Camera da letto moderna: 10 errori da non fare
Camera da letto moderna: quali sono gli errori più comuni quando si arreda. Come non commettere sbagli durante la progettazione. Quali materiali evitare. E quali colori non scegliere.
Cosa succede quando si unisce uno stile così alla moda come quello moderno e una camera da letto, che deve essere comoda e accogliente? Semplice: si può commettere qualche errore. Infatti, combinando il carattere minimal dello stile moderno con la praticità di una stanza come la camera da letto, spesso potremmo incappare in alcuni sbagli che rovineranno i nostri piani e progetti. Allora, come fare a evitarli? Bisogna imparare a conoscerli!
Ripercorrendo gli errori più comuni, potrete progettare la camera da letto, scegliendo con sicurezza e tranquillità i materiali, i colori e la mobilia perfetta per la vostra stanza all’avanguardia. Quindi, andiamo a vedere cosa non fare assolutamente.
- 1. Scegliere il letto sbagliato
- 2. Scegliere i colori sbagliati
- 3. Creare un ambiente freddo
- 4. Creare un ambiente soffocante
- 5. Creare un ambiente poco pratico
- 6. Non illuminare bene la camera da letto moderna
- 7. Non usare i materiali giusti nella camera da letto moderna
- 8. Non prevedere soluzioni smart nella camera da letto moderna
- 9. Lasciare le pareti vuote
- 10. Dimenticarsi della privacy
- Camera da letto: 10 errori da non fare: immagini e foto
1. Scegliere il letto sbagliato
Indipendentemente dallo stile prescelto, il letto deve cullarvi in un sonno ristoratore. Quindi, prima ancora di decidere la struttura, assicuratevi di acquistare un materasso di qualità, che possa accogliervi durante la notte. Per il letto, non dovete mettere davanti la moda ma la comodità.
In generale, il letto è il protagonista indiscusso della camera, dove gli occhi punteranno appena si entra nella stanza. Perciò, scegliamo con attenzione la struttura e la testiera, così come anche la biancheria da letto.
Ad esempio, compriamo un materasso non troppo spesso, che sia sorretto da una struttura imbottita e rivestita in velluto, per un look affascinante. Evitiamo di comprare un letto a baldacchino oppure con un materasso gigantesco, poichè stonerebbero con le caratteristiche dello stile moderno.
2. Scegliere i colori sbagliati
In generale, la palette di colori dello stile moderno è una scala di tinte neutre, come il beige, il tortora e il nero. In più, si applicano le gradazioni eleganti del blu e del verde per dare un carattere più deciso alla stanza. Infine, possiamo aggiungere qualche dettaglio rosa o rosso.
Perciò, dobbiamo attenerci a queste tinte, almeno per gli elementi più vistosi, come le pareti, il guardaroba e la libreria. Evitiamo colori come il giallo, l’arancione, l’avorio o il rosa antico, che appartengono a una corrente più tradizionale.
3. Creare un ambiente freddo
Spesso, facendoci trascinare da una palette di colori neutri e dall’arredamento elegante e moderno, potremmo perdere di vista uno degli obiettivi principali: creare uno spazio rilassante e caldo.
Perciò, non ci dimentichiamo di aggiungere elementi familiari e accoglienti. Ad esempio, sistemiamo delle piante verdeggianti sul comodino. Oppure, ai piedi del letto, posiamo un tappeto a pelo corto, di un colore simpatico, magari rosso o verde.
4. Creare un ambiente soffocante
Un altro rischio che corriamo quando arrediamo la camera da letto con lo stile moderno è voler a tutti i costi inserire decorazioni, elementi e mobilia all’ultimo grido. Tuttavia, la camera da letto non deve diventare uno sgabuzzino per riporre tutto ciò che troviamo nel negozio d’arredamento.
Al contrario: scegliamo con estrema cura ogni componente della stanza, non riempiendola con cianfrusaglie inutili. In altre parole, pochi oggetti ma buoni.
5. Creare un ambiente poco pratico
Quando ci si confronta con lo stile moderno, si tende a preferire l’estetica rispetto alla comodità. Infatti, è molto comune acquistare tutto ciò che ci capita a tiro e si adatta perfettamente alla ricercatezza e allo stile di questa moda raffinata, senza seguire il disegno generale. Ma è un errore poichè si perde completamente di vista lo scopo principale della camera da letto: farci sentire a nostro agio e agevolarci nei movimenti.
Quindi, non dobbiamo scegliere solo in base alla bellezza della mobilia, ma anche in funzione della sua praticità. Per quanto una struttura letto possa essere irriverente e trendy, il suo scopo principale dovrà essere garantirci un sonno beato: non dimentichiamolo!
6. Non illuminare bene la camera da letto moderna
In generale, l’illuminazione è fondamentale per la camera da letto, sia naturale che artificiale. Perciò, non dimentichiamoci delle fonti di luce adeguate. Inoltre, proprio perché lo stile moderno adora gli spazi aperti, progettiamo una camera da letto con delle grandi finestre che danno all’esterno, per una vista spettacolare. In più, aggiungiamo delle abat-jour sul comodino accanto al letto, che si riveleranno molto utili la sera per leggere un buon libro prima di andare a dormire.
7. Non usare i materiali giusti nella camera da letto moderna
Attenzione: stile moderno non significa comprare l’ultimo ritrovato della scienza. Anzi! Alcuni materiali sono abbastanza tradizionali, come ad esempio il legno, le ceramiche, simil pelle e acciaio.
Tuttavia, dobbiamo evitare di utilizzare macramè, seta, cristallo, che stonerebbero molto con la camera da letto moderna che vogliamo realizzare.
8. Non prevedere soluzioni smart nella camera da letto moderna
In una casa all’ultima moda, almeno qualche soluzione smart ci deve essere. Da uno speaker per segnare promemoria e liste della spesa, a un impianto di riscaldamento di domotica, esistono diverse possibilità in commercio che non sono troppo costose e adeguate per la nostra camera da letto.
9. Lasciare le pareti vuote
Scegliere un arredo minimal ed essenziale non significa necessariamente eliminare ogni tipo di decorazione. Al contrario, inserire oggetti decorativi darà alla stanza un look dolce, senza commettere l’errore di avere una camera austera e fredda.
Perciò, appendiamo qualche quadro alla parete, magari di un paesaggio urbano oppure un disegno concettuale astratto. O, ancora, utilizziamo gli sticker per disegni da applicare direttamente al muro.
10. Dimenticarsi della privacy
Vero, lo stile moderno trova il suo habitat ideale negli open space, che con i loro ambienti senza porte, privi di ostacoli architettonici, fanno circolare bene la forza visiva di questa moda. Tuttavia, in camera da letto, non rinunciamo alla privacy, perchè è indispensabile per il nostro relax.
Camera da letto: 10 errori da non fare: immagini e foto
Adesso, conoscendo gli errori più comuni, siete pronti per arredare la camera da letto moderna e all’avanguardia. Ma se avete ancora qualche dubbio, non vi preoccupate: sfogliate la galleria delle immagini per avere nuove idee ed essere sicuri di ciò che fate.