Libreria a piramide: quando i libri si mettono a disposizione del design
Arredare il soggiorno con la cultura. L’eclettismo di una libreria a piramide, idea moderna e fantasiosa che trasforma il living in uno spazio di vivere intensamente.
Può trattarsi di una proposta particolare e forse assurda, nel senso di originalità, ma la libreria a forma piramidale è senza dubbio un esempio di cosa il design moderno è in grado di proporre per soddisfare la curiosità dei lettori e degli arredatori.
Sempre partendo dal concetto che la lettura è un momento strettamente personale, nel quale una persona si appassiona all’argomento e non gradisce in alcun modo essere interrotto, recuperare un libro dallo scaffale non deve rappresentare un’impresa, quanto un gesto semplice e rilassante, quasi emozionante per chi non aspettava altro che la fase del relax culturale.
La libreria moderna, così come viene concepita, è tante altre cose: parete divisoria, mobile contenitore oppure, inserita in una parete attrezzata, diventa un elemento importante ma non il principale, dell’arredo del soggiorno.
Un primo modo di stupire è sommare tre triangoli equivalenti per costruire una libreria. Diventa subito una prima proposta di arredo pratica ed originale, pensando a poter attribuire ai volumi la posizione che maggiormente si meritano.
Corner letterario con questa proposta, come si trova spesso nelle librerie, dove vengono messi i nuovi romanzi ed i successi del momento. Diventa un esempio di come si possa allestire uno spazio per la lettura anche in una piccola zona del soggiorno.
La versatilità è un’arma importante e decisiva, soprattutto quando si pensa ad organizzare ulteriori spazi domestici.
La doppia piramide rovesciata, un effetto decisamente suggestivo e poco noto, potendo offrire l’opportunità di arredare seguendo tendenze esotiche ed eccentriche.
Un classico delle abitazioni, un modello di libreria che poi in realtà viene spesso usato per tanti altri scopi. Ma come ci si può scordare della bellezza del legno ?
Punta più sull’effetto lucentezza e luminosità, una libreria che gioca sull’incontro fra linee dritte e curve, per avere uno spazio adatto a sistemare pochi ma preziosi volumi.
L’incontro fra il metallo ed il legno può essere il suggello di modelli fantastici e minimal, oltre a riproporre la tendenza industrial che tanto successo sta riscuotendo.
E se poi darsi da fare con il fai da te non è più un’impresa ma un gioco divertente, ecco che trasformare la libreria in una sorta di quadretto lo rende ideale per un soggiorno moderno e semplice, dove la naturalezza del legno ed il candore del bianco vanno a braccetto.
E per suggerimenti e consigli su come arredare un soggiorno ampio, ecco le guide adatte:
- Come abbellire una parete vuota o bianca
- Dividere gli ambienti senza pareti
- 8 modi per ordinare i libri nella libreria di casa
Libreria a piramide: galleria delle immagini
Alcune ulteriori proposte nella gallery, per trovare lo spunto giusto adatto al living o all’angolo della camera da letto dove si ama dilettarsi nel leggere libri.