IKEA Billy Hack: come trasformare la libreria più famosa al mondo nel mobile perfetto
IKEA Hack: come trasformare la libreria Billy nel mobile più adatto alle necessità personali. Idee fantasiose e creative seguendo gli stili d’arredo più attuali e moderni per usare questa libreria in tanti modi diversi.
La libreria Billy di IKEA ha da poco compiuto i suoi primi 40 anni di vita e sicuramente altrettanti ne vivrà, per uno degli arredi più conosciuti e venduti al mondo della multinazionale svedese, vera leader del mercato dell’arredo low-cost.
Ideata nel 1979 per merito del responsabile marketing dell’epoca, Billy Liljendahl, che fece notare che nel catalogo mancava un mobile che fosse progettato appositamente per contenere i libri, di cui il popolo svedese è un grande ed appassionato lettore.
A disegnare lo schizzo su di un tovagliolo di carta fu Gillis Lundgren, lo stesso creativo che soltanto pochi anni prima aveva inventato il tavolo smontabile Lövet.
Dapprima prodotta in legno di quercia e pino, negli anni le forti vendite e le nuove esigenze dei consumatori spinsero l’azienda a creare sempre nuove forme, dalle versioni a colori a quelle con ante in vetro.
Ed ad aggiungere ulteriore fascino, oltre alla semplicità del montaggio, è la possibilità di personalizzarla, aggiungendo moduli lateralmente o sopra oppure tinteggiarla con un alto colore, in fantasia o a righe, in assoluta libertà.
E’ nata così una moda, dal nome IKEA hack, che consiste nel trasformare i mobili del marchio svedese rendendoli nuovi ed ancora più funzionali.
Gli hackers, così si chiamano gli amanti del fai da te applicato ai prodotti IKEA, si sono divertiti nel corso degli anni ad intervenire sulla libreria Billy, proponendo tantissime soluzioni, adattandola alla propria abitazione. Vediamo allora alcuni esempi di quest’arte moderna.
- IKEA Billy Hack: libreria multipiano
- IKEA Billy Hack: cameretta dei ragazzi
- IKEA Billy Hack: armadio ponte
- IKEA Billy Hack: guardaroba
- IKEA Billy Hack: etnico
- IKEA Billy Hack: mobile divisorio
- IKEA Billy Hack: stile scandinavo
- IKEA Billy Hack: anni 70
- IKEA Billy Hack: zona ufficio/studio
- IKEA Billy Hack: scrivania
- IKEA Billy Hack: parete attrezzata
- IKEA Billy Hack: galleria delle immagini
IKEA Billy Hack: libreria multipiano
La funzione principale e per la quale è stata creata è la libreria: ecco come rendere più funzionale l’accesso ai ripiani più alti. Come si trattasse di una biblioteca, si fissa nel soffitto un sopporto che consente di inserire una pratica scala, che renderà molto più sicuro l’accesso.
IKEA Billy Hack: cameretta dei ragazzi
Quando i bambini od i ragazzi vogliono invitare i propri amichetti a casa per condividere momenti di gioia e di gioco, si possono avere problemi di mancanza di spazio, dovendo sistemare sempre qualche sedia all’ultimo momento per farli star comodo.
Sistemare la libreria sdraiata sul pavimento per renderla una panca ampia ed accogliente è il modo più immediato per creare un divano originale, da dipingere e decorare secondo il gusto personale. Posare una serie di cuscini e la seduta è bella che pronta.
Per i figli disordinati, basta educarli a sistemare i propri giocattoli al posto giusto dopo averli usati. Ecco l’armadio deposito, con illuminazione a led integrata che consente di terminare anche quando si è fatto tardi.
IKEA Billy Hack: armadio ponte
La cameretta ha uno spazio ridotto: la libreria Billy si trasforma in un economico armadio ponte che contorna il letto dei vostri ragazzi. Anche in questo caso, la personalizzazione sarà lasciata alla libera immaginazione.
IKEA Billy Hack: guardaroba
Guardaroba pronto in pochi minuti: basta prendere le misura di quante librerie Billy saranno necessarie e disponendole affiancate, si avrà una cabina armadio con la possibilità di separare i vari capi d’abbigliamento, scarpe comprese.
Se poi si desidera una versione più chic, si possono far realizzare ante su misura che chiuderanno alla vista i propri abiti e segreti.
IKEA Billy Hack: etnico
Vivacità estrema per questa versione della libreria, dipinta con un verde acceso e decorata con carta da parati sullo sfondo, per uno scenario campestre che pare un peccato coprire con oggetti e libri.
IKEA Billy Hack: mobile divisorio
Per separare la stanza in due parti spesso basta la fantasia: ecco la libreria in versione mobile divisorio, poggiata sul pavimento per la sua lunghezza ed il ripiano superiore funge da perfetto piano di appoggio per ogni tipo di decorazione oltre ad una splendida coppia di abat jour vintage.
Chi vuole sentire l’ebbrezza di essere in movimento perenne, potrà far sistemare una serie di rotelle che lo renderanno trasportabile in ambienti diversi, quando si cambierà casa oppure si vorrà rinnovare il living.
Disponendo di un prodotto che arriva dal profondo Nord, non si può non pensare ad una versione in stile scandinavo, con il luminoso bianco che è lo sfondo perfetto per un mobile che arreda alla perfezione un grande soggiorno oppure la zona d’ingresso dell’appartamento.
IKEA Billy Hack: anni 70
Il colore giallo impatta nella stanza come pochi: luminoso ed appariscente, ridipingerla in questo modo cambia totalmente l’aspetto del locale, da arredare in versione anni 70, epoca in cui è nata la libreria Billy.
IKEA Billy Hack: zona ufficio/studio
L’opportunità di allestire una zona ufficio/studio all’interno della camera da letto è un’occasione ghiotta. In versione marrone scuro, intonata con il parquet, crea un angolo molto personale e riservato nel quale avere a portata di mano un buon libro ed un drink appena se ne sente il bisogno.
IKEA Billy Hack: scrivania
La scrivania a ribalta, sistemata all’interno del mobile, per avere in un attimo la postazione lavoro o svago per consultare il pc portatile senza troppo impegno. Od anche solo per leggere e firmare qualche documento senza vagare per casa.
Versione luxury, con il ripiano in legno che poggia sopra un comodino mentre gli scaffali saranno spazio per libri e documenti: un piccolo ufficio minimal senza spendere troppi soldi.
IKEA Billy Hack: parete attrezzata
La parete attrezzata è la soluzione moderna per arredare il soggiorno: eccola composta da una serie di librerie Billy poste una sopra l’altra. Nella parte sottostante le ante chiudono gli spazi per eventuali oggetti di utilizzo più raro mentre i ripiani alla vista sono l’ideale zona per tanti ed eleganti complementi d’arredo.
IKEA Billy Hack: galleria delle immagini
Nella galleria potrete rivedere le immagini delle fantastiche creazioni degli hackers della libreria Billy di Ikea oltre a nuove idee davvero originali e sorprendenti.