Idee originali per un bagno senza piastrelle
Come rivestire le pareti del bagno senza ricorrere alle tradizionali piastrelle? Idee, consigli ed esempi per donare un nuovo look al bagno con materiali economici, innovativi, semplici e veloci da posare in alternativa al rivestimento con piastrelle.
Le piastrelle sono state per molto tempo la classica copertura per le pareti del bagno e di altre stanze della casa come ad esempio la cucina.
I vantaggi di un bagno senza piastrelle
Oggi è possibile orientarsi su materiali diversi, che presentano vantaggi sotto molti punti di vista:
- economicità,
- semplicità di installazione,
- igiene,
- funzionalità,
- resistenza.
Vediamoli nel dettaglio, valutando i pro ed i contro.
Materiali alternativi ed economici per il bagno
Ci sono moltissimi rivestimenti innovativi e resistenti su cui far ricadere la scelta, senza dover ricorrere alle vecchie piastrelle: l’utilizzo di smalti, resine, vernici o del legno vi consentirà di esprimere il vostro personale gusto estetico e il risultato sarà un bagno dal look moderno e particolare.
Questa soluzione vi offre la possibilità di spendere meno: i materiali per la pittura delle pareti hanno costi più bassi rispetto alle tradizionali piastrelle, che necessitano di un taglio preciso e quindi tempi di lavorazione e di posa molto più lunghi, influendo sulla spesa dell’acquisto e della manodopera.
Un bagno moderno e funzionale senza piastrelle
La pittura ai silicati, smaltati o in resina è garanzia di igiene e funzionalità nella pulizia delle superfici.
La resistenza nel tempo è notevole e la manutenzione necessaria non è impegnativa; un’eventuale rimozione, inoltre è molto più agevole rispetto alle piastrelle, che sono estremamente laboriose e costose da smantellare e smaltire.
Non trascurabile è la semplicità di installazione, poiché i tempi di posa sono nettamente inferiori.
Come abbinare i materiali e i colori del bagno
Qualunque sia il vostro gusto estetico, il bagno è una delle stanze della casa che deve certamente risultare confortevole e allo stesso tempo funzionale.
I complementi d’arredo vanno scelti in base alle dimensioni dello spazio disponibile, ma non va trascurato l’abbinamento di colori e materiali del bagno.
Pareti del bagno in resina
La resina è un materiale non propriamente economico, ma sicuramente igienico e resistente all’umidità, estremamente versatile in termini di stile decorativo e duraturo nel tempo, perché impermeabile.
Può essere posata su rivestimenti preesistenti e potete abbinarla con un pavimento in parquet, scegliendo tra numerose colorazioni.
Per conferire un look raffinato e attuale sarà perfetto il colore grigio, che ha il pregio di diffondere la luminosità nell’ambiente anche se lo spazio non dispone di luce naturale.
I colori scuri si abbinano benissimo con il parquet, ma andrebbero scelti se si dispone di uno spazio considerevole ed esposto alla luce naturale che contrasti l’effetto delle tonalità scure.
Leggere anche: pavimenti in resina.
Pareti del bagno in legno
Il legno è una valida alternativa alle piastrelle e alla verniciatura delle pareti del vostro bagno; abbinato al bianco del pavimento e dell’arredamento conferisce un tono moderno e originale all’ambiente, mantenendo un’atmosfera calda e accogliente.
Naturalmente dovrete scegliere tipologie di legno trattate con prodotti isolanti, studiate in modo da resistere all’umidità e progettate per durare nel tempo, come il carrubo, il cedro, o utilizzare tipologie di legno resistenti all’acqua come il teak molto utilizzato in campo nautico per la sua impermeabilità.
Leggere anche: pavimenti in teak
Pareti del bagno in cemento
Per realizzare un un bagno in cemento si utilizzano principalmente due materiali molto pratici e versatili, simili al calcestruzzo: più precisamente il microcemento o il cemento spatolato, utilizzati sempre più spesso per i rivestimenti poiché molto resistenti, economici e facili da pulire.
La superficie può essere lavorata in più modi, cosicché l’effetto finale sia liscio, ruvido o grezzo, con il pregio di ridurre la possibilità di infiltrazioni di sporco grazie alla compattezza e continuità di posa.
Abbinato al legno e al cotto conferisce allo spazio un tocco moderno, mentre mantenuto grezzo, con una finitura più grossolana, potrà essere accostato al bianco e elementi di colore per rompere la monotonia e regalare all’ambiente un look deciso e originale.
Pareti colorate senza piastrelle
Se state cercando un’idea originale e volete dare al bagno un tocco personale, potete optare per lo smalto sintetico o le vernici per la pittura idrorepellente e rendere una o più pareti colorate, orientandosi verso colori tenui e pastello per donare luminosità e spaziosità, oppure verso toni più caldi e accesi per rendere l’effetto visivo di impatto e incisivo.
In questi casi è preferibile che gli arredi rimangano bianchi e in legno, per non rendere l’ambiente troppo caotico e confusionario.
Galleria foto: bagno senza piastrelle
Vi mostriamo tante idee ed esempi per ristrutturare il vostro bagno senza utilizzare le piastrelle: