Abbellire camera da letto piccola: 5 spunti stupendi
Camera da letto piccola: come renderla più bella e accogliente. Quali decorazioni acquistare. Come scegliere i materiali e quali mobili sostituire.
Dover progettare una camera di piccole dimensioni può significare dover affrontare degli ostacoli: rinunciare a un mobile, scegliere un arredamento brutto e che non vi piace, acquistare letti piccoli e scomodi. Il risultato sarà una camera che non vi soddisfa abbastanza. Ma non è tutto così tragico come sembra! Per migliorare il suo look, possiamo mettere in pratica qualche piccolo espediente e adottare alcune soluzioni ideali per il vostro problema.
Sicuramente, dovremo riporre più attenzione quando decoriamo, poichè abbiamo poco spazio su cui lavorare. In più, dovremo preferire sempre l’aspetto funzionale e pratico della camera da letto rispetto alla bellezza estetica. Ma curando sapientemente i dettagli e scegliendo minuziosamente i materiali, avremo una camera da letto meravigliosa.
Specchi
Gli specchi sono i più grandi alleati mentre decoriamo poiché offrono tantissimi vantaggi. Non solo faranno sembrare la camera da letto più grande, giocando sulle profondità dell’ambiente, ma si adattano a innumerevoli stili. In aggiunta, anche le loro cornici possono essere d’aiuto quando decoriamo, con colori vivaci e materiali pregiati.
Per esempio, possiamo collocare due specchi al lato del letto, per sottolineare la geometria della camera. Poi, invece di appenderli direttamente al chiodo, li legheremo ad una corda spessa, da far passare sopra un grande bottone. Poichè non devono passare inosservati, andremo poi a sistemare due lampade dal paralume color oro e rosa antico di fronte agli specchi, così da farli risaltare subito alla vista.
In particolare, questa scelta di utilizzare gli specchi, è molto adatta per una camera da letto in stile classico chic. E poi, con molta eleganza, distrarrà dalle dimensioni della stanza.
Guardaroba a vista
Se siete dei tipi che nascondono la sporcizia sotto il tappeto e gli oggetti in disordine sotto il letto, questa soluzione potrebbe fare al caso vostro.
Infatti, scegliendo di mostrare il guardaroba in bella vista, esponendo i vestiti, avremo un effetto di disordine controllato. Inoltre, serviranno a dare un tocco abbastanza dinamico all’ambiente senza però farlo diventare confusionario. E potremo anche rinunciare all’armadio: con un comodino ai piedi del letto e un vano contenitore nel letto, avremo a disposizione tutto lo spazio necessario per rassettare i nostri abiti.
Ad esempio, in una camera da letto con le pareti bianche e l’arredamento tendente al giallo-marrone, acquisteremo un guardaroba in ferro nero: spiccherà sullo sfondo neutro e creerà un’ambiente divertente.
Mattoni a vista per gli amanti industrial
In ambienti piccoli, spesso siamo portati a scegliere un arredamento leggero e non troppo ingombrante. Ma perchè limitarci? Possiamo optare per uno stile industrial, richiamando un po’ l’idea degli spaziosi loft americani.
Per esempio, possiamo lasciare i mattoni a vista della parete dietro il letto e della finestra. Poi, per evitare angoli bui, possiamo appendere una catena di luci attorno al riquadro di mattoni. In seguito, fissiamo in alto anche un orologio in ferro e ottone, sopra la testata del letto in legno.
Infine, per richiamare l’idea delle lucine coordinate, possiamo montare uno specchio con le lampadine attaccate sulla cornice: ci ricorderà un po’ gli specchi appesi nei camerini delle star del cinema.
Usare i tappeti
I tappeti hanno il grande pregio di creare ambienti rilassati e accoglienti. Per questo, anche nella camera da letto piccola, sono un must have. Oltretutto, possiamo sceglierli di vari colori e dimensioni senza particolari limitazioni ma, se vogliamo interrompere la continuità delle geometrie rigide e dritte della camera, possiamo optare per dei tappeti rotondi, in iuta o in cotone.
Riprenderemo lo stile dei tappeti con altri materiali ed elementi naturali. Ad esempio, sistemiamo una o due piante accanto al letto. Poi, appendiamo sulla parete una decorazione con le fasi della luna.
Alla fine, il risultato sarà una splendida camera in stile etnico, molto semplice ma efficace.
Idee divertenti
Se vogliamo rendere più originale la stanza, dobbiamo ricorrere a qualche soluzione un po’ più stravagante.
Ad esempio, invece della solita testata del letto in tessuto o in pelle, che sembrerà molto ingombrante, usiamo un pannello di compensato. Inoltre, i colori dei trucioli in legno daranno molta leggerezza all’ambiente complessivo.
Poi, se il comodino non ci soddisfa ma non possiamo rinunciarci, perchè non usare una vecchia cassetta della frutta? Sarà molto capiente per conservare i libri e il ripiano vi servirà per poter posare gli occhiali da vista o il cellulare.
Perchè acquistare la solita e banale rete in metallo per il letto? Possiamo sistemarlo un po’ dove vogliamo! Ad esempio, acquistiamo una struttura letto con dei cassetti bianchi, così da posizionare il materasso sopra di essi. Poi, sceglieremo una biancheria da letto dai toni scuri e chiari, ad esempio bianco, crema e petrolio.
Infine, visto che abbiamo risparmiato un po’ di spazio sostanzialmente mettendo il letto su una cassettiera, possiamo usare un’area per adibire una zona studio all’interno della camera da letto, con una scrivania e una sedia bianca.
È vero: di solito non vanno utilizzati i colori scuri nei posti piccoli, ma possiamo fare una piccola eccezione. Ad esempio, possiamo dipingere solo una parete di blu ceruleo e il resto dei muri bianchi. Per non mescolare troppi colori ed evitare un look confusionario, manteniamoci su tinte neutre per quanto riguarda il resto dell’arredamento: bianco per la testiera e il comodino, nero per la struttura del lampadario.
Abbellire camera da letto piccola: immagini e foto
Per rendere più accogliente e bella una camera da letto, dobbiamo lasciarci guidare dall’ispirazione. Allora, sfogliate la galleria delle immagini per avere nuove idee ed entusiasmanti spunti.