Superbonus e bonus edilizi, Regioni e Province intervengono per l’acquisto crediti

Autore:
Verdiana Sasso
  • Giornalista

Superbonus e bonus edilizi, scendono in campo Regioni e Province per l’acquisto dei crediti rimasti incagliati in pancia a imprese e famiglie. In prima linea Sardegna, Basilicata e Provincia di Treviso. Scopriamo le ultime novità.

Edilizia
Michael Gaida: Pixabay

Con l’acquisto dei crediti Superbonus e bonus edilizi, Regioni e Province stanno cercando di evitare il fallimento di professionisti e imprese che, dopo aver praticato lo sconto in fattura e acquisito il relativo credito fiscale, non riescono a smaltirlo a causa del blocco del sistema. Secondo l’Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili), se il Governo non riuscirà a risolvere il problema nel minor tempo possibile, ogni miliardo di crediti incagliati produrrà il blocco di circa 6mila interventi (tra unifamiliari e condomini), con rischio di fallimento di almeno 1.700 imprese di costruzioni e la perdita di circa 9mila occupati.

Superbonus e bonus edilizi, la situazione in Sardegna

Edilizia
Anna Waldl: Pixabay

La Sardegna è la prima regione d’Italia ad intervenire nella partita Superbonus per sbloccare i crediti di imposta incagliati. Le modalità di attuazione e le condizioni dell’acquisto dei crediti edilizi di bonus, superbonus 110% ed ecobonus saranno messe a punto con una delibera di Giunta dopo che la Regione, attraverso la Finanziaria, ha messo a disposizione la propria capienza fiscale per acquistare i crediti.

Superbonus e bonus edilizi, la situazione in Basilicata

Nel frattempo la Basilicata ha dato il via alla ricognizione per valutare la fattibilità dell’acquisto dei crediti Superbonus e corrispondenti agli altri bonus edilizi e del loro utilizzo in compensazione. Al fine di valutare la fattibilità e l’opportunità di tale operazione per la Regione Basilicata, si stanno raccogliendo informazioni sull’ammontare dei crediti di imposta giacenti presso il circuito bancario regionale.

Si ricorda che a dicembre 2022 la Basilicata ha rilevato che gli investimenti incentivati dai bonus edilizi ammontano a circa 890 milioni di euro.

Provincia di Treviso

La Provincia di Treviso ha varato un’operazione finanziaria per comprare crediti di imposta derivanti da Superbonus ed altri bonus edilizi, da utilizzare in compensazione diretta dei propri oneri fiscali nel corso dei prossimi anni. L’operazione innovativa approvata in sede di consiglio provinciale, garantirà dunque liquidità per le casse provinciali. Per la Provincia l’operazione consentirà di ottenere un risparmio in termini di spesa corrente pari a quasi 1 milione di euro, che potrà essere destinato nel corso degli anni a finanziare altre voci di spesa del bilancio.

I dati dell’Ance

Le stime dell’Ance sull’urgenza di un nuovo intervento da parte del Governo per favorire lo sblocco dei crediti sono allarmanti. Uno stock di crediti fiscali incagliati pari a 15 miliardi di euro potrebbe provocare effetti macroeconomici estremamente preoccupanti:

  • 25mila imprese fallite
  • 130mila disoccupati nel settore delle costruzioni
  • problemi su 90mila cantieri