Pompa sturatubi: cosa serve, come si usa, prezzi in commercio

La pompa sturatubi è un attrezzo indispensabile nel risolvere diversi problemi domestici. A cosa serve? Come si usa? Quali sono i prezzi e le tipologie in commercio? Scopriamo tutte le caratteristiche su uno strumento molto utile che non può mancare in casa.

pompa-sturatubi-cosa-serve-come-si-usa-prezzi-in-commercio-2

La pompa sturatubi è uno degli attrezzi più semplici, comuni e utili in casa. Capelli e residui di cibo possono essere le principali cause di ostruzione dei tubi, generando il ristagno dell’acqua e il rilascio di cattivi odori.

Per evitare di intasare le tubature domestiche, la miglior soluzione è ricorrere ad appositi sturalavandini.

In questa nostra guida spieghiamo a cosa serve uno sturatubi, come si utilizza ed i prezzi di alcuni modelli in commercio.

Pompa sturatubi: a cosa serve?

pompa-sturatubi-cosa-serve-come-si-usa-prezzi-in-commercio-1

La pompa sturatubi è uno strumento che può rivelarsi molto efficace in casa per eliminare gli ingorghi nelle tubature. Conosciuta comunemente anche con il nome di pompa sturalavandini, serve a liberare da ostruzioni qualsiasi condotto, dai classici lavandini alla vasca da bagno sino alla doccia.

L’intasamento dei tubi negli ambienti domestici sono all’ordine del giorno, si pensi ai residui di cibo nello scarico del lavabo della cucina, ai capelli nella doccia, al lavandino colmo d’acqua stagnante che non vuole saperne di andare via.

In commercio sono disponibili differenti modelli, a pressione manuale o elettrica, il cui funzionamento di base rimane sempre lo stesso: generare un potente getto d’aria capace di sbloccare gli scarichi.

Come si presenta esteriormente? È simile alla pompa utilizzata per gonfiare delle comuni gomme di bicicletta.

Pompa sturatubi manuale: come funziona

pompa-sturatubi-cosa-serve-come-si-usa-prezzi-in-commercio-3

Il funzionamento è alquanto semplice. Agendo sullo stantuffo viene compressa e aumentata la pressione dell’aria presente all’interno del piccolo serbatoio. Toccato un livello di pressione compreso tra 4 e 5 atmosfere, si potrà procedere ad aprire la valvola.

L’aria istantaneamente si riverserà nel tubo di scarico bloccato dall’ostacolo. È proprio l’impatto violento a rimuoverlo ed a ripristinare il deflusso normale dell’acqua.

La pompa sturalavandini è dunque ecologica e non provoca danni alle tubazioni, in quanto non si fa ricorso all’uso di sostanze chimiche.

Pompe sturalavandini: tipologie

pompa-sturatubi-cosa-serve-come-si-usa-prezzi-in-commercio-4

Sono principalmente due le tipologie di pompe sturalavandini disponibili in commercio, ognuna con caratteristiche e modalità d’uso differenti:

  • Pompe sturatubi manuali: sono le più semplici, il cui funzionamento è basato sulla compressione dell’aria, agendo sullo stantuffo con un tipico movimento “su e giù”. Si tratta di strumenti indicati per ingorghi di tubazioni di diametri contenuti.
  • Pompe sturatubi professionali: sono modelli che fanno uso di un compressore elettrico capace di raggiungere valori di pressione dell’aria più elevati, riuscendo a “liberare” anche le condutture di maggior diametro.

Come si usa la pompa sturatubi?

pompa-sturatubi-cosa-serve-come-si-usa-prezzi-in-commercio-5

Potrebbe interessarti Pompe di calore

Non è complicato usare una pompa sturatubi ma è necessario prendere delle accortezze. Innanzitutto è fondamentale tutelarsi mani ed occhi utilizzando guanti, mascherine e occhiali da lavoro. Si tratta di operazioni che possono generare schizzi e dunque meglio proteggersi.

Per i modelli professionali con generatore elettrico, una volta posizionata la pompa secondo le istruzioni allegate, il lavoro viene svolto in automatico dalla macchina.

Ecco invece i passaggi da compiere nell’usare una pompa sturalavandini manuale:

  • Chiudere la valvola.
  • Agire sullo stantuffo su e giù, circa una trentina di colpi energici, necessari per caricare l’aria al suo interno.
  • Verificare di raggiungere una pressione di 4-5 atmosfere, solitamente quanto consentito da questi attrezzi.
  • Montare l’adattatore a ventosa appropriato all’apertura dello scarico.
  • Per migliorare l’aderenza ungere di vasellina la ventosa dell’adattatore.
  • Utilizzare strofinacci bagnati per tappare tutti i fori di ingresso dei tubi interessati all’ingorgo, per evitare fuoriuscite di liquami anche dagli altri scarichi collegati.
  • Coprire con acqua l’adattatore a ventosa in modo che sia completamente sommerso.
  • Azionare il meccanismo di apertura della valvola.
  • Verificare, lasciando scorrere l’acqua, se l’intasamento è stato risolto.

È importante prestare attenzione alla presenza di un tubo dello scarico con sifone ad angolo. In tal caso è necessario bloccarlo per evitare che una eccessiva pressione possa danneggiarlo o staccarlo dai tubi, provocando la fuoriuscita dei residui di spurgo.

Pompe sturatubi Leroy Merlin

Ampio l’assortimento di pompe sturatubi in vendita online e nei negozi Leroy Merlin. È sufficiente accedere nel catalogo e scegliere il set che più si adatta alle vostre necessità. Sono disponibili i più semplici ed economici modelli manuali, a partire da poche decine di euro, sino ad attrezzi professionali, come la pompa sturatubi ROTHENBERGER Rodrum M16 per tubi, dotata di potenza da 400 W.

pompa-sturatubi-cosa-serve-come-si-usa-prezzi-in-commercio-6

Nello specifico, è una pompa sturatubi elettrica dotata di un esclusivo sistema di avanzamento e ritorno automatico per sbloccare le tubature di lavandini, le toilette intasate, gli scarichi a pavimento ostruiti, con misure pari a Ø 70-125 mm. La qualità di questo prodotto non si discute ma naturalmente si fa pagare: 2.295,00 euro. Non soltanto pompa sturatubi rothenberger ma sulla piattaforma online del brand francese è varia l’offerta di pompe sturatubi a pressione a prezzi popolari.

Pompa disostruente Bricoman

Bricoman, altro marchio specializzato nella grande distribuzione per i settori edilizio, utensileria, elettricità, giardinaggio ed idraulica, all’interno del suo catalogo prevede differenti tipi di pompe sturatubi elettriche e manuali. Queste ultime sono le più economiche, come la sturalavandini per tubi in rame disponibile al prezzo di 5,90€.

pompa-sturatubi-cosa-serve-come-si-usa-prezzi-in-commercio-7

Per chi ricerca un prodotto più professionale, un buon compromesso è la pompa rothenberger disostruente, con corpo in acciaio e pressione massima di 9 bar. In vendita al prezzo di 215€.

Pompe sturalavandini prezzi

pompa-sturatubi-cosa-serve-come-si-usa-prezzi-in-commercio-8

Come anticipato, i prezzi delle pompe sturatubi dipendono dal tipo di modello. Le sturalavandini manuali sono le più economiche, disponibili a partire da 5 euro a circa 30 euro. Scegliendo prodotti più professionali con compressore elettrico, da impiegare per intasamenti complessi, i prezzi partono da 200€ fino a toccare, come visto in precedenza, anche qualche migliaio di euro.

Galleria immagini

Ecco a voi una completa galleria immagini sul funzionamento e le tipologie di pompa sturatubi in commercio trattate in questo nostro articolo.