Camera da letto provenzale: guida ad un locale molto romantico
Come ispirarsi allo stile provenzale per arredare la camera da letto. I tratti caratteristici della zona notte ideale: come scegliere il letto e i principali arredi. Le decorazioni: colori tenui, motivi floreali.
L’arredamento in stile provenzale è una delle tendenze maggiormente in voga negli ultimi anni, anche perchè è un trend che, proveniente dal Sud della Francia, ha tardato a farsi conoscere ed apprezzare dagli amanti dell’interior design.
Per chi ha sempre quell’irrefrenabile desiderio di riproporre fra le mura domestiche le ambientazioni della campagna più naturale ed ama le tradizioni che si ripetono nel tempo, è la maniera migliore per avere una stanza da vivere a 360°, non solo nelle ore notturne.
Camera da letto stile provenzale: le linee guida
La camera da letto in stile provenzale si distingue rispetto alle forme cosiddette più moderne d’arredo in quanto si affida a scelte precise. Il letto, meglio se a baldacchino che ne esalta l’importanza, in ferro battuto oppure nella tipica versione in legno, sempre molto lavorato, rimane l’assoluto protagonista che secondo questa tendenza, riempie da solo la stanza.
La spalliera imbottita accondiscende al desiderio di relax e comodità, che piacerà parecchio nei mesi invernali quando non si desidera uscire dalla propria tana. Ai lati del letto, i comodini d’epoca saranno la giusta combinazione, dove riporre lampade abat jour per atmosfere romantiche e non solo per leggere fino a notte fonda.
Letto in stile provenzale
La scelta del letto rimane prioritaria quando si sceglie di arredare seguendo il trend provenzale. La struttura evidenza la principalità del mobile, catturando l’attenzione di chi è solito risiedere nell’abitazione, ma anche degli ospiti, quando vorrete far loro visitare i vostri deliziosi angoli domestici.
La struttura dovrà puntare sull’aspetto estetico, lasciando a materasso e biancheria il ruolo ed il compito del comfort.
Il tipico letto provenzale è realizzato in legno, spesso il massello, identificando nel noce, frassino, pioppo e le tipologie di legno robusto e resistente le più adatte. Per gli amanti dei dettagli, il legno viene sottoposto ad alcune ulteriori lavorazioni che possono essere la laccatura od il decapé, in grado di trasferire quel piacevole effetto di anticato, tratto tipico dell’arredo provenzale.
Ne consegue che testata e pediera possono essere interamente in legno oltre a presentare deliziosi intarsi o decori avente come soggetto fiori e piante.
Il ferro battuto è l’altro materiale adatto per un tipico letto provenzale, utilizzato per l’intera struttura, considerando anche la testata che diventa perfetta per decorazioni e rotondità piacevoli alla vista. La testata alta, oltre a regalare imponenza alla struttura, permette di rimanere poggiati comodamente con la schiena, per dolci e romantiche colazioni a letto.
La lavorazione in capitonnè della testata, nella quale l’imbottitura viene realizzata e lavorata per essere trapuntata, presenta molti punti a favore mentre una versione in ecopelle sarà gradita da chi vuole alcuni tratti dell’arredo più moderni.
Piacevole e suggestiva l’idea di una struttura sollevata dal pavimento: sotto la postazione letto si andrà a sistemare per esempio una valigia in pelle dal sapore antico, come se il tempo si fosse fermato per sempre.
Considerate comunque che un ambiente del genere, dove il fascino del vintage rimane indiscutibile, ha bisogno di costante cura e rimozione della polvere, per non trasmettere la sensazione di un ambiente abbandonato.
Camera da letto stile provenzale: mobili
Quando si parla di arredare la camera da letto, sebbene l’intento principale sia di personalizzarla in maniera unica, non viene tralasciata la funzionalità dei mobili. Senza dubbio spazi contenitivi dei capi di abbigliamento e dei numerosi accessori utili per tutte le stagioni, non hanno il requisito del minimalismo in termini decorativi.
L’armadio viene scelto in base alla grandezza della stanza, mai sproporzionato per dimensioni, ma intonato, oltre che per i colori, in maniera da non appesantire con la sua visione. Dotati di un numero di ante dunque in base all’altezza e spazio in larghezza, l’armadio provenzale è di per sè molto semplice, realizzato in legno e dalle tonalità neutre.
Le lavorazioni sono quei dettagli che rendono elegante ed impreziosiscono il mobile; non mancano decorazioni floreali, con fiori di campagna che ricordano gli scenari della Provenza.
I comodini accanto al letto saranno importanti ed utili; nella zona notte saranno uguali, intonati alla struttura del letto e con decorazioni lievi e graziose. Le tinte sfumate saranno poco appariscenti, per lasciare spazio ed importanza al letto.
Dotati indifferentemente di uno o due cassetti, saranno utilizzati per riporre piccoli e pochi oggetti personali mentre sul ripiano non mancherà di fare la sua presenza una splendida lampada abat jour.
Camera da letto stile provenzali: pareti
Uno degli tratti tipici della zona notte provenzale, la tinteggiatura e decorazione della camera sono importanti quando si vuole creare un vero nido dove rintanarsi nelle ore serali e quando fuori il caldo è soffocante
Lasciando al gusto ed al portafoglio personale, il campo rimane aperto a due soluzioni:
- intonaco
- carta da parati
Quale intonaco scegliere
L’intonaco, scelta più a buon mercato, permette di intervenire in un secondo momento quando si vuol cambiare aspetto alla stanza.
Le tonalità idonee sono le neutre che lasciano libertà alla mente di sognare le campagne aperte della Francia. Il bianco ed i toni pastello, bianco antico, avorio, avano o grigio chiaro sono perfetti, per un trend che alla fine si mostra in tutta la sua semplicità.
Fare attenzione alla tonalità del pavimento è comunque importante, per non apparire eccessivi e caricare troppo l’ambiente.
In caso si voglia esaltare alcuni aspetti cromatici, suggerimenti utili risultano essere colori come il blu polvere, il lilla oppure un grazioso e delicato verde salvia.
Carta da parati
Per chi invece adora la libertà e la creatività della carta da parati, adottando questa soluzione si rimarrà comunque lontani da colori e tinte scure che renderebbero cupo l’ambiente. Il piacere della personalizzazione ben si esprime nello stile provenzale, potendo adottare motivi floreali, sempre delicati e dai colori soft, per un camera da letto davvero rilassante.
Colori ideali
Ispirandosi ai temi della natura e della campagna, le tinte che contraddistinguono questo stile, non solo in camera da letto, sono pastello e leggere, molto sfumate, per rendere arioso l’ambiente e davvero rilassante.
Colori come carta da zucchero, rosa, lilla, lavanda, bianco identificano il concetto, delegando tinte più accese a comprimarie, soltanto per qualche piccolo dettaglio, se proprio necessario.
Camera da letto in stile provenzale: foto e immagini
Tantissime deliziose e gradite immagini sono a vostra disposizione nella galleria per progettare la zona notte in stile provenzale.