Color Tiffany: una tonalità interessante per la cucina

Le meravigliose proposte del color Tiffany per le pareti ed i mobili della cucina. Gli stili più adatti, gli abbinamenti consigliati per creare un ambiente fantastico. Esempi.

cucina-color-tiffany

Fra le tinte pastello e tenui più suggestive, il color Tiffay vanta una posizione di pregio, adatta a tinteggiare le pareti della cucina secondo vari stili, dai più vintage come lo shabby chic a forme più moderno di arredo quando si adottano mobili dai ripiani lucidi ed abbinati ad elementi in metallo.

Per un colore creato ad hoc dall’omonima azienda, più precisamente dal fondatore Charles Lewis Tiffany che volle adottare questa sfumatura di blu per la copertina della prima edizione Blue Book, una raccolta annuale di gioielli fatti a mano.

cucina-color-tiffany-sala

Il successo nel campo dei preziosi, con oggetti di rara qualità e pregio, dal valore spesso inestimabile e che fanno la gioia di tante donne, regalare ancora oggi un gioiello Tiffany rappresenta un dono molto importante, sottolineando, nel caso di un rapporto fra uomo e donna, l’amore immenso.

Poi, il successo nel campo commerciale ha portato ad usare il color Tiffany nell’arredo e, soprattutto, a creare un colore che piace per tinteggiare le pareti di una stanza di casa. Vediamo gli effetti in cucina, un ambiente sempre più vissuto in maniera intensa oggi.

Cucina color Tiffany: stili

cucina-color-tiffany-parquet

Il vantaggio del Tiffany è di sapersi adattare a tantissimi stili di arredo, trovando il successo quasi in maniera indipendente e mostrandosi versatile sotto questo punto di vista.

Stile scandinavo

cucina-color-tiffany-scandinavo

Tendenza di successo, lo stile scandinavo vanta ormai numerosi estimatori che considerano le suggestive ambientazioni nordiche molto accoglienti. Il calore che il legno è in grado di trasmettere permette di usare arredi anche antichi, restaurati e perfettamente funzionali.

Sebbene l’abbinamento con il bianco è l’ideale, si può variare con qualche eccellente scelta cromatica: il tappeto persiano è un modo elegante per arredare.

Stile moderno

cucina-color-tiffany-moderna-isola

I colori pastello appaiono a prima vista un pò spenti per un arredo moderno. In realtà è decisivo scegliere quali mobili possono vantare il tiffany.

Un piano lucido, luminoso e liscio è una delle possibilità. Oppure contornare le pareti definendo la cornice, permette di aumentare la percezione visiva dello spazio.

Stile shabby

cucina-color-tiffany-shabby

E’ il matrimonio ideale. Color tiffany ed arredamento shabby sono una perfetta combinazione, con i mobili principali in legno a cui abbinare elementi in metallo come le giunture e le maniglie.

Stile anni 60

cucina-color-tiffany-anni60

Guardando qualche vecchio telefilm americano, si sarà rimasta stupiti dalle scelte di arredo attuali che si praticavano in cucina. Già negli anni 50/60 la stanza era concepita come ambiente dove poter lavorare comodamente e pertanto la disposizione su pareti opposte permetteva, e permette, il movimento nella stanza.

Per chi desidera riproporre alcuni elettrodomestici dal fascino vintage, il tradizionale frigorifero americano, bombato e sinuoso, spezza l’armonia cromatica.

Stile mediterraneo

ceramiche-vietresi-

Il mare e le sue suggestive sfumature, variabili e che possono determinare  un ambiente domestico luminoso, affascinante, moderno, possono regalare a chi vive la cucina tutti i giorni, uno spazio dove lavorare è soltanto un divertimento.

Piastrellare le pareti, giocando con il bianco e con trame lineari ma imperfette per via della produzione artigianale, creano una stanza nella quale sembra sempre estate.

Cucina color Tiffany: pareti

cucina-color-tiffany-pareti

La delicatezza del Tiffany si esalta in una cucina semplice, nella quale alcune proposte di arredo paiono casuali. Per esempio si può spezzare in due la parete dietro i fuochi, recuperando i mattoni a vista e tinteggiando fino al soffitto il resto del muro.

cucina-color-tiffany-parete-lucida

La lucidità delle pareti è un altro elemento da tenere in considerazione. Una proposta moderna è sistemare lastre in metallo al muro, lisce al tatto e lucidissime: la luminosità della stanza aumenterà in maniera incredibile.

cucina-color-tiffany-parete-piastrelle

La brillantezza di questo color pastello è incredibile: piastrelle rettangolari per la zona dietro i fornelli e lo spazio sembrerà ancora più vasto.

Cucina color Tiffany: abbinamenti

cucina-color-tiffany-penisola

Gradevoli e delicati gli abbinamenti cromatici che si possono realizzare adottando la tinta tiffany. Tinte pastello come il pesca, rosa, bianco e le tinte che ricordano il legno paiono fra le più adatte per esaltare la leggerezza di questa sfumatura di azzurro.

cucina-stile-mediterraneo-7

Poi, siccome il blu e le sue declinazioni aiutano a richiamare alla menta gli scenari marittimi e dell’Oceano, per chi ama lo stile mediterraneo delle abitazione, abbinare diverse tonalità di blu ed azzurro in maniera accattivante, aiuta ad allontanare la nostalgia delle vacanze trascorse in paradisi naturali e a creare uno scenario domestico coinvolgente e rilassante.

Cucina color tiffany: galleria delle immagini

Nella galleria delle immagini altre suggestive idee per adottare il colore tiffany in cucina.