Piastrelle bagno effetto legno: prezzi, colori ed esempi di ispirazione
Le piastrelle bagno effetto legno, per il rivestimento delle pareti o per il pavimento, sono l’ideale per rievocare il calore e l’appeal del legno anche in questo ambiente della casa. Ecco quali sono le migliori, i prezzi e i colori più in voga, con tante altre utili informazioni sulla loro manutenzione.
Il legno è il materiale naturale per eccellenza, quello che più di ogni altro è in grado di ricreare in casa un’atmosfera calda e accogliente. Spesso, però, risulta di difficile manutenzione: d’altronde, è soggetto a rovinarsi facilmente se non curato adeguatamente e se esposto a sollecitazioni intense o a rischi d’altro tipo, come sbalzi di temperatura e di umidità o macchie, frequenti specialmente in determinate stanze della casa come cucina e bagno.
A tal proposito, si sono diffuse negli ultimi anni piastrelle bagno effetto legno estremamente “credibili” nelle loro venature e nei loro colori, perfette proprio per questo ambiente in quanto molto resistenti e facili da pulire. Le migliori sono quelle in grès porcellanato effetto legno, disponibili in tantissime varianti: si ispirano alle essenze dei legni più tradizionali ma anche a quelli più esotici e particolari, ce ne sono per tutti i gusti.
Si possono usare per il rivestimento delle pareti del bagno, quindi in verticale, oppure per il pavimento. Spesso vengono adoperate per entrambi, in modo da creare una certa continuità tra le superfici. Facciamo il punto sulle piastrelle bagno effetto legno, quali sono i prezzi, quali preferire e come sfruttarle al meglio nel contesto del proprio bagno.
- Piastrelle bagno effetto legno: le migliori in grès porcellanato
- Come pulire le piastrelle bagno effetto legno
- Come usare le piastrelle bagno effetto legno
- Colori piastrelle bagno effetto legno: dal bianco al grigio, le nuance da scegliere
- Prezzi delle piastrelle bagno effetto legno
- Piastrelle bagno effetto legno: immagini e foto
Piastrelle bagno effetto legno: le migliori in grès porcellanato
Le alternative al legno per chi desidera rivestire il bagno sono diverse. Esistono in commercio piastrelle adesive effetto legno (così come effetto legno e pietra, spesso abbinate tra loro) pratiche da utilizzare e di grande impatto estetico. Si tratta di rivestimenti perlopiù in LVT e melaminico, materiali molto resistenti all’acqua, all’usura e all’umidità.
Le migliori piastrelle bagno effetto legno, però, sono sicuramente quelle in grès porcellanato. Il grès effetto legno è stato introdotto sul mercato una decina di anni fa e venne accolto con un certo scetticismo dai puristi del legno. Nel corso del tempo, però, la qualità di questo tipo di rivestimento è migliorata a tal punto da far ricredere anche i suoi “detrattori”.
Attualmente le piastrelle bagno effetto legno in grès riproducono in modo verosimile e dettagliato tutte le principali tipologie di essenza, ricreandone cromie, nodi e sfumature. Sono disponibili in diversi formati: si spazia dal listone alla maxi doga ideali per il pavimento ai pannelli per le pareti.
Il punto di forza del grès porcellanato è la sua incredibile resistenza: non si graffia, non si usura, non risente di calore o umidità, ragion per cui si rivela perfetto per il bagno.
Come pulire le piastrelle bagno effetto legno
Pulire il grès porcellanato effetto legno è molto semplice. Per una pulizia quotidiana è sufficiente utilizzare dell’acqua e un comune detergente neutro.
Qualora vi siano delle macchie, invece, vi invitiamo ad adoperare un prodotto specifico oppure a ricorrere a uno dei tanti rimedi casalinghi e della nonna a disposizione: c’è chi pulisce il grès porcellanato con acqua calda e ammoniaca, per esempio, e chi ha sperimentato con successo la pulizia di questo tipo di rivestimento con acqua calda e aceto.
Entrambi questi metodi sono indicati in presenza di macchie o sgradevoli aloni, la cui formazione è molto frequente in bagno.
Come usare le piastrelle bagno effetto legno
Pavimento
L’uso primario delle piastrelle bagno effetto legno è, senza ombra di dubbio, quello che compete il pavimento. Il grès porcellanato effetto legno rappresenta, in questo senso, una valida alternativa al parquet, che si tende a non utilizzare in bagno per la sua delicatezza.
Le piastrelle effetto legno in grès porcellanato si prestano a diverse soluzioni di posa e sono tanti gli esempi di disposizione a cui potersi ispirare. La posa va valutata in fase di progettazione – mai improvvisare! – tenendo conto delle metrature del bagno ma anche delle fonti di luce naturali presenti, in modo da far risaltare al meglio il pavimento.
Tra le pose più in voga ci sono quella a quadrati o a spina di pesce, da poter realizzare con listoni piccoli. I listoni più grandi, invece, vengono comunemente adoperati per le pose in diagonale e per le pose dritte.
Rivestimento pareti
Non solo per il pavimento: le piastrelle bagno effetto legno trovano ampio impiego anche per il rivestimento delle pareti. L’utilizzo in verticale è molto frequente nei bagni, specialmente su una sola parete. In questo caso si sceglie quella dell’interno della doccia o dietro la vasca, per conferire all’ambiente un tocco ricercato ed elegante.
Negli ultimi anni è molto diffusa la scelta di pavimento e pareti effetto legno, per un bagno in legno all over. Attenzione, però: il rischio è che la presenza del legno risulti eccessiva e soffocante, specialmente se il bagno a cui ci approcciamo non è molto ampio.
In linea di massima, però, far “arrampicare” il pavimento lungo le pareti è una buona idea in quanto lega le due superfici e conferisce coerenza stilistica ed estetica all’ambiente.
Colori piastrelle bagno effetto legno: dal bianco al grigio, le nuance da scegliere
A questo punto, focalizziamoci sulla scelta del colore delle piastrelle bagno effetto legno. Le possibilità tra cui destreggiarsi sono tantissime, tutte diverse tra loro per mood e stile. Ovviamente è opportuno scegliere il colore tenendo conto dello stile d’arredamento della propria casa. Il rivestimento bagno effetto legno grigio o bianco è perfetto per un arredamento in stile moderno.
Tutti i colori chiari e neutri, in generale, si abbinano a meraviglia ad ambienti arredati in modo minimal e contemporaneo, spaziando dallo stile nordico allo stile industrial.
Anche i toni neutro caldi tendenti al tortora, per esempio, sono indicati se si tratta di scegliere piastrelle effetto legno per bagni moderni. Vi invitiamo a optare per nuance più scure e piastrelle in grès porcellanato effetto anticato o usurato se preferite, invece, uno stile più classico.
Prezzi delle piastrelle bagno effetto legno
I prezzi delle piastrelle in grès porcellanato effetto legno partono dai 6,00 € circa al metro quadro ma, se scelte in varianti particolarmente elaborate, possono oscillare fino ai 50,00 € al metro quadro. Il prezzo medio è di circa 15,00 € per metro quadro.
Piastrelle bagno effetto legno: immagini e foto
I nostri consigli sulle piastrelle bagno effetto legno vi sono piaciuti? Date un’occhiata alla galleria di immagini di seguito per trovare tante altre ispirazioni per il rivestimento o il pavimento del vostro bagno.