Mini lavastoviglie: guida all’acquisto

Autore:
Federica De Blasio
  • Dott. in lingue e letteratura

Siete stanchi di dover lavare i piatti a mano? La soluzione che fa per voi allora è una lavastoviglie. Invece, se vivete da soli o comunque sporcate pochi coperti, la vera svolta è la mini lavastoviglie. Ecco una pratica guida all’acquisto di questo innovativo elettrodomestico!

mini-lavastoviglie-guida-all’acquisto-3

La mini lavastoviglie è un elettrodomestico molto innovativo che va incontro alle esigenze moderne. Oggi, infatti, sempre più persone vivono da sole o comunque i nuclei familiari non sono grandi come quelli di una volta. Non solo, anche le case sono più piccole.

Per questo, la mini lavastoviglie è una vera e propria svolta. Vediamo nel dettaglio cos’è e come funziona. Poi, vedremo quali sono le caratteristiche principali da valutare per scegliere il modello migliore.

mini-lavastoviglie-guida-all’acquisto-2

Che cos’è una mini lavastoviglie

Chi ha in casa una lavastoviglie sicuramente ne riconosce l’utilità. Infatti, questo elettrodomestico ci risparmia la fatica di dover lavare a mano le stoviglie e ci fa risparmiare molto tempo.

Tuttavia, se si usano pochi piatti, non conviene usarla perché si andrebbero a consumare troppa acqua e troppa corrente inutilmente. Insomma, la lavastoviglie conviene metterla in moto solo quando è abbastanza piena.

Considerando ciò, ad una persona che vive da sola è sconsigliato comprarne una. Fortunatamente, però, il mercato oggi ha pensato anche alle esigenze dei single e per questo sono state create le mini lavastoviglie.

Questi sono degli elettrodomestici che funzionano al pari delle lavastoviglie normali, ma sono molto più piccole. Di conseguenza, sono perfette per chi sporca pochi piatti. Inoltre, possono essere messe praticamente ovunque a patto che ci sia un attacco per l’acqua e per la corrente.

mini-lavastoviglie-guida-all’acquisto-8

Come è fatta e come funziona una mini lavastoviglie

Dobbiamo pensare alla mini lavastoviglie esattamente come ad una normale lavastoviglie, ma in miniatura. Anche queste presentano le rastrelliere per poter riporre i piatti ed i bicchieri ed hanno gli appositi cestelli per le posate.

Inoltre, nello sportello c’è un piccolo vano per il detersivo per i piatti. Questo può essere sia in polvere che liquido, dipende sia dai modelli sia dalle nostre preferenze.

Per quanto riguarda il funzionamento, abbiamo già detto che è necessario avere a disposizione acqua e corrente collegate alla mini lavastoviglie.

Quando la si avvia, viene messa in moto la pompa dell’acqua e delle palette erogano l’acqua e il detersivo necessari per lavare le stoviglie. Alcune mini lavastoviglie asciugano anche piatti e bicchieri grazie ad un getto di aria calda.

mini-lavastoviglie-guida-all’acquisto-20

Mini lavastoviglie: consigli per gli acquisti

Allora, dopo aver compreso come funziona questo piccolo e pratico elettrodomestico che vi sarà di aiuto nelle faccende di casa, andiamo ad analizzare quali sono i fattori da tenere in considerazione per fare l’acquisto migliore.

Abbiamo così individuato 4 punti chiave che vi aiuteranno nel comprare in sicurezza la mini lavastoviglie che vi farà dormire sonni tranquilli per molto tempo:

  • struttura
  • capienza
  • programmi disponibili
  • prezzo

Struttura

Una delle prime cose da guardare quando si acquista una mini lavastoviglie sono le sue dimensioni. Infatti, è vero che queste sono state pensate per essere messe anche nelle cucine più piccole, ma è sempre bene prendere scrupolosamente le misure per assicurarsi che entrino dove vogliamo collocarle.

Potrebbe interessarti Tv portatile: guida all’acquisto

Generalmente, hanno una profondità standard di circa 45 cm, ma possono esserci delle variazioni in base ai modelli. Ad esempio alcune possono avere delle forme e delle strutture leggermente più grandi. Inoltre, alcune mini lavastoviglie sono dotate di ruote per poterle facilmente spostare.

mini-lavastoviglie-guida-all’acquisto-19

Capienza

La mini lavastoviglie ha un capienza ridotta. Generalmente è pensata per quattro o sei coperti. Tuttavia, ci sono alcuni modelli che possono arrivare anche fino a dodici coperti. Ovviamente, queste saranno leggermente più grandi e se avete poco spazio è un dato da tenere in considerazione.

In genere, per scegliere la capienza della lavastoviglie, dovete considerare esclusivamente le vostre esigenze come ad esempio quanti coperti usate quotidianamente. Inoltre, ricordate sempre che per avere un lavaggio ottimale la mini lavastoviglie non deve essere caricata al massimo.

mini-lavastoviglie-guida-all’acquisto-11

Programmi disponibili

Non tutte le mini lavastoviglie sono uguali. Alcune saranno migliori di altre e ciò vuol dire che avranno più programmi a disposizione tra cui scegliere.

Ad esempio, delle possibilità sono:

  • intensivo a 70 gradi se abbiamo piatti particolarmente sporchi
  • delicato a 40 gradi per le stoviglie più fragili
  • rapido 45 gradi per un lavaggio veloce
  • auto per un lavaggio quotidiano
  • prelavaggio.

Oltre ai programmi, è bene valutare sempre anche la potenza del motore. Ovviamente un motore più potente renderà la mini lavastoviglie più efficiente.

mini-lavastoviglie-guida-all’acquisto-4

Prezzo

Possiamo dire che una mini lavastoviglie di buona qualità, con un motore potente e tutti i programmi necessari ha un costo che oscilla intorno ai 400 euro. Tuttavia, si possono trovare anche sui 300 euro, ma con delle prestazioni leggermente inferiori.

Invece, per quanto riguarda le mini lavastoviglie più capienti, indubbiamente il costo sale a circa 500 euro. Ad ogni modo sono sempre più economiche rispetto ad una lavastoviglie normale.

Oltre al costo dell’elettrodomestico in sé, è sempre bene valutare anche i consumi. Assicuratevi sempre di scegliere un prodotto di una classe elevata, in modo da risparmiare sulla bolletta ed ottenere comunque ottimi risultati.

mini-lavastoviglie-guida-all’acquisto-10

Guida all’acquisto di una mini lavastoviglie: immagini e foto

Se siete curiosi di scoprire come è fatta una mini lavastoviglie e quanto è grande, date un’occhiata alle immagini della galleria sottostante. Avrete modo di osservare diversi modelli.