Apparecchiare tavola in stile bohemien: galleria delle immagini

Nella ricca galleria delle immagini ancora qualche altra interessante proposta per allestire una tavola per il cenone di Capodanno ispirandosi alle tendenze bohemien.