10 esempi di libreria componibile per il soggiorno: idee per ispirarti
10 esempi di libreria componibile per il soggiorno, in grado di trasformare una semplice parete in un vero e proprio angolo di design. Vediamo le idee più originali e le soluzioni più accattivanti per chi ama i libri e vuole mostrarli con orgoglio nella sua casa.
Chi ama leggere lo sa: i libri sono meravigliosi, un bene prezioso, un modo per evadere, per diventare più intelligenti e, perfino, un fantastico elemento di arredamento, con i dorsi colorati che possono essere disposti per sfumature di colore, a formare un bellissimo arcobaleno. Alcuni li espongono sugli scaffali al contrario, con le pagine a vista, per creare un effetto neutro e originale. Insomma, i libri sono davvero un modo per arredare casa, soprattutto il soggiorno, la stanza deputata al relax.
E, sempre, chi ama leggere sa, i libri hanno un piccolissimo difetto: sono ingombranti. Anche pochi libri, prendono molto spazio, quando poi cominciano a diventare tanti il problema diventa importante. Ecco perché, se ami leggere e possiedi molti libri o hai intenzione di comprarne, sarà bene prevedere lo spazio da dedicare loro.
- Libreria componibile per il soggiorno: perché sceglierla
- 1. Libreria modulare freestanding in stile industriale
- 2. Libreria in legno con i cassetti
- 3. Libreria modulare che ricopre l’intera parete
- 4. Libreria colorata per chi ama il design
- 5. Libreria modulare di cubi colorati
- 6. Libreria perfetta per chi ha poco spazio e ama lo stile minimal
- 7. La libreria perfetta per chi ama il design (ma ha pochi libri)
- 8. Libreria componibile per il soggiorno fatta di mensole
- 9. La libreria che sembra lo skyline di una metropoli
- 10. La libreria monocromatica e minimal
- Libreria componibile per il soggiorno: immagini e foto
Libreria componibile per il soggiorno: perché sceglierla
Se non hai la possibilità di costruirti una vera e propria libreria domestica, sogno di tutti i book addicted, allora probabilmente l’ambiente in cui posizionerai i tuoi tesori di carta sarà il soggiorno. A questo punto, visto che si tratta di una collezione destinata a crescere, il nostro consiglio è di prevedere una libreria componibile, che ha l’innegabile vantaggio di poter essere ingrandita, separata, ridotta. Insomma, si tratta un pezzo di arredamento molto versatile, perfetto quindi per adattarsi a una collezione che è destinata a variare nel tempo.
Ecco allora per te 10 esempi di libreria componibile per il soggiorno: tutte le idee migliori che abbiamo pensato per te, che magari proprio in questo momento stai pensando di creare la tua bellissima libreria domestica. L’angolo lettura dev’essere accogliente e unico, questi 10 esempi ti aiuteranno a compiere la tua scelta.
1. Libreria modulare freestanding in stile industriale
Se cerchi una soluzione poco costosa ma allo stesso tempo versatile e che abbia uno stile ben preciso, allora puoi optare per una scaffalatura freestanding, dalla chiara essenza industriale. In commercio troverai tantissime opzioni, da quelle interamente in metallo a quelle che combinano metallo e legno. Si tratta soltanto di scegliere quale si adatta meglio al tuo soggiorno.
Noi ti consigliamo, ad esempio, questa libreria in legno chiaro e metallo che, progettata adeguatamente, può dar vita a un delizioso angolo studio.
2. Libreria in legno con i cassetti
Se ami l’ordine e detesti l’aspetto un po’ bohémien e disordinato che possono avere gli scaffali ingombri di libri, allora puoi optare per una soluzione dall’aspetto solido, geometrico e dalle linee decise e sobrie come quello che ti mostriamo in foto.
Si tratta di una libreria compatta, un unico pezzo, che oltre che essere usata per esporre e conservare i tuoi libri, può ospitare cesti o cassetti per riporre documenti e tutti quegli oggetti che hanno a che fare con la lettura, magari, ma che non vuoi mostrare.
3. Libreria modulare che ricopre l’intera parete
Anche questo esempio di libreria modulare per il soggiorno utilizza un sistema freestanding, in questo caso interamente in legno. Si tratta di una soluzione molto versatile, perché formata da moduli che possono essere accostati per ricoprire l’intera parete in lunghezza e in altezza, fino al soffitto.
Il grande vantaggio è che può essere adattato a qualunque parete, di qualunque dimensione.
4. Libreria colorata per chi ama il design
Se vuoi che la tua libreria diventi parte integrante del tuo arredamento e colpisca immediatamente, allora prova una soluzione come questa nella foto, coloratissima e magari con scaffali in plastica trasparente.
5. Libreria modulare di cubi colorati
Una libreria dal sicuro effetto wow: coloratissima e fatta di cubi, che potrai accostare gli uni agli altri, secondo il tuo gusto. Puoi sceglierli di diversi colori e formare una sfumatura variopinta come quella in foto, ma puoi anche optare per un più sobrio bianco e nero.
Il tocco di classe è utilizzare cubi di diverse profondità, per creare un effetto destrutturato e ultra moderno.
6. Libreria perfetta per chi ha poco spazio e ama lo stile minimal
Ecco la libreria perfetta per chi ha poco spazio e tanti libri e, in più, ama lo stile minimal e sobrissimo. Si tratta di scaffali molto sottili, che possono ospitare una sola fila di libri, dando un aspetto molto elegante, raffinato e ordinato alla tua libreria.
Puoi accostare quanti moduli desideri, agganciandoli alla parete. Di solito, si tratta di una soluzione perfetta per ambienti più piccoli o arredati con estrema sobrietà.
7. La libreria perfetta per chi ama il design (ma ha pochi libri)
Più bella che funzionale, questa libreria formata da scaffali dalle linee originali e creative. Può ospitare pochissimi libri, quindi non è l’ideale per chi ha una biblioteca molto ampia, ma di sicuro fa il suo effetto mostrare i libri in questo modo.
È anche un’ottima soluzione salvaspazio.
8. Libreria componibile per il soggiorno fatta di mensole
Una libreria componibile per il soggiorno fatta di mensole. Un’idea che permette di giocare in maniera versatile con le dimensioni e la forma dei tuoi scaffali e, allo stesso tempo, di costruirsi una bella libreria con un budget anche minimo.
9. La libreria che sembra lo skyline di una metropoli
Tanti parallelepipedi di diverse altezze per formare una libreria dall’aspetto dinamico e in perenne movimento. È possibile spostarli dove meglio credi, si tratta di una soluzione perfetta per chi ha pareti irregolari e vuole ricoprirle con fantasia.
10. La libreria monocromatica e minimal
Perfetta per chi ha la necessità di mostrare i suoi libri ma farlo con raffinatezza e creatività. Questa libreria componibile per il soggiorno è un vero e proprio pezzo di design, che regalerà un tocco moderno e ultra chic al tuo appartamento.
Libreria componibile per il soggiorno: immagini e foto
Se ami leggere e possiedi molti libri o hai intenzione di comprarne, è bene che tu sappia esattamente quanto spazio puoi dedicare loro. Ecco allora 10 esempi di libreria componibile per il soggiorno che abbiamo raccolto per te, per aiutarti a scegliere tra tantissime opzioni, tutte molto belle e creative.