5 cose che non sapevi di poter mettere in lavastoviglie

Scopriamo la versatilità della lavastoviglie, che ci permette di tirare a lucido tanti oggetti di uso comune che non sapevamo. Consigli su come e quando lavare.

lavastoviglie-lavaggio-8

L’importanza di poter usare un elettrodomestico ormai di uso comune come la lavastoviglie rende la vita molto semplice a milioni di persone oggi che, dopo essersi divertiti a tavola, mangiando e bevendo in compagnia, cercano di allontanare dalla mente il più possibile l’impegno di mettere tutto all’interno di questo meraviglioso elettrodomestico e di schiacciare il tasto start, forse perchè la compagnia è talmente divertente che alzarsi da tavola all’improvviso per fare queste semplici azioni sembra una maniera educata per chiedere di andarsene.

Ma in realtà ben pochi sanno che in lavastoviglie si possono mettere, con successo, anche altre cose che possono così venire disinfettate e pulite, senza la necessità di attivarsi in altro modo.

Leggendo l’articolo che segue, d’ora in avanti saprai che cosa potrai sistemare anche queste cose. Vediamo quali.

Maniglie delle porte

Maniglia

In un momento in cui l’igiene sta diventando uno dei punti chiave della nostra vita, igienizzare le maniglie delle porte, toccate durante il giorno decine e decine di volte, diventa un must, forse finora impensato datanti. Eppure sulle maniglie si depositano migliaia di germi che vanno quotidianamente eliminate, per una sicurezza personale.

Abbiate cura di svitarle in modo preciso, senza perdere nulla dell’ingranaggio e sistemate con cura all’interno del cestello della lavastoviglie dove siete soliti mettere le posate.

Date però un’occhiata al materiale con cui sono realizzate, per non vederle rovinate.

Portabicchieri dell’auto

Portabicchieri

Tutte le auto di moderna fabbricazione prevedono la presenza di uno spazio contenitore per bottigliette e bicchieri, in maniera che durante il viaggio non cadano e si rovescino sul pavimento. I portabicchieri delle automobili, come ogni oggetto che vive a contatto con l’aria e con le persone, possono essere portatori di sporco e germi.

Se si tratta di modelli rimovibili, sistemarli in lavastoviglie non potrà che farli bene.

Cappellini da baseball

Cappellino

Uno fra gli indumenti sportivi che sono diventati di uso ormai comune, indossati da tanti come accessorio, sfoggiando colori e trame variopinte. Adatti al lavaggio, i cappellini da baseball nei mesi estivi risultano, al termine della giornata, intrisi di sudore.

Se hanno l’anima in plastica, potete sistemarli senza problemi nel ripiano alto della lavastoviglie. In questo modo, tutti quelli che preferiscono tenerlo lontano dalla lavatrice temendo serie deformazioni in seguito alla centrifuga, potrà stare sereno.

Rasoi da barba

Rasoio

Volete radervi tutte le mattine in maniera sicura, avendo una lama del rasoio ben affilata? Un sistema c’è ed è quello, per prolungarne nel tempo l’utilizzo e l’efficienza, di sistemarle nella lavapiatti, una volta ogni tanto. Anche per quanto riguarda l’aspetto igienico, avrete la possibilità di eliminare germi e batteri, nocivi alla pelle.

Griglie e manopole dei fornelli

color-terra-siena-cucina-fornelli

Non dovrete nemmeno fare troppa strada, per passare dal ripiano dei fuochi alla lavastoviglie. Il grasso e lo sporco che si depositano sulle griglie dei fornelli può arrivare ad essere insostenibile, se non avete in genere particolare cura. Potrebbe essere anche necessario grattare con forza, quando i residui hanno portato alla formazione di incrostazioni.

Se avete griglie e bruciatori in acciaio inox, la lavastoviglie è lo strumento ideale per avere tutto lindo e profumato. Al termine del lavaggio, asciugarle per bene, altrimenti potrebbero non favorire l’accensione. Evitare invece di usare questo metodo per griglie in ghisa.

Stesso discorso per le manopole del piano cottura, che basterà svitarli con cura, toccati più volte dalle persone ogni giorno.