Illuminare gli interni di casa con i led
Illuminazione a led per interni, come illuminare la tua casa con stile. Idee, tipologie e colorazioni. Quale è preferibile scegliere? Dove bisogna posizionarla? Ecco tutto quello che c’è da sapere per illuminare gli interni di casa con i led.
L’illuminazione della casa, soprattutto degli interni deve essere studiata a tavolino, questo per far sì che la casa sia ben illuminata e non perda nulla a livello estetico.
Risulterebbe alquanto fastidioso avere luci a led posizionate ovunque, in punti dove proprio non dovrebbero trovarsi. Onde evitare di trasformare la casa in un covo di luci posizionate alla buona è necessario scegliere precise tipologie di illuminazione a led, soltanto dopo aver scelto, bisogna studiare la posizione strategica nelle quali andare a posizionarle.
Prima di parlare dell’illuminazione per interni nei vari ambienti di casa, andiamo ad analizzare quali tipologie di illuminazione a led sono le più indicate, non devi far altro che rimanere con gli occhi incollati sullo schermo.
Tipologie di illuminazione a led
La progettazione delle luci è essenziale, ma altrettanto importante è la scelta della tipologia di illuminazione a led. Per gli interni di casa è possibile scegliere tra diverse quali:
- segnapasso led ad incasso
- faretti led ad incasso
- pannelli e plafoniere a led
- fari da parete a led
- barre led.
Segnapasso led ad incasso
I segnapasso led ad incasso a muro sono perfetti per illuminare i punti più bui, sono estremamente comodi e versatili, si fondono con il muro perché sono ad incasso. I suddetti rappresentano un’ottima soluzione per illuminare gli interni a led, inoltre, è possibile posizionarli in maniera creativa e originale in modo da unire funzionalità e stile.
Faretti led ad incasso
I faretti led ad incasso per il soffitto possono fungere da fonte di luce primaria oppure semplicemente fungere da elemento decorativo, in ogni caso rappresentano una soluzione moderna e d’effetto perfetta per diversi ambienti di casa, anche per nicchie e spazi ridotti.
Pannelli e plafoniere a led
Pannelli e plafoniere a led sono ideali per illuminare ambienti che richiedono un’illuminazione omogenea, e intensa, quindi sono ideali per ampi spazi. Inoltre, i suddetti è possibile trovarsi a risparmio energetico, unendo qualità, convenienza e funzionalità.
Fari da parete a led
I fari da parete a led rappresentano la soluzione minimalista, elegante e raffinata, che oltre ad illuminare in maniera omogenea permette di regalare un tocco di stile all’ambiente. Questa tipologia di illuminazione si adatta a diversi stili di arredamento, da quello minimale a quello più contemporaneo e chic, questo grazie alla varietà di colori e forme.
Barre a led
Le barre a led sono la soluzione ideale per illuminare le zone d’ombra della casa, quindi tutti quei piccoli spazi che è difficile valorizzare. Le barre luminose sono sottili e allo stesso tempo molto luminose, aiutano a valorizzare ogni genere di ambiente e anche singoli complementi d’arredo, come pensili e mensole.
Le barre a led, nonostante le ridotte dimensioni riescono ad illuminare alla perfezione, inoltre sono facili da installare e aiutano a regalare un tocco di modernità e stile alla casa.
Illuminazione a led soggiorno
L’illuminazione di un soggiorno richiede una discreta quantità di luce siccome si tratta di un ambiente molto frequentato e abbastanza ampio. In questo caso è meglio prediligere l’utilizzo di faretti ad incasso scegliendo delle tipologie particolari, potenti e con una luce forte.
In base allo stile della casa è possibile scegliere fra diversi stili.
Illuminazione a led ingresso
Illuminare un ingresso, al contrario di un soggiorno, non richiede una grande quantità di luce. Al contrario però deve essere illuminato nei punti giusti, a questo scopo l’ideale risulta essere la scelta di strisce led, faretti ad incasso, in aggiunta dei segnapasso.
Illuminazione a led cucina
Illuminare la cucina significa distribuire la luce nei punti giusti. Per rendere questo possibile, l’ideale è optare per la scelta di barre luminose a led da installare sotto i pensili, sia quelli in alto che quelli in basso.
Inoltre, è possibile illuminare il tavolo da pranzo con dei faretti ad incasso posizionati sul soffitto, in questo modo la cucina sarà accogliente e confortevole.
Illuminazione a led camera da letto
La camera da letto necessita di un’illuminazione delicata, caratterizzata dalla presenza di luci soffuse e dalla presenza di luci più potenti e localizzate. L’ideale è posizionare una plafoniera a led sul soffitto, come illuminazione principale e delle strisce led sopra la testata del letto per regalare la giusta e delicata luce perfetta per leggere un bel libro.
Illuminare gli interni di casa con i led idee: immagini e foto
Illuminare gli interni della cosa con i led non è mai stato così semplice. Ti abbiamo descritto le varie tipologie di illuminazione a led disponibili per gli interni e delle idee per posizionarle al meglio. Grazie ai nostri consigli avrai una casa unica, illuminata alla perfezione e ricca di stile. Per avere la giusta ispirazione non ti resta che sfogliare questa galleria di foto.