Come disinfettare casa usando prodotti naturali e senza sprechi
Pulire casa per bene può non bastare: ecco tutti i metodi per disinfettare a fondo pavimenti ed ambienti di casa, usando semplicemente prodotti naturali, a basso costo. Materiali e procedimenti da seguire. Linee guida per non sbagliare.
Vi siete accorti di aver finito i prodotti per la pulizia della casa, come ad esempio lo sgrassatore o lo spray per pulire i vetri delle finestre e non avete molto tempo per andare a fare la spesa, dato che il negozio sotto casa dove eravate soliti rifornirvi oggi è chiuso a vostra insaputa.
Nessun problema, potete rimediare con tanti metodi e prodotti naturali, utilizzando quello che avete già in casa, permettendovi così di disinfettare da cima a fondo l’appartamento, per il massimo dell’igiene.
Aceto e acqua ossigenata
Mix dall’effetto sorprendente, mescolare questi due elementi darà notevoli soddisfazioni.
Materiale ed ingredienti
- mezzo litro di aceto bianco,
- 400 ml di acqua
- 50 ml di acqua ossigenata.
Procedimento
- Agitate per bene il mix.
- Applicare il prodotto con il nebulizzatore.
- Strofinare con un panno.
Leggi anche: Cosa usare al posto dell’amuchina
Nel caso siate alle prese con il piano della cucina, potete procedere anche semplicemente versando prima acqua ossigenata sulla superficie e poi aggiungere in seguito aceto. Passando con un panno asciutto, avrete sanificato l’ambiente in maniera ottimale.
Bicarbonato di sodio
Un classico prodotto, semplice da usare e di uso comune che, mescolato con altri ingredienti naturali, può farvi raggiungere il risultato desiderato del massimo dell’igiene possibile, senza effetti deleteri per l’ambiente e la vostra salute, oltre ad essere impiegata con successo per disinfettare frutta e verdura.
Ecco le modalità corrette per creare mix potenti ed efficaci contro lo sporco ed i batteri, considerando di usarlo spesso, combinato con altri elementi naturali.
Pavimento in marmo o granito
Per la pulizia completa di queste due tipologie di superfici, il bicarbonato di sodio garantisce il massimo della sua efficacia.
- Riempire un secchio abbastanza grande con 3 litri di acqua, 2 cucchiai di bicarbonato di sodio, 10 cucchiai di alcool e un pezzo di sapone di Marsiglia.
- Mescolate per bene
- Passate il mocio sui pavimenti utilizzando questo speciale mix.
- Risciacquate normalmente
Bucato in lavatrice
Usato al posto dell’ammorbidente, consente di mantenere i panni morbidi anche dopo il lavaggio, evitando di avere gli effetti indesiderati che un prodotto chimico potrebbe rilasciare sulla vostra pelle.
Piastrelle del bagno
Impegnati nella disincrostazione e pulizia di lavabo, sanitari e piastrelle, provvedete a spargere polvere di bicarbonato sulle superfici e poi strofinare con un panno umido.
Aggiungendo anche del sale fino, avrete ottenuto a costo zero un’ottima crema abrasiva.
Sapone di Marsiglia
Un prodotto semplice a cui ricorrere in casi di emergenza: è il sapone di Marsiglia che può risolvere tante piccole incombenze. Vediamo quali.
Potrebbe interessarti: Le prime 5 cose da fare quando entri in casa
Lavare i pavimenti
Mescolare 3/4 cucchiai di sapone di Marsiglia in un secchio di acqua calda ed aspettare che si sciolgano. Una volta avvenuta, utilizzare il prodotto per lavare a fondo le superfici.
Lavare i piatti
- Creare una miscela con mezzo bicchiere di sapone di Marsiglia, mezzo bicchiere di acqua calda, 1/ 2 cucchiaini di succo di limone e mezzo bicchiere di aceto bianco.
- Lasciar sciogliere fino a quando non si sarà ottenuto un liquido molto concentrato .
- Dopo aver lavato le stoviglie, provvedere ad un abbondante risciacquo.
Pulire il bagno
- Mescolare 2 /3 cucchiai di bicarbonato di sodio assieme ad una manciata di scaglie di sapone di Marsiglia.
- Aggiungere un bicchiere di acqua calda e 2/3 cucchiai di succo di limone.
- Mescolare per bene
- Quando si sarà formata la schiuma, potete usare il mix per pulire e disinfettare superfici e sanitari.
Aceto e limone
Combinazione eccezionale, quella di due elementi altamente acidi come aceto e limone, adatti a pulire e a sanificare ambiente ad alto potenziale di batteri come il bagno. ecco un utilissimo mix.
Materiale necessario
- 1 litro di acqua di rubinetto
- 250 ml di aceto bianco
- un limone
- 1 spruzzatore
Procedimento
- Spremere il limone e mescolarlo con gli altri ingredienti
- Versare il composto all’interno del flacone con lo spruzzatore
- Spruzzarlo su di un panno asciutto e passarlo sulle superfici
Scorze degli agrumi
Tutto può venire riutilizzato, anche le scorze degli agrumi. Non gettatele, dopo aver consumato mandarini, arance e limoni, in quanto hanno un potere eccezionale per la lucidatura delle posate.
Le scorze, in virtù anche del succo trattenuto dalla polpa rimasta, consente di lucidare fornelli, posate e stoviglie. Inoltre sono ottime per la lucidatura degli oggetti in rame.
Olio di eucalipto
Facile da acquistare in farmacia ed erboristeria, il suo profumo suggestivo ed intenso garantisce un fresco e rilassante massaggio oppure, quando è in funzione l’impianto di riscaldamento, qualche goccia nel vaporizzatore garantisce un gradevole aroma in casa.
E’ utile anche per pulire e disinfettare l’appartamento ed i locali. Creando un mix composto da un litro d’acqua e 150 ml di olio di eucalipto, si può ottenere un ottimo detergente per igienizzare, da usa con successo su qualunque superficie.
Tea Tree Oil
Il Tea tree oil, noto anche come olio essenziale di melaleuca, è uno degli oli più versatili esistenti in commercio e che può essere di grande aiuto per tante piccole attività di sanificazione. La sua efficacia è tale che può tranquillamente sostituire i classici detergenti per la pulizia di pavimenti, piastrelle o del piano cottura.
E’ importante da sottolineare la sua efficacia nella rimozione degli effetti negativi della muffa in bagno.
Ecco un suggerimento per usarlo.
Mix di Tea tree oil e acqua
La soluzione è molto semplice da preparare:
- 200 ml di acqua (circa un bicchiere)
- 10 gocce di tea tree oil
Mescolare fino a che non saranno ben amalgamati. Versare il detergente ottenuto all’interno di un flacone dotato di spruzzino e, dopo aver agitato per bene, dare avvio alle pulizie di casa con l’aiuto di un panno.
Mix di Tea tree oil e acqua ossigenata
Versione più potente, suggerita per chi possiede animali domestici e deve provvedere anche all’igiene dei loro ambienti personali.
Gli ingredienti necessari sono:
- 750 ml d’acqua
- 200 ml di tazza di acqua ossigenata
- 20 ml di succo di limone
- 10 gocce di tea tree oil
- Una bottiglia con spruzzino
- Versate gli ingredienti nella bottiglia e mescolare bene , agitando con forza.
- Spruzzate il composto sulle parti della casa interessate.
- Applicare con un panno
- Far agire per circa 30 minuti.
- Pulire con un panno e risciacquare con acqua calda.
Cannella
La spezia usata per insaporire e regalare un sapore particolare ai vostri piatti in cucina può avere un uso domestico a cui non avevate mai pensato.
Avrete bisogno di:
- 2 cucchiai di sale grosso (30 g)
- 1 cucchiaio di cannella (15 g)
Poi, procedete come segue:
- Mescolare gli ingredienti in una bacinella o scodella
- Applicare con un pennello sulle macchie, ad esempio quelle del forno
- Lasciare agire per un paio di minuti
- Rimuovere con un panno asciutto e pulito
Consigli prima di iniziare
Mantenere igienizzata e pulita la casa è l’obbiettivo principale, ma anche il lato estetico vuole la sua parte, dato che se vi doveste trovare con una serie di macchie o strisce sul pavimento, ben difficilmente sarete contenti lo stesso del risultato finale. Ecco una serie di suggerimenti per dare il via ai lavori in tutta sicurezza:
- prima di applicare, testare il prodotto su di un angolino od un pezzetto di tappeto, per essere certi che non comporti scolorimenti o danni
- avere sempre a portata di mano, guanti ed occhiali protettivi, in maniera da non subire gli effetti negativi che le sostanze potrebbero sprigionare
- mai tentare esperimenti mescolando prodotti chimici con altri naturali
- favorire sempre la ventilazione, in maniera che eventuali odori acri ed intensi diventino un fastidio
- usare sempre stracci e panni puliti prima di iniziare con i lavori
- comprate una confezione di stracci e panni in microfibra colorati: in questo modo, scegliendo un colore per stanza, non farete più confusione
Commenti: Vedi tutto